archivio feb.2006
 archivio mar.2006
 archivio apr.2006
 archivio mag.2006
 archivio giu.2006
 archivio lug.2006
 archivio ago.2006
 archivio set.2006
 archivio ott.2006
 archivio nov.2006
 archivio dic.2006
 archivio gen.2007
 archivio gen.2007
 archivio mar.2007
 archivio apr.2007
 archivio mag.2007
 archivio giu.2007
 archivio lug.2007
 archivio ago.2007
 archivio set.2007
 archivio ott.2007
 archivio nov.2007
 archivio dic.2007
 archivio gen.2008
 archivio feb.2008
 archivio mar.2008
 archivio apr.2008
 archivio mag.2008
 archivio giu.2008
 archivio lug.2008
 archivio ago.2008
 archivio set.2008
 archivio ott.2008
 archivio nov.2008
 archivio dic.2008
 archivio gen.2009
 archivio feb.2009
 archivio mar.2009
 archivio apr.2009
 archivio mag.2009
 archivio giu.2009
 archivio lug.2009
 archivio ago.2009
 archivio set.2009
 archivio ott.2009
 archivio nov.2009
 archivio dic.2009
 archivio gen.2010
 archivio feb.2010
 archivio mar.2010
 archivio apr.2010
 archivio giu.2010
 archivio lug.2010
 archivio ago.2010
 archivio set.2010
 archivio ott.2010
 archivio nov.2010
 archivio dic.2010
 archivio gen.2011
 archivio feb.2011
 archivio mar.2011
 archivio apr.2011
 archivio mag.2011
 archivio giu.2011
 archivio lug.2011
 archivio ott.2011
 archivio nov.2011
 archivio dic.2011
 archivio gen.2012
 archivio feb.2012
 archivio mar.2012
 archivio apr.2012
 archivio mag.2012
Al blog imitidicthulhu2, dedicato alla grafica tridimensionale.

imitidicthulhublog

CthulhuMythosblog

 SecondTGA for Second Life download page [discontinued support]  imitidicthulhu Home Page  r3nDer tools Home Page  imitidicthulhu YouTube channel  imitidicthulhu Flickr photostream  Standard size [ Iexplore only ]  Double size [ Iexplore only ]

30 ottobre 2008

Yfix v.1 per Yahoo! Messenger 9


Yfix v.1 per Yahoo!  Messenger 9


Minuscola applicazione da scaricare QUI.
Un'oretta di lavoro per rilasciare il minimo occorrente a chi vuol chattare nelle stanze italiane con il nuovo Yahoo! Messenger 9.


Le funzioni (essenziali) a disposizione sono due.

1) Fix Rooms Menu
Per ripristinare il menu chat rooms sul messenger.
Importante: Fixare PRIMA di avviare il Messenger, che DEVE essere completamente chiuso durante l'operazione di riparazione automatica.


2) Fix Chat Pager
Da usare durante la chat per nascondere la pagina pubblicitaria (e di errore), che viene caricata da Yahoo! Italia e che impedisce di vedere correttamente la stanza.

Il programma può essere minimizzato ed usato dalla traybar.
7 novembre: stanze Fuori di testa eliminate da Yahoo! : a questa pagina Yfix Updated


Anonymous Anonimo il 1/11/08 2:08 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 1/11/08 3:08 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 1/11/08 3:10 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 3/11/08 9:41 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Luisa il 6/11/08 12:25 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 6/11/08 10:13 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



24 ottobre 2008

SecondTGA 1.03.9b


SecondTGA 1.03.9b

Rilasciata la nuova versione di SecondTGA con il nuovo Viewer 3D.
Sul 3D Engine compaiono una nuova funzione di libreria e una di salvataggio TGA.
Il cursore di Edit può operare in 2 modalità.
Le dimensioni del cursore si adattano a quelle dello schermo e non più a quelle dello zoom dell'oggetto, si può quindi editare in modo più preciso.
Il viewer 3D si avvia a inglobare le funzionalità del main menu sculpties di SecondTGA.




