Medaglie e patacche
Moda all'interno della moda. Mi spiego, nella moda del blog sempre più fiorisce la moda di adornarsi di medagline e medagliette. Distribuite da consorzi(!?) autoproclamatisi giudici, vi regalano l'adesivo che premia il vostro sito per visite, accessibilità, e aderenza alle nuove specifiche, sempre più contraddittorie col vecchio sano e vitale html (su cui volere o volare comunque si appoggia ancora tutta la baracca).
Altre volte avevo provato, per curiosità, a copiare e incollare link di siti dove si proponevano test "meritocratici". Stasera però, sentendomi sempre più preso in giro dall'idiozia dilagante sul web, e con mezzoretta di tempo a disposizione, ho voluto approfondire "scientificamente".
Ho preso 5 siti, appositamente in tutto disomogenei tra di loro, e li ho sottoposti alla mia prova "Sitescore, vi diamo un punteggio, e la medaglietta, per il Vostro sito (traducibile più o meno così)".
Siti in esame.
1) Il mio piccolo e sconosciuto blog imitidicthulhu [ettepareva :)) ]
2) Un blog tipicamente "vuoto di contenuti", da me appositamente creato per il test.
3) Un blog tipicamente "famoso" ... il Beppe Grillo blog!
4) Un piccolo blog tipicamente "impegnato" nell'autocelebrare sè stesso e il nuovo web, enetweb.net.
5) Un sito "frequentato" : repubblica.it
Un po' di difficoltà nell'aprire le pagine dei test. Sitescore non è capace, come i browser, di rintracciare i blog che non hanno nella barra degli indirizzi il prefisso www. Dopo un pò di prove ho capito l'arcano, e, aggiunto il www sugli indirizzi che non lo avevano, ho convinto Sitescore a trovarli. Engine intelligente fin dalle basi, non c'è che dire.
Poi i risultati, sbalorditivi.
Indice sul parametro Popolarità del mio sito creato all'ultimo minuto su blogspot e mai visitato da nessuno, ilblogdellemedagliette: Punti 3.2.
Popolarità di questo blog imitidicthulhu: Punti 3.2. La medesima. Vabbè, mi dico, sui grandi numeri un blog piccolissimo come il mio e uno mai visitato si equivalgono. Pazienza, c'era da aspettarselo, procediamo.
Il blog di Beppe Grillo però è famoso, proviamo quello. Ho tratto da una intervista su Repubblica, e non ho motivo di dubitarne anche se non amo questo blog:
"A proposito, come va il suo blog?"
"Siamo al ventitreesimo posto nelle classifiche mondiali dei blog più frequentati. Ventitreesimo su diciotto milioni e mezzo di siti. L'unico italiano nei primi cento".
Sitescore la pensa diversamente: solo 4,5 Punti di striminzita popolarità per Grillo.
Ohibò, già che ci sono faccio una verifica proprio su Repubblica.it. Risultato: Punti 5.
Poco meglio, ma comunque una fetenzìa. Ma forse l'Italia è un angolino che sul web non ha peso, chissà quali saranno i siti realmente popolari. Per curiosità provo a testare un altro blog, mi sfiora un sospettaccio che poi spiegherò.
Il blog enetweb.net. E il classico blog, abbastanza velleitario, orientato a parlare di blog e bloggheria. I post sono sempre concepiti per segnalare altri titoli. La parola "progetto" (project) è forse la parola più usata. Non si capisce bene dove siano i risultati, ma l'annuncio di un nuovo progetto è praticamente alla base di ogni post. Contenuti reali pochini, idee nuove zero. In compenso un'attento esame a iscrivere il blog su tutto l'iscrivibile del web.
Bingo!!!!!!!!!!!!
La popolarità di enetweb.net è di Punti 7.3 (checchè ne dica la statistica di shinystat giù nell'angolino a spiluccarsi qualche decina di utenti)!!! Eccoci alla nuova filosofia del web, non sono ancora bene se sia maggiormente asinella o piuttosto in mala fede. In pratica la valutazione è assegnata alle modalità di "divulgazione" e non alla frequentazione effettiva. Divulgazione a catena di iscrizioni che creano ricadute di link, weblog e report. Uso di "word" chiave di un web "in progress" (che non si sa però ancora bene verso cosa). Vabbè, ora se vogliamo "spammare" il nostro blog, sappiamo come fare. Sono aperte le iscrizioni.
