Beati gli ultimi, saranno i primi
Mi sanguina il cuore (come diceva Franca Rame votando per l'intervento militare in medio oriente), a trovarmi daccordo con Bertinotti e Pecoraro Scanio sulla faccenda dei provvedimenti sui lavavetri, ma in questo caso certe considerazioni mi sembrano così ovvie che supporre che come al solito possano essere solo strumentali, non ha assolutamente peso.
2 giorni fa scrivevo, qui sul blog :
Il Corriere riporta le parole del Capo dei Vigili Urbani. "Tutti spariti. Dopo le prime denunce non ce n'è in giro più nessuno". .... è proprio il fatto che siano "tutti spariti" che mi preoccupa, e molto.
oggi leggo che Pecoraro Scanio dice :
Il rischio è che alcuni di loro, privati della possibilità di guadagnare qualcosa con il lavaggio dei vetri, scivoli verso la vera criminalità. Si stia attenti a non trasformare i lavavetri in scippatori o peggio. Serve buonsenso per rendere migliore la vita dei cittadini, non operazioni che rischiano di essere solo d'immagine e che intaserebbero il lavoro delle procure...
I racket ci sono, eccome, basta guardare in certe vie delle nostre città, e scopriremo subito, in seconda e terza fila, fuori da certi locali, macchine da 50, 80, 100 mila Euro. A salirci, brasiliani dal sesso incerto e bulletti con l'accento dell'est.
Siamo nel Garantismo? Non si hanno prove contro il racket? Al Capone in galera ci finì finalmente per evasione fiscale. E a noi cittadini, che sia difficile o meno trovare prove, non deve importare un fico secco.
2 giorni fa scrivevo, qui sul blog :
Il Corriere riporta le parole del Capo dei Vigili Urbani. "Tutti spariti. Dopo le prime denunce non ce n'è in giro più nessuno". .... è proprio il fatto che siano "tutti spariti" che mi preoccupa, e molto.
oggi leggo che Pecoraro Scanio dice :
Il rischio è che alcuni di loro, privati della possibilità di guadagnare qualcosa con il lavaggio dei vetri, scivoli verso la vera criminalità. Si stia attenti a non trasformare i lavavetri in scippatori o peggio. Serve buonsenso per rendere migliore la vita dei cittadini, non operazioni che rischiano di essere solo d'immagine e che intaserebbero il lavoro delle procure...
I racket ci sono, eccome, basta guardare in certe vie delle nostre città, e scopriremo subito, in seconda e terza fila, fuori da certi locali, macchine da 50, 80, 100 mila Euro. A salirci, brasiliani dal sesso incerto e bulletti con l'accento dell'est.
Siamo nel Garantismo? Non si hanno prove contro il racket? Al Capone in galera ci finì finalmente per evasione fiscale. E a noi cittadini, che sia difficile o meno trovare prove, non deve importare un fico secco.
Naaaaaa..... cosaaaaaa??!!

Jo' che è daccordo con il Bertinotto ....incredibile
Meglio immortalare questo annuncio con uno screen-shot, farà parte della storia dei Miti Di Cthulhu
Oggi non si capisce più niente non ci sono più le stagioni
cmq faccio notare che 2 giorni a Milano De Corato parlava di copiare Firenze, poco fa leggo che la Moratti invece è daccordo anche lei ...
Moratti - Bertinotti questo è lo scoop
nota seria... vedere oggi la Tv della Libertà! Notevole l'inchiesta sulle acque... da non perdere (soprattutto le parti relative alla Campania con la voce dei cittadini campani).
Incredibile
... Bertinoti che concorda con Jo ... questo scoop entrerà nella storia
off topìc ti riposto qui un pezzettino della tua email sui pc al gruppo, troppo bella per non diffonderla
9) Un cliente confuso chiama la IMB per un problema di stampa di documenti. Egli dice al tecnico che il computer gli ha detto "coundn't find printer". L'utente ha provato girando il monitor verso la stampante, ma il computer continua a non vederla.
Jo è schierato ma non fazioso... non mi sorprende questo (ulteriore) bel post (verità SACROSANTE Bro...)
... tre giorni fa volevo vedere le foto delle tue vacanze ma avevi esaurito la banda... c'erano crocettine rosse ovunque sul tuo blogghe... vabeh provo a farci un salto ora... vediamo se ho maggior fortuna...
@Yash: spendi 20 euri l'anno e appoggia le immagini su uno spazio di un ISP decente...(diverso da geocities)
Ciao carissimi
eh Pinky, devo ammettere che spesso la coincidenza di idee tra una parte della destra e la sinistra sia strumentale contro prodi.
In questo caso son convinto che no, che ci sia la massima buona fede, e chi non è daccordo (soprattutto le donne) è solo per la paura che possono incutere certi lavavetri.
E' lo stesso identico discorso dei cinesi... un conto sono i racket, un conto le persone controllate. Liberiamoci dai racket e non buttiamo dall'altra parte gente che cerca i lavori più umili e discussi per sopravvivere.