Invio del post per Email



20 ottobre 2008

Phantom Button

Credo bene che questo post interesserà forse a una sola persona che nel futuro in una notte hard di programmazione tosta incapperà nello stesso problema.
In nessun forum avevo trovato soluzione, se non patetici tentativi a colpi di XOR sui pixel del video e dei bottoni, anche perchè i guru veri nei forum non è che ci scribacchiano tanto.
Comunque.

Problema :
Attivare una funzione quando l'utente clicka su una zona determinata di una Win senza che sulla Win sia visibile nulla, e non compaia nulla né al click, né dopo.
Premetto che ormai i programmini per Yahoo! (sigh) non usano più, e che quindi questa funzioncella mi serviva solo per scegliere bitmap di sfondo senza orribili bottoni 3D di mezzo... :D giuro.

Code :

DECLARE FUNCTION CreatePhantomButton (hWnd, x, y, w, h, controlID)

FUNCTION CreatePhantomButton(hWnd,x,y,w,h,controlID)
SHARED hInst
label$=""
style = $$WS_CHILD | $$WS_VISIBLE | $$SS_NOTIFY
hStatic = CreateWindowExA (0, &"static", &label$, style, x, y, w, h, hWnd, controlID, hInst, 0)
RETURN hStatic
END FUNCTION


nel Create della Win :


#hPhantomBtn=CreatePhantomButton(my_
hWnd, myX, myY, myW, myH, $$PhantomBtn)


nella WndProc che processa i click :

SELECT CASE msg
CASE $$WM_COMMAND :
id = LOWORD(wParam)
hwndCtl = lParam
notifyCode = HIWORD(wParam)
SELECT CASE notifyCode
CASE $$BN_CLICKED :
IF (id = $PhantomBtn) THEN What you want :P




Invio del post per Email



Riforma Gelmini (la realtà dei fatti)

Ogni volta che si parla di riforma della pubblica istruzione entra in scena la solita e strumentale disinformazione.
Infatti, se a livello nazionale protestano nelle università e nelle scuole secondarie, nonostante che il provvedimento di riforma non li tocca per nulla perchè riguarda prevalentemente la scuola elementare e media...

(continua sul blog di Giovanni Ferrante)


Blogger jo il 20/10/08 5:28 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Luisa il 20/10/08 5:41 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 20/10/08 6:11 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger cinquetto il 20/10/08 11:29 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 24/10/08 5:57 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 24/10/08 7:38 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



19 ottobre 2008

Yahooops! non c'è più niente da vedere!


Yahooops!

Yahoo! persiste, e perfeziona ancora la sua corsa in discesa iniziata ormai 3 anni fa.
Dopo aver tolto, oltre alla chat ufficiale italiana, tante occasioni di divertimento per i suoi utenti, che nascevano soprattutto dal groviglio di iterazioni possibili tra gli account, con servizi al limite della privacy, ma sapientementi equilibrati dalla possibilità di cammuffarsi in mille modi con gli aliases, siamo ormai all'ultima spiaggia verso l'appiattimento.
Gli aliases non esisteranno più.
Chi li ha li linki alla paginetta del suo id principale, da rinnovare, ma si dimentichi foto, motti, preferenze, il segui utente, i giochini coi caratteri e tutto ciò che non stò a spiegare ma che i vecchi utenti ricordano benissimo.

Una comunicazione secca e confusa, che sa un pò di pezza messa all'ultimo momento (si scusano anche di dirlo solo a cose fatte), e via.
Intanto sul messenger blog i commenti negativi fioccano, e non sembra abbiano cura di cancellarli, come era loro costume fare quando noi italiani si protestava un pochetto per essere stati discriminati sulle room.

Un tempo Yahoo! era in testa al gradimento, ora pare che il suo problema principale sia allinearsi.
A chi, come e quando, non è dato sapere.