Altre volte avevo provato, per curiosità, a copiare e incollare link di siti dove si proponevano test "meritocratici". Stasera però, sentendomi sempre più preso in giro dall'idiozia dilagante sul web, e con mezzoretta di tempo a disposizione, ho voluto approfondire "scientificamente".
Ho preso 5 siti, appositamente in tutto disomogenei tra di loro, e li ho sottoposti alla mia prova "Sitescore, vi diamo un punteggio, e la medaglietta, per il Vostro sito (traducibile più o meno così)".
Siti in esame.
1) Il mio piccolo e sconosciuto blog imitidicthulhu [ettepareva :)) ]
2) Un blog tipicamente "vuoto di contenuti", da me appositamente creato per il test.
3) Un blog tipicamente "famoso" ... il Beppe Grillo blog!
4) Un piccolo blog tipicamente "impegnato" nell'autocelebrare sè stesso e il nuovo web, enetweb.net.
5) Un sito "frequentato" : repubblica.it
Un po' di difficoltà nell'aprire le pagine dei test. Sitescore non è capace, come i browser, di rintracciare i blog che non hanno nella barra degli indirizzi il prefisso www. Dopo un pò di prove ho capito l'arcano, e, aggiunto il www sugli indirizzi che non lo avevano, ho convinto Sitescore a trovarli. Engine intelligente fin dalle basi, non c'è che dire.
Poi i risultati, sbalorditivi.
Indice sul parametro Popolarità del mio sito creato all'ultimo minuto su blogspot e mai visitato da nessuno, ilblogdellemedagliette: Punti 3.2.
Popolarità di questo blog imitidicthulhu: Punti 3.2. La medesima. Vabbè, mi dico, sui grandi numeri un blog piccolissimo come il mio e uno mai visitato si equivalgono. Pazienza, c'era da aspettarselo, procediamo.
Il blog di Beppe Grillo però è famoso, proviamo quello. Ho tratto da una intervista su Repubblica, e non ho motivo di dubitarne anche se non amo questo blog:
"A proposito, come va il suo blog?"
"Siamo al ventitreesimo posto nelle classifiche mondiali dei blog più frequentati. Ventitreesimo su diciotto milioni e mezzo di siti. L'unico italiano nei primi cento".
Sitescore la pensa diversamente: solo 4,5 Punti di striminzita popolarità per Grillo.
Ohibò, già che ci sono faccio una verifica proprio su Repubblica.it. Risultato: Punti 5.
Poco meglio, ma comunque una fetenzìa. Ma forse l'Italia è un angolino che sul web non ha peso, chissà quali saranno i siti realmente popolari. Per curiosità provo a testare un altro blog, mi sfiora un sospettaccio che poi spiegherò.
Il blog enetweb.net. E il classico blog, abbastanza velleitario, orientato a parlare di blog e bloggheria. I post sono sempre concepiti per segnalare altri titoli. La parola "progetto" (project) è forse la parola più usata. Non si capisce bene dove siano i risultati, ma l'annuncio di un nuovo progetto è praticamente alla base di ogni post. Contenuti reali pochini, idee nuove zero. In compenso un'attento esame a iscrivere il blog su tutto l'iscrivibile del web.
Bingo!!!!!!!!!!!!
La popolarità di enetweb.net è di Punti 7.3 (checchè ne dica la statistica di shinystat giù nell'angolino a spiluccarsi qualche decina di utenti)!!! Eccoci alla nuova filosofia del web, non sono ancora bene se sia maggiormente asinella o piuttosto in mala fede. In pratica la valutazione è assegnata alle modalità di "divulgazione" e non alla frequentazione effettiva. Divulgazione a catena di iscrizioni che creano ricadute di link, weblog e report. Uso di "word" chiave di un web "in progress" (che non si sa però ancora bene verso cosa). Vabbè, ora se vogliamo "spammare" il nostro blog, sappiamo come fare. Sono aperte le iscrizioni.
