Prodi trullalleri
Questa proprio non lo sapevo, va beh non prendetemi per cinico, ma quando ho letto dove andranno i finire i soldini delle nostre tasse sono restato un pò stralunato, e ringrazio il blog Orpheus di TocqueVille che ha dato spazio alla notizia, ben nascosta tra le pieghe della finanziaria.
Da noi la gente muore sulla porta dei pronto-soccorso, tanto per fare un esempio, e il nostro trullallero si fa bello dei fondi dello stato inviandoli al paese che, più di tutti, in 50 anni di regime è riuscito a tenere in miseria la popolazione... almeno finissero a loro io dico, al popolo, ma chi ci crede, col governo che si ritrovano?
E anche noi, sigh.
Da noi la gente muore sulla porta dei pronto-soccorso, tanto per fare un esempio, e il nostro trullallero si fa bello dei fondi dello stato inviandoli al paese che, più di tutti, in 50 anni di regime è riuscito a tenere in miseria la popolazione... almeno finissero a loro io dico, al popolo, ma chi ci crede, col governo che si ritrovano?
E anche noi, sigh.
ohh..questa si che è musica, anzi MUSICA...bella, rilassante..l'ideale quando stai davanti al pc a programmare. Dai che ti passo il sito di Diane schuur
www.dianeschuur.com e ti anticipo sulla domanda che mi farai: xchè porta sempre gli occhiali in tutte le foto? è cieca dalla nascita. A proposito l'8 febbraio è stata a palermo e io non ci sono potuto andare
Motus, bouche cousue
, stai a provare di mettere li archivio in sinistra ?
..
: No so perche ma il classico , que aprezzio, come ogni musica ke me da sensazione...,me da sempre la voglia di distruggere..
E tu
Erny: scaricati, ascoltati e piacuiti, grazie
Buon inizio a tutti voi , Jo
ciao a tutti...
quando la sento) vollenweider l'ho ascoltato fino a che mi e' uscito dalle orecchie (tempo fa' andava molto di moda qui da noi) poi ha le mani come freddy kruger
non ci sono due giorni e qui gia' si e' passati da uno stile al altro...
dianechuur sicuramente una brava professionista (mi rende pero' un po' nervosetta
cmq dopo le 4 stupidate che ho scritto auguro a tutti voi un bel inizio di settimana.
f.
naaa..non è vero che hai scritto stupidate
cmq sai che non l'ho mai visto Andreas vollenweider? azz.. ha le mani tipo freddy?
allora se vedi lyle mays (il tastierista di pat metheny) ti spaventi, ha il mignolo della mano destra + lungo dell'anulare. Che vuoi farci, a forza di suonare uno l'arpa e l'altro la tastiera si sono ridotti una pezza
giornata faticosa
vado un po' a nanna 
io di musica mika son così ferrato come voi 
@isa quello è un archivio in +
@f
@oltre beh c'è anke chi sviluppa il dito medio in modo anomalo
@jo:

cmq c'e da dire una cosa. Non mi meraviglio del fatto che oggi bene o male c'e tanta gente che conosce questa musica, questi generi. Il problema era negli anni 80. La prima volta che mi hanno passato una cassetta di pat metheny era il 1987, avevo 17 anni. Eravamo 4 gatti. Lo ricordo come se fosse ora, prima mi diedero l'album di pat metheny "first circle", e fu amore a primo udito, poi mi passarono un album di david sylvian "gone to earth"...bei tempi
Vabbe..faccio veloce che pranzo tra pocco : salmon in salsa del mare con rizzo, hummm..
pensava problema con pc ancora...benritornata

yuuu F
Erni: arpista,guitarista?? e la tromba
Jo
la tromba?
... ehm x la tromba c'è miles davis (o meglio, C'ERA)
MMMmmm visto il telegiornale... mi aspettavo di trovare un post sulle nuove B.R. ...ma il terrorismo non era stato sconfitto ?
Giordano Bruno come sfondo ? We... mi starai diventando un mangiapreti anche tu ?
Un messaggio di speranza da un verso di Lucio Dalla "Il pensiero è come l'oceano... non lo puoi bloccare... non lo puoi recintare..."
Buona giornata a tutti
essì ieri l'argomento del giorno erano le BR, ma io ho, atteso che ho già scritto abbastanza (o no? vedi i post più recenti) sulle BR vere, e che questa storia non mi convince del tutto, per ora me ne stò zitto

pensa ke il titolo era già pronto cmq : E le stelle NON stanno a guardare
Giordano Bruno è un must in questi giorni, stò preparando qualcosa di approfondito dal momento che prima si son "pentiti" pubblicamente del trattamento riservatogli, e ora hanno mobilitato gli storici per una bella "controriforma"...
manca poco poco al 17