archivio feb.2006
 archivio mar.2006
 archivio apr.2006
 archivio mag.2006
 archivio giu.2006
 archivio lug.2006
 archivio ago.2006
 archivio set.2006
 archivio ott.2006
 archivio nov.2006
 archivio dic.2006
 archivio gen.2007
 archivio gen.2007
 archivio mar.2007
 archivio apr.2007
 archivio mag.2007
 archivio giu.2007
 archivio lug.2007
 archivio ago.2007
 archivio set.2007
 archivio ott.2007
 archivio nov.2007
 archivio dic.2007
 archivio gen.2008
 archivio feb.2008
 archivio mar.2008
 archivio apr.2008
 archivio mag.2008
 archivio giu.2008
 archivio lug.2008
 archivio ago.2008
 archivio set.2008
 archivio ott.2008
 archivio nov.2008
 archivio dic.2008
 archivio gen.2009
 archivio feb.2009
 archivio mar.2009
 archivio apr.2009
 archivio mag.2009
 archivio giu.2009
 archivio lug.2009
 archivio ago.2009
 archivio set.2009
 archivio ott.2009
 archivio nov.2009
 archivio dic.2009
 archivio gen.2010
 archivio feb.2010
 archivio mar.2010
 archivio apr.2010
 archivio giu.2010
 archivio lug.2010
 archivio ago.2010
 archivio set.2010
 archivio ott.2010
 archivio nov.2010
 archivio dic.2010
 archivio gen.2011
 archivio feb.2011
 archivio mar.2011
 archivio apr.2011
 archivio mag.2011
 archivio giu.2011
 archivio lug.2011
 archivio ott.2011
 archivio nov.2011
 archivio dic.2011
 archivio gen.2012
 archivio feb.2012
 archivio mar.2012
 archivio apr.2012
 archivio mag.2012
Al blog imitidicthulhu2, dedicato alla grafica tridimensionale.

imitidicthulhublog

CthulhuMythosblog

 SecondTGA for Second Life download page [discontinued support]  imitidicthulhu Home Page  r3nDer tools Home Page  imitidicthulhu YouTube channel  imitidicthulhu Flickr photostream  Standard size [ Iexplore only ]  Double size [ Iexplore only ]

21 giugno 2007

Valori Virtuali

Never Land

Se ci fosse stata compatibilità sessuale tra la vecchia Fiera Campionaria Milanese e un Club Mediterranee sicuramente sarebbe nato come figlio un pò bastardo l'environment di Second Life.
Un rigoroso pastrocchio architettonico-agreste connotato dalle vetrine della vecchia fiera e dalla magìa floreale dell'ora dell'aperitivo a un Club Med.
Mi stoppo qui dal commentare SL, lo fanno in molti e prima o poi posterò anch'io il mio giudizio sostanzialmente negativo.

Ma tant'è, quelli di Linden Lab ci sono arrivati per primi e, come oggi ho letto su un blog, di tutto abbiamo bisogno tranne che di nuovi standard.
Si evolverà, e il futuro della navigazione sul web non può che essere 3D.

Intanto una curiosità sulla (famosa?) isola acquistata da Di Pietro, con tanto di Centro Congressi in stile ellenico (ma noi non eravamo i primi nel design?).
Non può essere salvata nei Landmarks, i preferiti di SL.

Poco male.
Seguendo l'URL qui sotto (che in Second Life si chiama ovviamente SLURL), ci entrate.
Aggiungo anche un luogo italiano di giovani (si dice sempre così) artisti.

Speriamo che il giochino delle stringhe url funga su blogger, altrimenti pazienza... domani le metto in un frame e le faccio fungere a calci nel dipietro, oops didietro.
Gloom
Di Pietro
Italian Life


Blogger antiguobuenosaires il 24/6/07 5:21 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 24/6/07 10:14 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 25/6/07 12:35 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 25/6/07 12:53 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Pincopalla23 il 25/6/07 6:54 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Pincopalla23 il 25/6/07 7:42 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 25/6/07 11:11 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



15 giugno 2007

Internet nel cassetto

ColorsSoldatino di Stagno a CarnevaleTreni senza biglietto

Stanotte non pensavo di postare. In politica stanno già combinando di quei casini che non gli servono certo i puntini sulle "i" del mio blog, e neanche le vignette satirico-ironiche, tutto è così drammatico da non sentirmi più di ironizzarci sopra. Anzi, spero proprio che nessuno abbia visto la vignetta che faceva il verso a Vauro della scorsa notte. Cancellata stamane perchè mi ero accorto di quanto fosse scocco ironizzare sugli ammazzamenti dei "fratelli" musulmani, e trito puntualizzare la pochezza morale del nostro D'Alema Massimo.