Mio caro Giovanni
sempre detto io che ognuno deve fare bene solo quello che sa fare ... e se in programmazione ti dò un 10 e lode ... non posso dire altrettanto in webmaster ...
Quando si scrivono le cose le si deve scrivere per intero : Dunque andiamo a svelare l'arcano ... visto che hai fatto un esame "scientifico" devo dedurre che non sai interpretare i risultati di SilkTide ... vediamo li insieme :
1 . Site Score attualmente ha disabilitato le API Google Search = Non tiene conto ne di risultati [keyword o meta] Quindi prima di parlare di spam ci penserei bene 2 volte al posto tuo !
2 . Le specifiche tecniche di enetweb.net rispecchiano perfettamente le specifiche base delle linee W3C
3 . i siti che hai citato ... sono effettivamente ad alto traffico ma in un rapporto si legge quanto segue : Refresh redirects We found your homepage attempted to redirect us to another page. Visitors and search engines are not fond of redirections for a number of reasons. Redirections stop the back button from working, which frustrates users, and create an annoying clicking sound in Internet Explorer. Most search engines will penalise or ignore websites using redirections.
Question mark Recommendations: We suggest you remove redirection from your website. If you are using it to perform browser tests, be aware that this is considered bad practice and compromises the accessibility and compatability of your website in particular.
saluti e grazie per l'interesse
esav
dimenticavo : il tool di verifica SilkTide non tiene conto delle visite a un sito e nemmeno delle pagine viste ... trattasi solo ed esclusivamente di una verifica tecnica e di webdesign ... per questo genere di ricerche "scientifiche" usa Alexa che è più indicato
dici "Le specifiche tecniche di enetweb.net rispecchiano perfettamente le specifiche base delle linee W3C", non ho il minimo dubbio su questo.
Quindi il problema è questo
"Popular"=rispetta le norme
dovrò rivedere il mio inglese
ovviamente il mio post è provocatorio... però una cosa resta comunque poco chiara, e sono i criteri di valutazione.
Anche perchè io ho esaminato (per ora) il primo parametro, "popularity".
E per "spam" qui non devi leggere la semplice keyword, ma il "presenzialismo", o addirittura il keyword innerHTML (contenuto nei corpi di testo del sito).
La conformità alle specifiche è abbastanza oggettivabile.
Perche mescolarla agli altri criteri più "euristici"?
Insomma, un calderone. Questo il mio concetto. Non amo i calderoni.
Curioso poi, se seguiamo il criterio della rispondenza alle nuove specifiche, il basso punteggio dato a blogspot: il sito creato ad hoc era costituito praticamente solo dal template, "vergine" da manomissioni al codice. Ma allora mi si incrocia la rispondenza con la frequentazione!
In ogni caso il dibattito è aperto e materia mi pare ce ne sia.
dibattito aperto e attinente ai siti che distribuiscono valutazioni, salvo gli offtopic, ovviamente, che se non sono offensivi sono sempre benvenuti
E' il mio ke punteggio ha??..
In moneta vale 0,00$.. invece in punteggio??
yash Marketing How well marketed, and popular the website is. 3.2


azz vorrà dire
3.2 è un valore di default, cioè una risposta precostituita
ma sotto c'era questa nota, io però l'inglese non lo so
notice: this site is anywhere exceptionally popular between the gnoccas
in questo momento hanno sparato al dottor House, deve essere stato qualke ospedaliero, tanto piace a chi non lavorara negli ospedali tanto è giudicato fasullo da chi ci è dentro
lo facciamo validare ?
Diciamo ke mettono 3.2 per essere gentili
Ma sai ke mi viene d'istinto cliccare sull'ok per leggere i messaggi.
Solo qnd ho cliccato dico, cazzo potevo leggerli dalla home...
ahah colgo l'occasione per comunicare che, per risparmiarmi le pulizie dallo spam ho chiuso i commenti sui post del 2006
non sono un webmaster rifinito come i veri maestri, ma qualke lineetta di codice so scriverla...
certo, se uno è abile, (guelfuzzo non provarci ehhh
ahh yash
grazie per la chicca di vasco
come al solito ha ragione parola per parola
ma come mai si tronka? c'è in giro la versione completa?