Probabile che non lo sappiano neanche loro.
Tanto, come diceva Michelangelo, l'arte non è aggiungere, ma levare.
Però parlava della scultura.



Invio del post per Email



15 ottobre 2008

Cursore Coccinella per SecondTGA


Cursore Coccinella per 3D OpenGL


Nel 3D OpenGL, modulo stand-alone di SecondTGA, un nuovo add-on per editare a vista le sculpties.
Un cursore coccinella, che si arrampica dove si vuole per modificare la posizione dei vertici.
In questo modo è possibile pinzare i punti e creare forme sofisticate, lavorando a vista sul 3D.


------------------------------------------------
UPDATE : 16 ottobre L'engine 3D OpenGL si scarica qui
Istruzioni rapide per iniziare :
[dopo aver unzippato lo zip in una sua cartella!]


1) caricare una shape semplice, esempio Colonna-Shape.tga, che è nel pacchetto
2) attivare il cursore (menu Edit -> Dwg Pointer Enabled spuntato)
3) compare una pallina colorata sull'oggetto
4) usando il primo gruppo di freccette (tipo cellulare) la pallina si muove, in su, giù e di lato, state selezionando un vertice, e potete farlo sia in modalità colori solidi che wireframe.
5) arrivati dove volete, con le due coppie di freccette colorate potete stirare il punto della shape in cui la pallina è posizionata (il colore della freccia indica la direzione da cui tirate, esempio: se voglio tirare a me la pallina nella direzione del suo spicchio arancione clickerò la freccetta arancione)
....
cambiando vertice con il su e giù si può ripetere l'editazione finché si vuole su tutta la shape.
Infine, menu File, si salva il file shape tga col nome che si vuole.

UPDATE : 17 ottobre Versione 0.0.6
- Completato set cursore per x-y-z
- fix stretch vertici colonna 0

UPDATE : 17 ottobre Versione 0.0.7
- Aggiunta modalità cursore Dwg Double Pointer
(velocizza il disegno agendo contemporaneamente su 2 vertici adiacenti
)
Cursore Coccinella per 3D OpenGL


Blogger jo il 16/10/08 3:15 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 16/10/08 9:22 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 16/10/08 9:27 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Sinadriel (Debby) il 5/12/08 1:31 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 5/12/08 11:29 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Sinadriel (Debby) il 6/12/08 4:12 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 6/12/08 4:51 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 6/12/08 5:10 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 16/5/09 5:51 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



13 ottobre 2008

Noi non abbiamo un "di là del muro!"

Crollava il muro a Berlino e tutta un'ideologia.
O quantomeno l'ideologìa era costretta a cercarsi altre strade per tenersi gli adepti.
Non più immagini false come Giuda di felici repubbliche socialiste dove invitare comitive guidate e intruppate stile Quadri della prima ora (leggasi Palmiro).

Si parte al contrattacco anche senza più poter sfoderare alternative dure e pure. Sole e spiagge di Cuba a parte, manco fossero un merito di Castro.
Ma il contrattacco è facile, e le truppe ci sono, e abbondanti, dall'est e da tutti quei paesi che stavano sotto le loro gonne.
Le truppe arrivano, si insediano, vogliono tutto e subito casa lavoro sanità pensione, e anche il cellulare nuovo.
Del resto ormai nei loro paesi comandano solo mafie o arricchiti senza scrupoli che il più incallito capitalista occidentale al loro confronto è la piccola fiammiferia.
Ora anche qui arriva tempesta, peccato che non ci siano più muri da abbattere e a nostra volta non si abbia un altro "di là" per pretendere frignando ciò che ci manca.
Ma l'occidente è fatto così, le sue beghe se le è sempre gestite, solo che prima della bufera, come in tutte le tempeste che si rispettino, il maggior fastidio arriva da mosche tafani e zecche che credono sia giunta la loro grande occasione.



