archivio feb.2006
 archivio mar.2006
 archivio apr.2006
 archivio mag.2006
 archivio giu.2006
 archivio lug.2006
 archivio ago.2006
 archivio set.2006
 archivio ott.2006
 archivio nov.2006
 archivio dic.2006
 archivio gen.2007
 archivio gen.2007
 archivio mar.2007
 archivio apr.2007
 archivio mag.2007
 archivio giu.2007
 archivio lug.2007
 archivio ago.2007
 archivio set.2007
 archivio ott.2007
 archivio nov.2007
 archivio dic.2007
 archivio gen.2008
 archivio feb.2008
 archivio mar.2008
 archivio apr.2008
 archivio mag.2008
 archivio giu.2008
 archivio lug.2008
 archivio ago.2008
 archivio set.2008
 archivio ott.2008
 archivio nov.2008
 archivio dic.2008
 archivio gen.2009
 archivio feb.2009
 archivio mar.2009
 archivio apr.2009
 archivio mag.2009
 archivio giu.2009
 archivio lug.2009
 archivio ago.2009
 archivio set.2009
 archivio ott.2009
 archivio nov.2009
 archivio dic.2009
 archivio gen.2010
 archivio feb.2010
 archivio mar.2010
 archivio apr.2010
 archivio giu.2010
 archivio lug.2010
 archivio ago.2010
 archivio set.2010
 archivio ott.2010
 archivio nov.2010
 archivio dic.2010
 archivio gen.2011
 archivio feb.2011
 archivio mar.2011
 archivio apr.2011
 archivio mag.2011
 archivio giu.2011
 archivio lug.2011
 archivio ott.2011
 archivio nov.2011
 archivio dic.2011
 archivio gen.2012
 archivio feb.2012
 archivio mar.2012
 archivio apr.2012
 archivio mag.2012
Al blog imitidicthulhu2, dedicato alla grafica tridimensionale.

imitidicthulhublog

CthulhuMythosblog

 SecondTGA for Second Life download page [discontinued support]  imitidicthulhu Home Page  r3nDer tools Home Page  imitidicthulhu YouTube channel  imitidicthulhu Flickr photostream  Standard size [ Iexplore only ]  Double size [ Iexplore only ]

31 marzo 2006

Mese nuovo vita nuova!

Siamo forse a una svolta epocale nel mondo della messaggistica sul web.

Si era già parlato della imminente fusione (o compatibilità) tra MSN e Yahoo, ma le ultime notizie trapelate (o lasciate trapelare appositamente) al primo meeting dell'MPR (Messengers Pools Resources) al The Palms Hotel di Miami il 25 e il 26 marzo lasciano sbalorditi e non possono che far piacere ai milioni di fans della chat.

Il consorzio che stà prendendo forma (pare che anche il colosso Google stia capitolando ed entri nella "Golden List" del gruppo con la contropartita di esserne sponsorizzato come Super motore ufficiale) si appoggerà su una nuova tecnologia che sembra sia già stata sperimentata in segreto sui nodi server della West Coast.

La nuova tecnologìa adottata pare l'uovo di colombo, ma il complesso delle ricerche sembra sia costato qualche decina di miliardi di dollari che Bill ha anticipato senza battere ciglio, dal momento che tutto si appoggia su unico chip che conterrà il super protocollo comune, e che sarà obbligatoriamente inserito (stuoli di avvocati di Los Angeles stanno ancora lavorando su questo concetto) all'interno di ogni dispositivo hardware che utilizzi il sistema binario.
Portando alle estreme conseguenze questo intento significherebbe che, per esempio, anche il cronometro che magari utilizziamo in piscina per misurarci i tempi di apnea potrebbe diventare uno strumento wireless con cui chattare!

Non credo si arriverà a tanto, ma sicuramente prepariamoci a trovare messaggi in offline per noi anche al bancomat sotto casa o sulla playstation di nostro figlio!


Per saperne di più clikka qui per la pagina ufficiale del meeting.


Blogger jo il 31/3/06 9:29 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 1/4/06 9:34 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 1/4/06 6:37 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 2/4/06 11:40 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 3/4/06 12:57 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



20 marzo 2006

La politica energetica

Poche idee, ma, come si dice... belle confuse.


Rubata a un sito (con loro permesso) a cui chiedo perdono, con tanto di registrazione audio per gli increduli.
Lascio pertanto la parola (e le idee e la sintassi) al Nostro Grande ringraziando chi ha saputo ottenere questa chicca.


Il dattiloscritto e l'audio di una risposta sulle politiche energetiche dell'eventuale governo di centro-sinistra, che Romano Prodi dà ad un imprenditore al convegno di Confindustria del 17/03/06 a Vicenza.

