archivio feb.2006
 archivio mar.2006
 archivio apr.2006
 archivio mag.2006
 archivio giu.2006
 archivio lug.2006
 archivio ago.2006
 archivio set.2006
 archivio ott.2006
 archivio nov.2006
 archivio dic.2006
 archivio gen.2007
 archivio gen.2007
 archivio mar.2007
 archivio apr.2007
 archivio mag.2007
 archivio giu.2007
 archivio lug.2007
 archivio ago.2007
 archivio set.2007
 archivio ott.2007
 archivio nov.2007
 archivio dic.2007
 archivio gen.2008
 archivio feb.2008
 archivio mar.2008
 archivio apr.2008
 archivio mag.2008
 archivio giu.2008
 archivio lug.2008
 archivio ago.2008
 archivio set.2008
 archivio ott.2008
 archivio nov.2008
 archivio dic.2008
 archivio gen.2009
 archivio feb.2009
 archivio mar.2009
 archivio apr.2009
 archivio mag.2009
 archivio giu.2009
 archivio lug.2009
 archivio ago.2009
 archivio set.2009
 archivio ott.2009
 archivio nov.2009
 archivio dic.2009
 archivio gen.2010
 archivio feb.2010
 archivio mar.2010
 archivio apr.2010
 archivio giu.2010
 archivio lug.2010
 archivio ago.2010
 archivio set.2010
 archivio ott.2010
 archivio nov.2010
 archivio dic.2010
 archivio gen.2011
 archivio feb.2011
 archivio mar.2011
 archivio apr.2011
 archivio mag.2011
 archivio giu.2011
 archivio lug.2011
 archivio ott.2011
 archivio nov.2011
 archivio dic.2011
 archivio gen.2012
 archivio feb.2012
 archivio mar.2012
 archivio apr.2012
 archivio mag.2012
Al blog imitidicthulhu2, dedicato alla grafica tridimensionale.

imitidicthulhublog

CthulhuMythosblog

 SecondTGA for Second Life download page [discontinued support]  imitidicthulhu Home Page  r3nDer tools Home Page  imitidicthulhu YouTube channel  imitidicthulhu Flickr photostream  Standard size [ Iexplore only ]  Double size [ Iexplore only ]

26 marzo 2009

CAD2Sculpty coming soon


CAD2Sculpty

CAD2Sculpty

A fine settimana pronta la prima versione di CAD2Sculpty, tool per importare in Second Life file DXF generici sotto forma di Sculpty singola.


Requisiti:

- DXF tipo ascii fino alla versione 14, le successive non sono testate.

- 1016 poligoni DXF singoli, NON MESH.

- i poligoni devono essere chiusi al polo SUD, il polo NORD non va creato, se lo crea e gestisce SL tramite le opzioni Sculpty sfera, cilindro, piano, etc. etc.

- I valori delle coordinate XYZ devono essere COMPRESI NEL RANGE 0-255 (l'errore è segnalato dal programma durante il parsing).

- Il DXF di esempio può essere strapazzato per modificarlo, ma la mesh deve rispettare le 8 facce x 128. E per ora non va usato il MIRROR per riprodurre parti, perchè i poligoni potrebbero invertire l'ordine dei vertici.

-Sono previste 2 opzioni di salvataggio in TGA:
8 x 128 pixel
32 x 512 pixel
la seconda è assolutamente preferibile perchè contrasta le imprecisioni dell'upload di SL, che per ora esistono anche con la spunta su lossless.


***
La versione di studio, sempre in corso di aggiornamento, si scarica QUI.

CAD2Sculpty

Due seggioline di esempio contenute in una sola Prim Sculpted.
Updated: il problema mirror pare risolto. Sembra che utilizzandolo in CAD anche le parti create con questo metodo non diano problemi nella Sculpty finale.



Invio del post per Email



23 marzo 2009

Libertà e web
(la censura strisciante)


No, non parlo dei nuovi progetti di legge già tanto criticati da chi denuncia indignato inenarrabili piani di censura (a venire) a opera del governo dittatoriale del centro destra.
Parlo della censura strisciante, quella che c'è già, quella dei compagni che non si sono dimenticati le metodiche delle verità negate. Stamane la pagina di Enrico Ruggeri su Wikipedia era quella qui rappresentata. La si trova ancora in cronologia.

Wikipedia pagina censurata

Stasera si presenta così.
Le parti evidenziate in giallo sono state cancellate.
Non mangiano più i bambini bolliti, ma le verità scomode si.
Gli vadano di traverso.


Blogger jo il 23/3/09 10:43 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Pincopalla23 il 23/3/09 11:40 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 23/3/09 11:53 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Pincopalla23 il 23/3/09 12:38 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 23/3/09 3:31 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Pincopalla23 il 23/3/09 6:22 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Luisa il 23/3/09 8:54 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 23/3/09 9:00 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Pincopalla23 il 24/3/09 7:24 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 25/3/09 4:50 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger DONI5885 il 24/7/09 10:11 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



22 marzo 2009

Metafore

La prima è comprensibile, l'altra no, è storia personale.
21 marzo di oggi, 21 marzo di tanti anni fa, la vita è tante cose...
Grande Ruggeri.




Invio del post per Email



17 marzo 2009

SecondTGA 1.04.0 RC con Oblong Sculpties


Updated : SecondTGA 1.04.0 RC è scaduto con il rilascio della nuova versione ufficiale.

Su SecondTGA ho implementato la conversione (e la possibilità di editare tramite il 3D OpenGL) le normali sculpties 128x128 pixel portandole al nuovo formato 8x128.
Qui il mio primo post con una loro sommaria descrizione.

Qui sotto l'esempio di due sculpties accostate con doppia colonna ciascuna.



