C'era una volta Yahoo!
Agli utenti che in questo periodo provano ad aggiungere o modificare una foto del profilo, Yahoo permette di buttare 3 minuti nel completare tutta la procedura di upload (carica del file della foto dal proprio pc verso lo spazio web assegnato), poi, dopo l'ennesima richiesta di password utente (la pseudo sicurezza ormai sul web è diventata ossessione e moda... ndr), Yahoo invia il seguente messaggio:
In pratica... ci scusiamo ma non trattiamo più foto. Flickr è il miglior servizio foto dal web, e noi ci appoggeremo a lui, dategli un'occhiata... (Yahoo cessa totalmente la gestione immagini dal 18 ottobre, ndr).
Nessuna critica a Flickr, per carità... la mia convinzione è una e tale resta: tutti i servizi gratuiti sul web servono a una cosa sola, a raccogliere le abitudini degli utenti per renderli oggetto di informazioni commerciali. Potete travestire questi servizi in tutti i modi, ma la sostanza non cambia. Lo spazio web, attualmente, ha un costo molto basso, invece di una pizza potete assicurarvi un contratto che vi assicura uno spazio illimitato per la durata di un anno.
Ma quasi nessuno dei navigatori del grosso pubblico lo fa. Perchè? Perchè è un salto qualitativo mentale, occorre fornire i propri dati (possibilmente quelli veri, ndr) andare in posta o pagare con la carta... Insomma un impegno preciso al quale l'utente clicca qui e clicca qua non è abituato. Salvo poi accorgersi che questi servizi gratuiti vengono meno nel momento in cui servono. Stiamo lavorando per voi.. miglioriamo il servizio... Vendendo il suo pacchetto di utenti italiani a Lycos Yahoo aveva già ucciso la sua chat, mantenendo una sorta di zombie che ufficialmente non esiste (e si, altrimenti Lycos ha tutti i diritti di arrabbiarsi).
Fatto è che da Yahoo the people, la gente, se ne è andata su altri lidi, più accoglienti di una chat che offriva meno della precedente.
Cosa succederà con Flickr? Flickr è effettivamente un servizio noto ed utilizzato, non è certo la Nave Virtuale di Lycos, priva di audio e di webcam e arretrata anni luce rispetto ad altre chat.
Resta però un fatto. Yahoo si spoglia sempre più del ruolo di genitore un pò padre e un pò padrone che a molti ha dato il benvenuto sul web. Da fornitore "totale" di servizi ne vuol diventare coordinatore, pare.
Troppo complicato temo. Oppure no, tanto l'utente avrà sempre un link su cui clickare che lo porterà (quasi) dove si vuole, ma con una differenza essenziale. Per lui il web, giusto a sbagliato che sia, si identificherà sempre più nel mutare dei servizi e sempre meno in papà, o mamma, Yahoo.
Ma è proprio questo che "loro", alla grande Y!, vogliono davvero?
Yahoo! Photos is now closed.
We're sorry. Yahoo! Photos is now closed. We've decided to focus all our efforts on Flickr - the award winning photo sharing community that Time Magazine has even called "completely addictive". Why not head over to Flickr for a look?In pratica... ci scusiamo ma non trattiamo più foto. Flickr è il miglior servizio foto dal web, e noi ci appoggeremo a lui, dategli un'occhiata... (Yahoo cessa totalmente la gestione immagini dal 18 ottobre, ndr).
Nessuna critica a Flickr, per carità... la mia convinzione è una e tale resta: tutti i servizi gratuiti sul web servono a una cosa sola, a raccogliere le abitudini degli utenti per renderli oggetto di informazioni commerciali. Potete travestire questi servizi in tutti i modi, ma la sostanza non cambia. Lo spazio web, attualmente, ha un costo molto basso, invece di una pizza potete assicurarvi un contratto che vi assicura uno spazio illimitato per la durata di un anno.
Ma quasi nessuno dei navigatori del grosso pubblico lo fa. Perchè? Perchè è un salto qualitativo mentale, occorre fornire i propri dati (possibilmente quelli veri, ndr) andare in posta o pagare con la carta... Insomma un impegno preciso al quale l'utente clicca qui e clicca qua non è abituato. Salvo poi accorgersi che questi servizi gratuiti vengono meno nel momento in cui servono. Stiamo lavorando per voi.. miglioriamo il servizio... Vendendo il suo pacchetto di utenti italiani a Lycos Yahoo aveva già ucciso la sua chat, mantenendo una sorta di zombie che ufficialmente non esiste (e si, altrimenti Lycos ha tutti i diritti di arrabbiarsi).
Fatto è che da Yahoo the people, la gente, se ne è andata su altri lidi, più accoglienti di una chat che offriva meno della precedente.
Cosa succederà con Flickr? Flickr è effettivamente un servizio noto ed utilizzato, non è certo la Nave Virtuale di Lycos, priva di audio e di webcam e arretrata anni luce rispetto ad altre chat.
Resta però un fatto. Yahoo si spoglia sempre più del ruolo di genitore un pò padre e un pò padrone che a molti ha dato il benvenuto sul web. Da fornitore "totale" di servizi ne vuol diventare coordinatore, pare.