Questa notte ho fatto altro, mi son messo a cercare immagini (non sorridete, è un passatempo) di soldatini. Scorro due pagine su Google e alla terza trovo una foto mia, di un mio modello.

Ok mi dico, che combinazione... cambiamo tema, visto che sto cazzeggiando, cerchiamo qualcosa sull'altro mio passatempo da modellista, i treni. Cazzo, questa volta una delle mie foto la trovo in pagina quattro.

Ma i
nsomma, io cerco qualcosa di nuovo, non le mie foto! Basta, mi dico, ora il Google lo frego, sta approfittando del fatto che sono italiano, uso parole italiane e gira o rigira mi ci ritrovo spesso per questo motivo. Avevo in mente di approfondire il tema di un film violento che ho appena rivisto in TV, cercare la locandina e vedere di adattarla ai nostri pacifinti (ohimè ritorno in politica, ecchè ci vogliamo fare). Inserisco Colors.
Malefici! La locandina del film non si adatta bene alla mia idea, ma in compenso, già alla seconda pagina, un'altra mia fotoooooooooooooo!!!

Ma allora.
Assodato che io non produco migliaia di immagini, ma una ogni tanto, diciamo in media ogni tre giorni da non più di un anno e mezzo.
Provato che non sono privilegiato dal fatto d'essere su blogspot perchè gli url delle immagini sono i più disparati.
Mi chiedo: sul mare di internet scrive un sacco di gente e si producono un sacco di belle idee.
Ma le stramaledette figure, le immagini della realtà di quello che è questo nostro strafottuto mondo, ma in quanti siamo a farle?



Blogger Yashix (Yash Criss) il 15/6/07 10:59 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 15/6/07 11:00 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 15/6/07 11:01 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 15/6/07 3:37 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 15/6/07 3:59 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 15/6/07 5:14 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 15/6/07 5:24 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 15/6/07 5:56 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 15/6/07 6:15 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 15/6/07 6:16 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 15/6/07 7:00 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 15/6/07 8:42 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 16/6/07 11:55 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 16/6/07 9:59 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 17/6/07 7:39 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 19/6/07 1:17 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 19/6/07 2:40 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



11 giugno 2007

Chapliniana magica

Sala della Borsa

Devo ammettere che quest'ometto saltellante non mi è mai stato molto simpatico, anzi, non l'ho mai sopportato.

Il migliore dei comici, senza volerla fare lunga, anziché farmi sorridere mi intristisce sempre, così in bilico tra surrealismo ermetico e comparse coi berretti da Racconti di Dublino.
Sarà che mi riesce difficile condividere la pochezza furbetta del bastoncino sempre pronto a stuzzicare chi gli sta intorno, salvo poi aiutare il protagonista a girivoltare sui tacchi scalcagnati con ipocrita noncuranza.
Questo il "primo" Chaplin nei panni di Charlot, quello che più negli anni mi è rimasto nella memoria.
Ma la mostra "Chaplin e l'immagine", allestita nella splendida Sala della Borsa di Bologna, ripercorre puntualmente e con puntiglio del particolare tutta la sua vita, l'accorta strategia di marketing di sé stesso e tutte le sue opere con chiarezza e l'aggiunta di spezzoni di pellicola scelti come si usa oggi tra quelli quasi inediti perchè non utilizzati nei suoi film.
Una cosa da guardare e da leggere, in quei bianchi e neri appena seppiati vedrete scorrere tutto l'ultimo secolo dello scorso millennio.
Di grande effetto l'allestimento, in parte magico e sospeso nel salone, e in parte da percorrere passo a passo sulle balconate tutt'attorno.
Uno spazio vivibile con tranquillità lasciando fuori dalla porta tutto il resto.
Pregevole, a differenza del presuntuoso accomodamento-recupero dell'Ex Forno del Pane, a due passi dalla Chapliniana e sempre parte del MAMbo, ma di questo parliamo un'altra volta.
Tempi Moderni


Blogger jo il 11/6/07 12:15 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 12/6/07 2:40 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 12/6/07 2:50 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 12/6/07 3:43 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 14/6/07 3:59 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 14/6/07 11:50 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



4 giugno 2007

Villa Serena 2027

Villa Serena 2027


Blogger jo il 5/6/07 7:27 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 5/6/07 8:20 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 6/6/07 3:00 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 6/6/07 3:07 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 6/6/07 3:41 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 6/6/07 3:50 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 6/6/07 3:59 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 6/6/07 4:10 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



Il Gigante e Pollicino

il gigante e la bambina

Questa foto è tratta da "I MITI DELLA MUSICA" nr.24 per le edizioni "Canto libero" 1999 (storia, parole, note con accluso CD).

