archivio feb.2006
 archivio mar.2006
 archivio apr.2006
 archivio mag.2006
 archivio giu.2006
 archivio lug.2006
 archivio ago.2006
 archivio set.2006
 archivio ott.2006
 archivio nov.2006
 archivio dic.2006
 archivio gen.2007
 archivio gen.2007
 archivio mar.2007
 archivio apr.2007
 archivio mag.2007
 archivio giu.2007
 archivio lug.2007
 archivio ago.2007
 archivio set.2007
 archivio ott.2007
 archivio nov.2007
 archivio dic.2007
 archivio gen.2008
 archivio feb.2008
 archivio mar.2008
 archivio apr.2008
 archivio mag.2008
 archivio giu.2008
 archivio lug.2008
 archivio ago.2008
 archivio set.2008
 archivio ott.2008
 archivio nov.2008
 archivio dic.2008
 archivio gen.2009
 archivio feb.2009
 archivio mar.2009
 archivio apr.2009
 archivio mag.2009
 archivio giu.2009
 archivio lug.2009
 archivio ago.2009
 archivio set.2009
 archivio ott.2009
 archivio nov.2009
 archivio dic.2009
 archivio gen.2010
 archivio feb.2010
 archivio mar.2010
 archivio apr.2010
 archivio giu.2010
 archivio lug.2010
 archivio ago.2010
 archivio set.2010
 archivio ott.2010
 archivio nov.2010
 archivio dic.2010
 archivio gen.2011
 archivio feb.2011
 archivio mar.2011
 archivio apr.2011
 archivio mag.2011
 archivio giu.2011
 archivio lug.2011
 archivio ott.2011
 archivio nov.2011
 archivio dic.2011
 archivio gen.2012
 archivio feb.2012
 archivio mar.2012
 archivio apr.2012
 archivio mag.2012
Al blog imitidicthulhu2, dedicato alla grafica tridimensionale.

imitidicthulhublog

CthulhuMythosblog

 SecondTGA for Second Life download page [discontinued support]  imitidicthulhu Home Page  r3nDer tools Home Page  imitidicthulhu YouTube channel  imitidicthulhu Flickr photostream  Standard size [ Iexplore only ]  Double size [ Iexplore only ]

2 luglio 2013

PUMS Milano, mobilità secondo Pisapia

PUMS Milano, mobilità secondo Pisapia

Non è facile impostare un esame passo a passo delle linee guida del PUMS. Sostanzialmente perché linee guida non sono.
Sono pagine di illustrazione, ingenuamente discorsiva, di come vorrebbe vincolare la mobilità sul territorio un visitatore occasionale. Questo osservatore, armato semplicemente di buon senso, vorrebbe trasformarla a prescindere dalle motivazioni che ne hanno determinato limiti e pregi strutturali, senza però indagare le complesse relazioni tra diverse componenti.
Queste componenti, già nell'introduzione, andrebbero suddivise su almeno due fronti di servizio, che un piano di mobilità è tenuto a soddisfare nei termini urbanistici che per definizione l'amministrazione è chiamata a normare.
Sono componenti, o fronti di servizio al cittadino, equivalenti per diritti ed opportunità, o comunque sono da considerarsi rilevanti nella stessa misura.

Il primo fronte di servizio si deve rifare a un modello di distribuzione delle risorse, umane e materiali. E' di tipo meramente funzionale (mobilità originata da commercio, industria, attività lavorative di costruzione e manutenzione in genere).
Il secondo fronte di servizio, da indagare su un piano meno percettibile ma culturalmente significativo, deve seguire i bisogni civici dovuti all'appetibilità di méte che risultano più ambite di altre, e chiedono un impianto di mobilità che segua i bisogni più diversi, disegnandone l'infrastruttura occorrente (eventi, attività culturali e sportive, interazione tra tra le componenti sociali intese a tutto campo, dal gruppo significativo in termini numerici, al nucleo familiare, all'individuo singolo).

Va quindi analizzata, sul territorio, la rete topografica significativa di questi due fronti, che va rispettata, perché il piano di mobilità è chiamato a leggere la realtà esistente, per favorirne le prospettive di sviluppo, e non a disegnarle, compito che spetta al momento amministrativo di gestione del territorio.
Solo dopo questa operazione possiamo finalmente calare il fronte che si sovrappone a entrambi, ed è quello della mobilità assistita, di tipo pubblico, ai vari livelli di sharing e di mezzo collettivo su gomma, ferro, di superficie e in sottosuolo.

Queste, in termini molto succinti, sono a mio avviso le linee guida, ovvero, i binari del percorso che si dovrebbe affrontare se si intendesse davvero porre ordine e correggere le anomalie della mobilità sul territorio.
Senza queste linee, indispensabili a leggere la mobilità come frutto di realtà complesse, che non si possono scardinare partendo dal fondo e reinventando la ruota della bicicletta, capita di distruggere, o quanto meno penalizzare pesantemente, sia l'economia che le aspirazioni singole e collettive.

Senza un approccio metodologico di tipo professionale, leggiamo purtroppo documenti scadenti come quello comunale divulgato per il PUMS.
Sono documenti rappresentativi solo di generiche aspirazioni tese a modificare l'ultimo anello della catena, sbagliati quindi in termini metodologici, e rappresentativi solo di intenti ideologici, ribaltatici addosso a forza, per sopprimere una rete che dovrebbe stare al servizio di tutti.



Invio del post per Email



Clicca qui 
per vedere tutti i post più recenti

Gli archivi :