Invio del post per Email



12 ottobre 2008

Marina Petrella, assente giustificata

Marina Petrella, capoccia BR condannata per omicidio, resta sotto l'ala protettrice francese.
Non viene in Italia, dove dovrebbe rispondere alla giustizia, perché le è stato diagnosticato uno "stato depressivo", non può viaggiare.
In lei, sul certificato mi sarei fatto aggiungere anche un "colpo di frusta", che arrivava qualche soldo...


Blogger jo il 15/10/08 3:05 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



11 ottobre 2008

3D OpenGL Refresh tool


3D OpenGL Refresh tool

Rilasciata la nuova versione di SecondTGA con il nuovo Viewer 3D a cui ho aggiunto una funzionalità.
Il tasto Refresh (l'ultimo nello screen shot) esegue una ricarica rapida dell'ultima Texture caricata sulla Shape, mentre ovviamente potete zoomare a piacere.
In questo modo, non proprio in tempo reale ma quasi, è possibile controllare pixel per pixel come procede il lavoro sull'editor grafico.
Dovrete aver salvato prima di refreshare, ma tenete presente che il tasto Undo degli editor grafici ritorna anche allo stato pre-salvataggio.
Se la resa sul 3D non soddisfa, si può sempre rientrare dall'ultimo passo.



Invio del post per Email



3 ottobre 2008

3D engine XBLite [updated]


Nuovo 3D engine

Prosegue il test con il compilatore XBLite, col mio "motorino" 3D che presto andrà a sostituire quello contenuto nel pacchetto di SecondTGA, per costruire Sculpties e altro per SL.
L'engine si scarica qui, e per poterlo usare va assolutamente ESTRATTO dallo zip.

Si formerà una cartella con i seguenti file:
3Dengine.exe (il file eseguibile)
default.DXF (l'oggetto che viene caricato)
SCube.DXF (oggetto alternativo da caricare)
TavoloFlat.DXF (oggetto alternativo da caricare)
glfw.dll (la DLL di supporto per le openGL)
xbl.dll (runtime DLL)
xsx.dll (runtime DLL)
ritmo8.tga (la texture per l'oggetto)
muro-pietra-grigia.tga (texture alternativa per l'oggetto)
IntarsioTavolo.tga (texture alternativa per l'oggetto)

Attenzione : chi usa Firefox svuoti la cache e la cartella di elenco download prima di scaricare, altrimenti non vi aggiorna il file zip, ma vi crea una copia identica al precedente file superato, e senza NESSUNA notifica!

Piccola nota per XBLite: testando i demo glfw (per OpenGL), è consigliabile correggere un bug grave quanto stupido della funzione Resize, il cui contenuto va assogettato a un IF Width>10 THEN...
altrimenti, come iconizzate l'applicazione.... crash!!

Updated 3 ottobre: ora carica anche le Sculpties in formato TGA, aggiunto file colonna di esempio.
Updated 4 ottobre: Rovesciato falso orientamento ASSE X su DXF nativi di SecondTGA.
Updated 4 ottobre: Fixato bug svuotamento buffer per tentata carica TGA (texture) come sculpy.
Updated 4 ottobre: Drastica riduzione utilizzo CPU, aggiunta carica file da linea di comando.
Updated 5 ottobre: aggiunta selezione vista in modalità wireframe.
Updated 5 ottobre: ridotta drasticamente la memoria allocata.
Updated 6 ottobre: FIX bug allocazione memoria :D.
Updated 6 ottobre: Aggiunti supporto texture BMP e rescaling texture.

Nuovo 3D engine

Updated 7 ottobre:
Aggiunte nuove funzionalità all'interfaccia.

Updated 8 ottobre: Aggiunto Help e regolato velocità pulsanti.
Updated 9 ottobre: Aggiunto supporto Sculpties da TGA 64x64 pxl.


Blogger jo il 3/10/08 7:10 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 4/10/08 1:56 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 4/10/08 2:04 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



Clicca qui 
per vedere tutti i post più recenti

Gli archivi :