La guerra fredda
[neve a Milano]
Ben altre sono le guerre che si combattono e ben altre le conseguenze della stupidità che ci contraddistingue, e mi pare quasi ridicolo pensare ai bisticci sull'emergenza neve (!!!!!) a Milano.
La città è stata dipinta su certi media come fosse in ginocchio.
Non entro nel merito, ognuno ha le sue convinzioni e non mi interessa proprio alimentare questa querelle.
Solo una considerazione, abbastanza banale.
C'è un'ordinanza che prescrive ai cittadini di tenere sgombro dalla neve il pezzetto di marciapiede antistante la propria abitazione.
E' discussa da anni, perchè pare che una semplice ordinanza non possa generare effetti coercitivi sulle persone e che quindi questo obbligo non sussista.
Una volta, comunque, a Milano si parlava poco di solidarietà, e ci si indignava di meno. Però, di certo, si spalava di più.
La città è stata dipinta su certi media come fosse in ginocchio.
Non entro nel merito, ognuno ha le sue convinzioni e non mi interessa proprio alimentare questa querelle.
Solo una considerazione, abbastanza banale.
C'è un'ordinanza che prescrive ai cittadini di tenere sgombro dalla neve il pezzetto di marciapiede antistante la propria abitazione.
E' discussa da anni, perchè pare che una semplice ordinanza non possa generare effetti coercitivi sulle persone e che quindi questo obbligo non sussista.
Una volta, comunque, a Milano si parlava poco di solidarietà, e ci si indignava di meno. Però, di certo, si spalava di più.
Posto il fatto che è verissimo che tutto il nord Italia è rimasto senza sale ( non vado oltre con le imformazioni perchè la cosa è di relativa importanza) vorrei chiederti questo: alcuni anni fa esisteva l'appalto " neve" dato ai custodi, che erano abbligati a tenere in conto l' incolumità di chi fosse caduto nel proprio spazio...Ove non ci fosse stato un Custode o nel caso costui fosse in grado di rifiutare, sopradetto appalto sarebbe stato messo al bando.
Quando ho visto Milano così e anche Torino, d'altro canto, mi sono subito chiesta se la figura del " portinaio" magari fosse mancata e un' altra domanda mi è venuta spontanea: gli amministratori, che dovrebbero essere professionisti, sono capaci di lavorare oppure è la solita storia dell? improvvisazione?
Domande a cui personalmente ho dato da anni la mia risposta.
A Milano il sale è stato dato dal secondo giorno, dopo la pulizia primaria, ed è stato ben fatto, il primo giorno il termometro era sopra lo zero, e il sale non fa bene alle strade.
Ma il problema che sollevo io è di responsabilità e senso civico. Il numero delle portinerie a Milano tende a diminuire per via dei costi. Esiste mano d'opera per le pulizie sotto contratto per le operazioni ordinarie e probabilmente non si è tenuto in gran conto delle situazioni particolari.
Oppure, come è successo per le liste di spalatori, che pare si siano sottratti alla chiamata al 70%, gli addetti abbiano trovato scuse.
Fatto è che per gran parte delle abitazioni in difetto nessuno si è sentito di intervenire.
E questo secondo me è ben peggio della scarsa professionalità di amministratori o "operatori" del settore.
Anche perchè, come scrivevo, l'obbligo pare sia disatteso con motivazioni giuridiche. Sconfortante.
http://www.globalsnowballfight.co.uk/index.php?ref=54685683748440388146
bello Isa
buon anno!