appello agli "ingegneri" di blogspot!!!!!!! dopo ore di tentativi di fare ciò che volevo col vostro parser, che mi cambiava tutta la grafica facendo assolutamente i c..zi suoi, ho dovuto mettere nel mio dominio i 2 trafiletti di quotidiano, e richiamarli poi come frame, e ora mi accuseranno di essere davvero una testata giornalistica
protesto vivamente!!!!! rivedete il parser html !!!!!
Anonimo ha scritto il
11/6/06 6:53 PM
Parser:analizzatore sintattico. algoritmo di riconoscimento sintattico di un linguaggio. Il parser, componente del compilatore, esegue l'analisi sintattica del flusso di token (p.e. if, then, else, -, +, *, /, variabili,) per verificarne la correttezza. In altri termini il parser trova una regola della grammatica del linguaggio, che giustifichi la presenza e la posizione dei token. È compito dell'analizzatore lessicale produrre token dalla lettura del codice sorgente. Programma sorgente → Analizzatore lessicale → Analizzatore sintattico (parser) → generatore di codice → programma oggetto.
JO'.. voglio unirmi a te x solidarietà... Ma nn ho ancora capito ke sò sti parser
azzz anch'io avevo confezionato una testatina giornalistica che Repubblica gli faceva un baffo ma il risultato è stato deludente. Visto che non ho siti di proprietà ho preferito trovare un compromesso...tanto il taglio giusto già gliel'ha dato Jo...
perfetto pinky , molto meno perfetto sono stato io che avevo promesso il "raccordo", ma non son riuscito, oggi, causa tribolazione sulla formattazione che mi ha "sconsumato" il tempo a disposizione approposito @yash .... genericamente un parser ha lo scopo di leggere uno file scritto da "umani", ossia in termini abbastanza vicino alla lingua, e di trasformarlo in un codice piu' rapido e più indicizzato alla lettura da parte del programma che dovrà caricarlo e interpretarlo Nel nostro caso (blogspot) abbiamo un programma nascosto nelle operazioni di salvataggio (sempre sto' vizio windowsiano delle cose che agiscono a tua insaputa e di loro iniziativa) che, partendo dal nostro codice html "teoricamente" lo dovrebbe ottimizzare con l'uso "indiscriminato" degli stili, al posto dei comuni tag, perchè (sempre teoricamente) gli stili sono interpretabili in modo più uniforme dai vari browser. Tutto bene, se non che essendo fatto male (eufemismo) fa casini ....
Anonimo ha scritto il
12/6/06 11:21 AM
Ma il fatto è ke tu metti sempre le mani a far modifike... ancora te lo devi togliere stò vizio Penso ke un giorno ti arriverà una mail da qlke ingegnere di blogspot ke ti dirà...."ma la vuoi smettere di r..." Non farti conoscere anke da questi come hai fatto cn YAHU.. ke se quelli ti hanno tolto il nick questi ti tolgono il Blog Buon inizio settimana... (a me cominciata già di m....)
Anonimo ha scritto il
12/6/06 11:45 AM
Ecco, ora mi resta da capire "il solo 24 ore" che c'entra con il racconto........un aiutino? Buona settimana Sara
beh so' stato bravo ... ho una fedina abbastanza pulita
Anonimo ha scritto il
12/6/06 7:06 PM
Se non erro è successo tutto lo stesso periodo ke a Milano si svolgeva "ManiPulite" bhe ti è andata bene allora... ricordo ke avevano sbattuto dentro mezza milano... Bastava un solo file tuo nei loro database e sicuramente una notte al San Vittore la passavi
appello agli "ingegneri" di blogspot!!!!!!!![](http://www.imitidicthulhu.it/20.gif)
dopo ore di tentativi di fare ciò che volevo col vostro parser, che mi cambiava tutta la grafica facendo assolutamente i c..zi suoi, ho dovuto mettere nel mio dominio i 2 trafiletti di quotidiano, e richiamarli poi come frame, e ora mi accuseranno di essere davvero una testata giornalistica
protesto vivamente!!!!!
rivedete il parser html !!!!!