Troppo complicato temo. Oppure no, tanto l'utente avrà sempre un link su cui clickare che lo porterà (quasi) dove si vuole, ma con una differenza essenziale. Per lui il web, giusto a sbagliato che sia, si identificherà sempre più nel mutare dei servizi e sempre meno in papà, o mamma, Yahoo.
Ma è proprio questo che "loro", alla grande Y!, vogliono davvero?
No so si e kuesto ke vuoi Yahoo..ma sono ok con te ...
, in il senso di evitare tutti kueste link , o facilitare le cose...
,
Per kuesto anke, incita certe programmatore a creare programmino
Ma buon venerdi Piccolino
Grazie Isa, anche del piccolino
, ti leggo ora sul blog, ma stavo giusto considerando il Venerdì sul gruppo...
e per chi ha una "valigetta" coi file e le foto su Yahoo, si ricordi di scaricarla o perde tutto
buon wekke ende a tout le mond
Salut a toi e bon week-end
ahah i francesi riescono sempre a provincializzare tutta la musica, qui addirittura mixano rap e ska!
cmq simpatici...., considerato che sei in parte francese
Les "Berurier noir " los ascoltava con altro gruppo " la souris deglinguee " a mia epoca Punk ,
, con altre come : Love of the new church,The Cure , Clash,Siouxi on the banchies ...e blablabla dopo e arrivato da me : Noir desir , Mano negra diventato Manu Chao dopo separazione ...etc..Una bella epoca , ballava il Pogo ,
..ma te rende conto
Me stai a fare pensare...devo avere di kualkier parte una foto mia testa semi_rasurata ..La cercho
a proposito di vecchie immagini e di periodi un pò "particolari".. c'è stato un momento in cui andavo in giro cosi ...
shhhhhh non ditelo a nessuno che non mi hanno ancora preso
capisco, vi siete conosciuti così e le hai detto
vuoi essere la mia metà?
miiiiiiiiiiii, alla lettera
Azz NERO, meno male che quel periodo "particolare" è finito, suppongo sia stato nell'adolescenza......
Lo sai che potevi diventare cieco
cioè dico.. le tue non erano seghe ma "motoseghe"
azzz è arrivato... il tremendo
Ma ,ma...no vi perdete ni una ,ni tu : Jo , ni il papacito chulito
,
, tremendi...come la Mente lavora veloce da voi
...
Bon week end
eheh certo che siamo tremendi, a questo proposito.... leggi sul gruppo che qui non potevo
scusate ma il nuovo logyn non è affidabile. nel senso che alcune volte sniffa ma non regge il lungo periodo dopo un pò ti da sconnesso anche se sei online. Ho provato con il mio nick e con quello di alcuni amici. Non si potrebbe migliorare? Grazie.
Quel tipo di problema è ovviabile semplicemente, è dovuto ai molti pacchetti che invia, a causa dei quali, se lo usi parecchio, dopo un po' il server ti banna per un po' (non ti dà retta). Li diminuirò con la prossima versione che spero di rilasciare prestissimo.
Il grave problema a cui sto lavorando è difatti la sua visibilità dal messenger 7.
Oltre tutto, io non uso i codici di altri, ma da prove fatte pare proprio che siano anche meno affidabili e devo migliorare il mio sistema...
Grazie Jo per il nuovo logyn ma non funziona come vorrei. sniffa a caso mentre io ho bisogno di sapere quando si collega e quando si scollega una persona. Cosa si può fare?
No no Silvia, LogYn non fa nulla a caso, e approfitto della tua osservazione per chiarire cose che nell'help non sono così approfondite....
1) se vedi la voce di menu "sniff" diventare grigia, come tu dici a caso, in quel momento non sta sniffando, ma sta "pingando", ossia, in gergo, sta dicendo al server che LUI è sempre online. Per questo motivo disabilito in grigio il tasto "sniff" per qualche secondo, in modo da non disturbare LogYn mente fa il suo lavoro.
2) Puoi sniffare "a tempo", i primi 2 utenti della lista. Per far questo dovrai andare in "config", e spuntare "scansione automatica" a fianco dei nik che interessano.
In questo modo comparirà un orologino, a fianco delle smile dei nik da tenere sotto osservazione.
3) Per sapere quando si sono connessi e/o sconnessi dovrai poi scegliere da menu la voce "log" e aprire e leggere il file con la data del giorno che ti interessa, per avere tutte queste informazioni.
Pare complicato ma non lo è... prova
Sto a pensare ke tutte kueste donne a forza di sniffare no sanno piu dove mettere il naso
...ma perke no fatte le cazze vostre , ke vi porta a sapere si sta online o no..Respetate la privazia di altrui
..
...
La ho detta
Ps: Io si voglio stare tranquila, uso sempre un nick desconocuito
Eheh Isa io un'idea ce l'ho sul perchè ci sono (probabilmente) più donne che uomini che usano i checker on line
Non sarà che sono più furbe di noi maschi fagioli, come si dice da noi?
Hola Piccolino
Ops , vedi ke ha fatto la furbetta
..me sono messo il tuo sito in paggina web per la mia identita , ma giuro ke e per sbaglio