Siccome ho il difetto della pignoleria, senza polemica con nessuno ci tengo però a presentare questo testo, dopo il post di qualche giorno fa, in una foto anche se malriuscita (la carta è patinata), perchè è la prova di come "Il gigante e la bambina" fu scritto in versione originale. Io credo che così come Pallottino, Dalla e Ron si siano sentiti di comporla e presentarla, io, da utente e non da "poeta" mi possa permettere la mia opinione.
La terribile frase della "spada", pur utilizzando un linguaggio ermetico, allude "poeticamente" a due atti sviluppati contemporaneamente con un oggetto a doppia valenza simbolica, di amore e di morte, in un contesto che definire discutibile è troppo poco.

Dal momento che mi reputo parte di quel popolo a cui "la rabbia da il coraggio" di "salire fino al bosco", nella mia incapacità di capire come la poesia possa riscattare contenuti che reputo spregevoli mi permetto di affermare che questo tipo di "giganti" troveranno sempre sulla loro strada qualcuno pronto a riconoscerli e osteggiarli, anche se si travestono da Pollicino.



Invio del post per Email



1 giugno 2007

Chiese Pagane


E' giusto sollevare contro la Chiesa accuse di pedofilìa? O meglio, l'accusa di prudentemente nascondere la presenza dei pedofili al suo interno? Forse si, e non posso mettere in dubbio la buona fede degli inquisitori, anche se la scelta del momento è fortemente sospetta.
Però credo che chi pedofilo non è abbia il diritto di sapere perchè la pedofilìa, vestita di poesia e portata avanti da pederasti, diventi un atto coraggioso di cultura alternativa.
Io questa cosa me la ricordo bene, e credo la ricordiate anche voi :

Il gigante e la bambina sotto il sole contro il vento
in un giorno senza tempo camminavano tra i sassi
camminavano tra i sassi.
Il gigante e' un giardiniere la bambina e' come un fiore
che gli stringe forte il cuore con le tenere radici
con le tenere radici con le tenere radici.
E la mano del gigante su quel viso di creatura
scioglie tutta la paura e' un rifugio di speranza
e' un rifugio di speranza e' un rifugio di speranza.
Del gigante e la bambina si e' saputo nel villaggio
e la rabbia da' il coraggio di salire fino al bosco
di salire fino al bosco di salire fino al bosco.

Il gigante adesso è in piedi, con la sua spada d'amore,
e piangendo taglia il fiore, prima che sia calpestato
prima che sia calpestato, prima che sia calpestato.

Il gigante e la bambina li han trovati addormentati
falco e passero abbracciati come figli del signore
come figli del signore come figli del signore.
Ma nessuno puo' svegliarli da quel sonno tanto lieve.
Il gigante e' una montagna la bambina adesso e' neve,
la bambina adesso e' neve, la bambina adesso e' neve!

Nella maggioranza delle versioni in circolazione la terribile strofa in grassetto è stata tagliata, ma faceva parte del testo originale.
Se qualcuno sa dare un'interpretazione differente da quella che tra le righe appare così evidente mi farà un favore; diversamente continuerò a pensare che, poesia o non poesia, cultura o non cultura, con certa chiese diverse i nostri figli è meglio non ci abbiano nulla a che fare.


Updated: Ho tolto l'immagine della chiesetta che c'era in epigrafe perchè non vorrei che qualche lettore distratto EQUIVOCASSE sulle chiese pagane di cui scrivo, scambiandole con la Chiesa Cattolica. Per questo sono grato a chi, dalla redazione dell'aggregatore TocqueVille, ha posto il bollino ROSSO impedendone la pubblicazione, e mi ha posto il dubbio del pericolo di poter essere malamente interpretato per via della foto.
Spero che il motivo sia dovuto a questo. Sono daccordo con le battaglie che questo aggregatore porta avanti e sarei molto deluso se la censura avesse origine da una lettura superficiale, o peggio, se una certa cultura radicale ambigua e possibilista nei confronti della pedofilia, stile Capezzone e Vendola, per intenderci, cui ho già dedicato un post, si fosse infiltrata anche in questo aggregatore.



Blogger jo il 1/6/07 11:13 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 1/6/07 12:12 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 1/6/07 12:36 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Pincopalla23 il 3/6/07 8:05 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 3/6/07 12:07 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 3/6/07 12:14 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Pincopalla23 il 3/6/07 2:48 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 3/6/07 3:35 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



Clicca qui 
per vedere tutti i post più recenti

Gli archivi :