Dattiloscritto della risposta di Prodi:

"La politica energetica nostra, mia, a breve e a lungo, a breve qui c'è poco da fare siamo con l'acqua alla gola, bisogna diversificare gli approvvigionamenti che abbiamo adesso alla svelta, alla sveltina, quindi altri tubi gas, gas...ah..., liquefatto da da mettere, gas liquefatto...oh...eh...che noi dobbiamo trasformare in gas e quindi io ho detto alle regioni interessate e che decidano loro dove, discorso che ho fatto alla Regione Puglia dove il blocco del gassificatore di Brindisi era in comune accordo fra una provincia ed un comune di diverso colore, quindi non c'era, c'era proprio la logica non voglio la roba nel mio cortile, dico benissimo, la regione Puglia se andiamo a gua...il gassificatore lo fa, poi se lo volete fare a Brindisi o a Taranto o dove vi pare, questo lo decidete voi, ma un gassificatore lo dovete fare, cioè il dialogo con le regioni e con gli enti locali ci deve essere, perché se no non si fa nessuna opera pubblica in un paese, ma poi arriva il momento della decisione da parte del governo e bisogna decidere. Allora subito il problema di non andare sotto con l'influsso di nuova energia, secondo, discorso di lungo periodo, continuare la trasformazione ammodernizzazione di centrali, si guadagna in costi enormemente, come voi sapete, è un processo già in corso lo dobbiamo portare a termine. Un legge d'incentivazione del risparmio e d'energia, io ho fatto quella delle ristrutturazioni delle abitazioni che il governo attuale ha mantenuto, perchè ha avuto un enorme successo e la dobbiamo fare per il risparmio...eh...per il riscaldamento, illuminazione e motori elettrici in modo da aver un'incentivazione al risparmio, poi, energie alternative, per quello che possono valere, io non ho posto nel solare dei grandi livelli, ma di arrivare a livello, entro legislatura, a livello della Germania, mi sembra qualcosa di serio di utile e che tralaltro da un bell'aiuto anche alla manodopera. Sul vento l'Italia può fare poco...ehh...quel poco che si può fare lo si faremo, lo lo faremo, ma è...eh...eh...geograficamente abbastanza inadatta e poi la trasformazione delle centrali a carbone già decise portarle avanti con la mior pericologia con la raffinatezza con cui l'Enel si è impegnata e, quindi, sorvegliare questo tipo di attività. Sul nucleare..eh...io faccio quello che ho ho, la politica che ho seguito dell'Unione europea, ogni anno io ho fatto un controllo sullo stato della tecnologia se cevano l'evoluzione tecnologica o meno da poter riassicurare sulla sicurezza e sulle scorie, mi è sempre dato una risposta lungo nel tempo, allora la decisione dell'Unione è riprendere la ricerca sul nucleare, ma non decidere alcuna centrale nucleare adesso. Questa è la struttura. (continuazione della domanda da parte dell'imprenditore sull'impegno da parte dell'Unione di ridurre del 20% i costi energetici) Si si perché con le misure che ho detto e con l'effecintizzazione si arriva a queste 20 per cento in cinque anni è una roba realistica, è una roba realistica."
doppio (n.d.r)


Blogger jo il 21/3/06 12:13 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 21/3/06 6:24 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 22/3/06 12:11 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Gianni Amato il 22/3/06 10:36 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



18 marzo 2006

Previsioni del tempo (epilogo)

Visto lo sfrenato interesse suscitato dal precedente post sul Condono, dato che stasera mi voglio davvero male, continuo (e poi la pianto giuro) sull'argomento.
C'è una legge dello stato, la 47/85, quella che "inventò" il famigerato Condono e che volendo si trova ad esempio qui http://www.comune.jesi.an.it/MV/leggi/l47-85.htm , che al capo 4° recita esattamente così

4. Vigilanza sull'attività urbanistico-edilizia.
Il sindaco esercita la vigilanza sull'attività urbanistico-edilizia nel territorio comunale per assicurarne la rispondenza alle norme di legge e di regolamento, alle prescrizioni degli strumenti urbanistici ed alle modalità esecutive fissate nella concessione o nell'autorizzazione.


Questo come premessa... chi non si è ancora rotto può procedere, non manca moltissimo alle conclusioni...

In TUTTI i modelli di Condono Edilizio c'è una spunta da mettere, circa la tipologìa dell'abuso, cioè se sia stato commesso o meno in DIFFORMITA' della Concessione.
Se si, e una buona parte di Condoni ricadono in questa fattispece, al Sindaco era noto che c'era attività edilizia sul luogo dell'abuso.
In questo caso non è ammissibile che il Sindaco possa invocare l'impossibilità di fare il "carabiniere" in tutto il suo comune per cercare palazzinari notturni magari camuffati da pellegrini del giubileo, in questi casi la vigilanza sul cantiere è un obbligo.

Ma allora, dico io, ogni "spunta" su "difformità" è una segnalazione "circostanziata", con luogo e data, di una violazione al predetto capo 4 della 47/85.
E mi dico, sicuramente, tutti quei Sindaci che lo scorso anno in TV lanciavano tuoni e fulmini contro il governo che varava questa legge dissennata, a quest'ora avranno deferito al completo i loro uffici tecnici con tanto di geometri e vigili urbani annessi!

No? Ma neanche uno? Ma neanche nelle regioni che più accanitamente hanno combattutto questa Legge anche quando era stata già varata (ma la Legge non è Legge?).
Di una cosa dò ragione a D'Alema, qui non siamo in un paese normale!



