Texture mapping per Sculpties
con SecondTGA
Preparare una texture per le Sculpted Prims create con SecondTGA può essere noioso, se la vogliamo ricca di particolari, ma non difficile, perchè possiamo usare come base il Template che si crea con la voce Crea Skin per Sculpty del menu Sculpt Editor.
Ci sono 2 formati di diversa dimensione, scegliamo quello che preferiamo, ovviamente i risultati saranno proporzionati alla definizione del template.
Ogni quadretto colorato del template corrisponde a un poligono della mesh della sculpty, anzi a due, perchè le mesh dei 3D sono composte da tante file di triangoli abbinati, e che per questo possiamo considerare semplicemente quadratini.
Caricando una sculpty compresa di template su un qualsiasi viewrer, o addirittura su SL, tutti i quadratini della mesh li possiamo vedere benissimo in vari colori (figura 2).
Ecco il motivo per cui ho creato il template a scacchiera colorata. I colori ci aiutano a capire in che zona della sculpty andranno a finire i pezzetti della texture che ci accingiamo a creare.
Osserviamo che, partendo dall'alto, tutte le file di quadratini si avvolgono scendendo intorno alla sculpty.
In più il template possiede nel mezzo 3 file di scudetti a 4 colori (figura 1).
Sono fatti per individuare il punto in cui, avvolgendo la sculpty, la texture si troverà al centro dei 4 lati o proprio sugli spigoli (pensando alla sculpy come a un cubetto).
Ora, con un pò di pazienza, sappiamo come ricoprire ogni quadratino del template con un pezzetto della bitmap prescelta, in modo che la sculpty si vesta del particolare giusto al punto giusto.
In realtà si noti che ci saremmo benissimo potuti accontentare di una texture molto più facile da eseguire.
Volendo creare un tavolino da gioco col panno verde, ad esempio, sarebbe bastato riempire di verde tutti i quadrati che si trovano sopra la schacchierina rosa di bordo tavolo (compresa). Le prime 4 file sono infatti visibili in corrispondenza del piano del tavolo e del suo bordo (figura 1 e 2).
Poi facevamo, che so, un grigio ferro per tutta la parte sottostante, e così coloravamo in un botto le gambe del tavolo.
Immagino una domanda, e tutti i quadretti neri della mia texture tra le gambe del tavolo, dove sono finiti?.
Non si vedono, semplicemente perchè la mesh delle sculpty non si può ritagliare e ricucire, deve essere sempre continua, ma dal momento che mi occorreva il vuoto tra le gambe del tavolo, nella sculpty ho ripiegato parte dei poligoni come fosse un origami.
Osservando bene (figura 2), vedremo l'ultima piega dell'origami (verde) stretchata proprio nella parte interna di ogni gamba.
Comunque, alle sculpties origami per ora non pensateci, che sono un vero casino :P
Apposta per questo ho creato i modelli di tavolo nella libreria di SecondTGA, è quindi sufficiente prenderne uno e modificarlo coi comandi del programma.
Nell'esempio ho usato tale e quale il modello di Libreria TavoloFlat.
ehm ci devono essere un paio di commenti miei nel post precedente, ...ormai non sono + sicuro di nulla
Kuesto gif di Pink floyd me lo fa vedere megglio????
@ PinguinoMente io le leggo le tue comment da ki
Bon dimanche a tous , bisous
Ehi JO... forse prendo un'altro pezzo di terra che non centra niente con la casa... ti lascio qualche metro per esporre man mano le tue cose... che ne dici??... ti va??
Cazzo... perchè ho fatto pubblica commento, dovevo continuare a scrivere![](http://www.imitidicthulhu.it/10.gif)
Comunque dicevo, no per lucro, ma come una mostra, con le stesse spiegazioni che riporti qui, solo che le fai direttamente iw.
Ad esempio ci mettiamo stò tavolino ingigantito, con tanto di pannelli con screen-shot e istruzioni da leggere per far capire ai visitatori il modo in cui è stato creato, tutto in un PRIM..
Uno stand fieristico... eh, che ne dici??
Isa, mi sa che non invecchio solo io![](http://www.imitidicthulhu.it/10.gif)
![](http://www.imitidicthulhu.it/6old.gif)
sai che sono un cane sciolto senza possedimenti in SL, e così voglio restare, ma così mi va bene, grassie grassie
Questo post sui Pink Floyd eri stata addirittura la prima a commentarlo
@yash ottima idea
Cane sciolto? Non ci sono i volontari con l'accalappiacani su SL?
Provvedete!!!!
http://slurl.com/secondlife/Rhoda/156/154/0
![](http://www.imitidicthulhu.it/6.gif)
ma noooo, anzi, c'è addirittura una spiaggetta riservata ai cagnolini
Comunque è vero.... anzi c'è pure un cimitero di animali... veri però, cioè di persone che hanno perso i loro cari animaletti e li ricordano anche su SL