...per quanto mi riguarda io sono ancora in testa a tutte le classifiche di tutti i Pincoblog mondiali, anche non essendo perfettamente aderente alle linee W3C, e avendo ultimamente postato solo parallelamente ad ogni riforma del governo Prodi...

Tieni duro Jo... finchè ci sarà un solo browser a supportare il tuo HTML anarchico non mollareeeeee
Sciau
Tanto la popularita la ho come Pinkito e me ne frego de le classifiche..
Non mollare ...questo lo so
Buon Pompom , Besos
Ciauuuuz Isa, Ciaauuz Pinkito


vi dedicherò il mio bannerino nuovo nuovo
Io so solo che definire apache una piattaforma la dice lunga su tante cose. La piattaforma al massimo è linux, apache è un web server che nel 99,9% gira su piattaforma linux (ebbene si esiste qualche coglione che monta server win 2003 e disabilita IIS x mettere apache. Ridicolo! apache è nato su unix) e se qualcuno non lo avesse ancora capito spiego con parole povere cos'e apache. Quando vi collegate a un qualsiasi sito, la pagina web che vedete si trova su un pc dove gira il web server apache il quale tenendo aperta la porta 80 (salvo diversa configurazione dell'admin) accetta connessioni dall'esterno (anche dall'interno volendo...il caso di una intranet). Scrivere www.yahoo.com equivale a scrivere www.yahoo.com:80, dall'altra parte apache (che sta in ascolto) risponde e ci fara vedere il sito (in parole povere e grezze).. Chiaro? speriamo di si.
2) Non e vero che il mercato dei server e' Microsoft. Cazzate! L'80% dei web server sono Apache e girano tutti su piattaforma *NIX, inoltre di quei web server IIS che girano su win2000 o win2003, buona parte spesso migranoa unix. Non ci credete? Perfetto, fate una cosa: prendete un centinaio di siti a caso e utilizzando www.netcraft.com fate un'analisi di ogni uno..e godetevi i risultati. La Microsoft ha il mercato degli home PC, ma in quanto a server e a sicurezza lascia molto a desiderare. E x cortesia non venitemi a scrivere che anche unix ha i suoi bug. Certo! e normale che li abbia, come tutti i sistemi operativi di questo mondo. Il problema e che quando esce una patch x windows (una? i bug ormai li trovano a chili, a dozzine) a momenti e' grossa quanto tutto il sistema operativo. Le patch x unix (linux ad esempio) distribuite in tarball (che sarebbe l'equivalente dello zip sotto win) occupano pochi KB. Ho finito
sempre interessanti gli interventi di oltre_la_mente, quasi un post... mi viene un'idea per valorizzarli... coming soon
doneee!!! oltre sotto controllo
Passa il mouse sulle smilies per leggere XX commenti di
Ki ti ha dato l'ispirazione a mettere questo avviso?
acuuuuuuutoooo
kissà?
Ma cosa? il pinguino che vedo?....c'ho il pinguino di linux accanto....
Avevo dimenticato a dire una cosa ma siccome era lunga ho scritto sul forum yelite sezione FREE SPACE. Andate a leggere. Mi e' stata ispirata da questa post e dai commenti.
Approfitto per spammare il forum che da un po' di giorni è poko scritto (frequentato non so)
la così siamo in ambito yahooiano, se passo di qui e di là mi ha sempre dato l'idea di aggirarmi come tra Topolinia e Paperopoli
QUI
ho letto tutto quanto, e ho un'idea della diatriba (almeno da questa ne son fuori, visto che di sicurezza on line non mi occupo).
, anche grazie a ciò che hai scritto, di un esperto in sicurezza non si può parlare proprio, secondo me varie figure dovranno specializzarsi di pari passo coi settori della rete...
Però aggiungo del mio
Questa Mente la vedo da per tutto, con li Apache ma anke con il calumet de la paix,
...Grazie per il banner
Isa
. Beh il calumet della pax ogni tanto ci vuole. Ti permette di concentrarti e ti rilassa