Parser: analizzatore sintattico. algoritmo di riconoscimento sintattico di un linguaggio. Il parser, componente del compilatore, esegue l'analisi sintattica del flusso di token (p.e. if, then, else, -, +, *, /, variabili,) per verificarne la correttezza. In altri termini il parser trova una regola della grammatica del linguaggio, che giustifichi la presenza e la posizione dei token. È compito dell'analizzatore lessicale produrre token dalla lettura del codice sorgente. Programma sorgente → Analizzatore lessicale → Analizzatore sintattico (parser) → generatore di codice → programma oggetto.
JO'.. voglio unirmi a te x solidarietà...
Ma nn ho ancora capito ke sò sti parser
Yash...è che Jo è uno complicato di natura...io pure ho protestato co blogspot però jo detto "pronto angegneeeeee' qua nfunziona nkaxxooooooo"
)
![](http://www.imitidicthulhu.it/3.gif)
Bella prova Jo
CiauZ
azzz anch'io avevo confezionato una testatina giornalistica che Repubblica gli faceva un baffo ma il risultato è stato deludente. Visto che non ho siti di proprietà ho preferito trovare un compromesso...tanto il taglio giusto già gliel'ha dato Jo...
Updated
Ciau
perfetto pinky , molto meno perfetto sono stato io che avevo promesso il "raccordo", ma non son riuscito, oggi, causa tribolazione sulla formattazione che mi ha "sconsumato" il tempo a disposizione
approposito @yash .... genericamente un parser ha lo scopo di leggere uno file scritto da "umani", ossia in termini abbastanza vicino alla lingua, e di trasformarlo in un codice piu' rapido e più indicizzato alla lettura da parte del programma che dovrà caricarlo e interpretarlo
Nel nostro caso (blogspot) abbiamo un programma nascosto nelle operazioni di salvataggio (sempre sto' vizio windowsiano delle cose che agiscono a tua insaputa e di loro iniziativa) che, partendo dal nostro codice html "teoricamente" lo dovrebbe ottimizzare con l'uso "indiscriminato" degli stili, al posto dei comuni tag, perchè (sempre teoricamente) gli stili sono interpretabili in modo più uniforme dai vari browser.
Tutto bene, se non che essendo fatto male (eufemismo) fa casini ....
Ma il fatto è ke tu metti sempre le mani a far modifike...![](http://www.imitidicthulhu.it/10.gif)
![](http://www.imitidicthulhu.it/10.gif)
![](http://www.imitidicthulhu.it/10.gif)
ancora te lo devi togliere stò vizio
Penso ke un giorno ti arriverà una mail da qlke ingegnere di blogspot ke ti dirà...."ma la vuoi smettere di r..."
Non farti conoscere anke da questi come hai fatto cn YAHU..
ke se quelli ti hanno tolto il nick
questi ti tolgono il Blog
Buon inizio settimana...
(a me cominciata già di m....)
Ecco, ora mi resta da capire "il solo 24 ore" che c'entra con il racconto........un aiutino?
Buona settimana
Sara
@yash
non credo che mi tolgano l'account su blogspot .. cmq allo stato dell'arte la mia situescion è questa
1) chiusura soldatino geocities
2) chiusura imitidicthulhu geocities
3) patteggiamento e mantenimento imitidicthulhu freewebs
beh so' stato bravo ... ho una fedina abbastanza pulita
Se non erro è successo tutto lo stesso periodo ke a Milano si svolgeva "ManiPulite"![](http://www.imitidicthulhu.it/10.gif)
bhe ti è andata bene allora...
ricordo ke avevano sbattuto dentro mezza milano...
Bastava un solo file tuo nei loro database e sicuramente una notte al San Vittore la passavi