Invio del post per Email



15 marzo 2006

Previsioni del tempo (parte II)


ovvero Come ti tarokko l'informazione

Qualche post fa me l'ero presa con il meteo che falliva clamorosamente. Oggi, mentre cerco di levarmi una curiosità che riguarda un pò anche il mio lavoro, e quindi forse posso dire di capirne qualcosa, utilizzo Google per saperne di più su quel che è successo dell'ultimo Condono edilizio.
Mi trovo in una marea di link catastrofici, ma kazzo, morire se riesco a sapere QUANTA gente ha aderito. Voglio i NUMERI non il bla bla.
Niente da fare, mi rassegno e telefono all'ufficio competente del comune di Milano sperando di avere la risposta.
Me la danno, e siccome mi pare di non aver capito bene me la faccio ripetere:
13.000 domande ( tredicimila ).
Ma allora?
Cosa faccio di tutte quelle pagine web ritrovate che dicevano il contrario? Le butto nel cesso?
E mi chiedo, ma come mai tanto accanimento nel parlare di fallimento nel numero delle richieste? E dove sono le rettifiche? Ma esiste un giornalismo che si basi sui fatti o è imbavagliato? Perchè si lanciano sassi e si ritira la mano?
vabbe', forse lo so, ma tanto è una mia idea......... buonanotte !




PS questa immagine è stata ripresa da questo indirizzo.....
http://www.dsmilano.it/html/Pressroom/2004/03/rep4_0327_flop-del-condono.htm


Blogger jo il 16/3/06 1:18 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



9 marzo 2006

Zona B3


Caro Blog-Diario,
oggi sopralluogo su un terreno edificabile. C'era anche un grosso cagnone nero, buono, ma abbaiava a tutto, compresi gli alberi. A me, a dir la verità, ha fatto un pò di feste, poi ha smesso.
In tutto questo ci deve essere una morale, ma non la trovo.
Vabbé caro diaro, buona notte.


Blogger jo il 10/3/06 2:59 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 11/3/06 12:21 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 11/3/06 12:37 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 11/3/06 12:59 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 11/3/06 1:05 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 11/3/06 1:25 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 14/3/06 11:24 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



7 marzo 2006

Previsioni del tempo



Non ho nulla contro le previsioni del tempo, rilevo solo che avevano previsto brutto tempo a Milano per lunedì e martedì (oggi).
Ho scattato questa foto verso le 14,30...
primavera arrivata, finalmente!


Anonymous Anonimo il 7/3/06 5:07 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 7/3/06 6:34 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 7/3/06 6:38 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Gianni Amato il 8/3/06 12:19 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



5 marzo 2006

Tra cronaca e storia

Ho deciso di pubblicare un filmato non recente, ma del 23 novembre 2003, fatto a Milano in una circostanza di cui si parlò sui media, ma di cui non ebbi occasione di vedere altre riprese.
Pochi giorni prima, durante gli scavi di un cantiere in prossimità della stazione Centrale, era stata ritrovata una bomba inesplosa, risalente ai bombardamenti della seconda guerra.
Di grandi dimensioni, fu prudentemente deciso di disinnescarla la successiva domenica, con l'accortezza di evacuare completamente i quartieri circostanti.
In questa ripresa vediamo alcune vie che in teoria avrebbero dovuto essere deserte, ma, come vedrete, non lo furono del tutto. I posti di blocco non coprirono tutti gli imbocchi circostanti.
Secondo me, comunque, l'occasione servì anche a testare un piano d'emergenza ad ampio raggio, con l'appoggio di forze dell'ordine, vigili urbani e Protezione Civile.
Negli ultimi fotogrammi vediamo infatti anche l'imponente spiegamento di mezzi organizzato in un parco cittadino, dove in un edificio pubblico, era stato allestito un centro di assistenza ospedaliera di soccorso. L'emergenza durò parte della mattinata. La bomba fu fatta esplodere fuori città.


Dal momento che queste riprese furono fatte anche all'interno della zona interdetta preferisco non citarne l'autore, ma sono comunque coperte da copyright.
questo il link per accedere al video
ccorre attendere che si carichi... è poco più di un mega




Invio del post per Email



3 marzo 2006

SuperPass

Sommerso da decine di migliaia di Email (azz ke palla) mi decido a pubblicare la copertina di Nembo Kid del '62 che ha ispirato la skin di SuperPass 1.0.
Approposito nuova release in arrivo su imitidicthulhu site :D


Anonymous Anonimo il 3/3/06 12:39 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Gianni Amato il 4/3/06 8:29 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



2 marzo 2006

BackUp basta kazzeggi!


Arimannaggia pc vecchio e lettore CD con driver scasinato, non mi legge più il CD di winzozz.. prepariamoci al peggio : backup sul web e sul miniomega!
Mi sa ke per un pò nun me vedete :(


Anonymous Anonimo il 7/3/06 12:01 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



Clicca qui 
per vedere tutti i post più recenti

Gli archivi :