Blogger jo il 18/3/09 2:41 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



14 marzo 2009

capogruppo Pd in commissione Cultura


dal Corriere :

ROMA - Silvio Berlusconi «ha chiesto al ministero dei Beni Culturali di autorizzare il trasferimento di quattro statue romane dal Museo delle Terme di Diocleziano a Palazzo Chigi». È la capogruppo Pd in commissione Cultura alla Camera, Manuela Ghizzoni, ad affermarlo nella nota in cui spiega che si tratta di «statue di alto valore artistico, attualmente non esposte al pubblico per una cronica carenza di fondi che, anche a seguito del taglio contenuto nell'ultima manovra Finanziaria, non consente la riapertura degli spazi espositivi che ospitarono il primo Museo nazionale di Roma, dopo l'unità d'Italia».
«VEZZI NAPOLEONICI» - «Precludere al pubblico la fruizione di queste opere d'arte e usarle per il decoro degli spazi privati del presidente del Consiglio - prosegue - appare una scelta profondamente sbagliata...

Palazzo Chigi non è una villa Arcore a Roma, ma un luogo d'incontro tra i rappresentanti del nostro governo e quelli stranieri, ma alla commissione Cultura del PD non lo sanno.



Invio del post per Email



9 marzo 2009

Spigolando tra vecchie fregnacce


Groucho Marx & C.

Stranamente si parla sempre meno di immigrazione preziosa risorsa per il mondo produttivo. Mi sono aiutato col solito Google per trovare gli ultimi aneliti ufficiali di questo pensiero.
Da:

Neodemos.it
popolazione, società e politiche
Pubblicato il 01/01/2007
La risorsa immigrazione
Massimo Livi Bacci*
* Facoltà di Scienze Politiche
...
I dati dimostrano che l’Italia – assieme alla Spagna – è oramai il paese sviluppato con la maggiore intensità di immigrazione. Il saldo migratorio annuo è dell'ordine di 300.000 unità, cifra proporzionalmente assai superiore a quello nordamericano. Formalmente, nel 2006, gli immigrati regolarmente ammessi per lavoro saranno addirittura più di mezzo milione (la maggior parte, però, immigrati in anni precedenti). Siamo dunque di fronte ad un fenomeno travolgente, per dimensione, per velocità e per durata come più volte ricordato, anche recentemente, su queste colonne. La pur modesta crescita prevista (realisticamente) (lol N.d.r.) dal DPEF (di Prodi N.d.r.) nel prossimo quinquennio, sarà resa possibile dall’aumento della produttività del lavoro e dall’espansione dell’occupazione, indicata in una cifra vicina a 700.000 unità. Ma questo aumento sarebbe impossibile senza una consistente immigrazione...

A ognuno il suo, sicuramente negati per la beneficenza i Leghisti & C., che da anni vogliono chiudere le frontiere, ma decisamente asinelli proprio nella loro materia i progressisti vati dell'economia.



Invio del post per Email



7 marzo 2009

Le Oblong Sculpties di Second Life


Second Life introduce una importante modifica nella gestione delle Sculpties.
Fino ad oggi le Sculpties rappresentavano un oggetto tramite una mesh posta su una maglia che, se sviluppata su un piano, mostrava 32 nodi, o vertici, in orizzontale, e 32 in altezza.
Con la nuova codifica, pur conservando i suoi 1024 nodi totali, la maglia può essere confezionata in questi altri modi:

orizz.16 x vert.64 = 1024 vertici
orizz.8 x vert.128 = 1024 vertici
orizz.4 x vert.256 = 1024 vertici

Ad esempio, un pilastro molto alto di sezione quadrata non sarà più obbligatoriamente formato da 32 piani sovrapposti con perimetro tracciato da 32 (inutili) punti ciascuno, ma sarà innalzato con sovrapposizione di 256 piani, il cui perimetro quadrato sarà definito da quel che serve, 4 semplici punti. Il vantaggio è notevole per le texture, che rivestiranno più uniformemente gli oggetti allungati.
Ho iniziato da poco a implementare le Oblong Sculpties anche su SecondTGA, ma temo occorra un mesetto per l'uscita in beta della nuova versione che le abilita.

OblogSculpties01.gif

Updated : Dal momento che SecondTGA lavora a risoluzione 128x128, le Oblong Sculpties saranno ottenute per interpolazione (se necessaria) e compressione ottimizzata a partire dalla risoluzione originaria di creazione.



Invio del post per Email



4 marzo 2009

Unità acrobatiche (Vischi per Fiaschi)


L'Unità (storico quotidiano della sinistra etc. etc.) titola:
Assolto l'ex ministro Visco
Il giudice monocratico di Marsala Renato Zichittella ha assolto dall'accusa di abusivismo edilizio l'ex ministro delle Finanze Vincenzo Visco.

L'articolista ci spiega che secondo gli avvocati di Visco «Si chiude così una vicenda antica, con la certificazione che il dammuso di Visco è assolutamente compatibile con le bellezze paesaggistiche di Pantelleria».

Ma che bravo il Visco, aveva ragione lui allora, e meno male che finisce una persecuzione antica, si direbbe dal tono dell'articolo.
Sotto, però, si conclude in questo modo:

(la moglie ndr.) aveva presentato al Comune di Pantelleria istanza di condono sulla base dell'ultima sanatoria edilizia varata dal governo regionale siciliano. Nel febbraio 2007, poi, la Soprintendenza ai Beni culturali e ambientali di Trapani ha concesso il «nulla osta» paesaggistico «a condizione di alcune modifiche».

Era quindi l'occasione giusta per spiegare che prima di eseguire opere in zone protette si deve ottenere la concessione edilizia, che viene rilasciata una volta conseguito il parere preliminare della Sopraintendenza. Ottenutili entrambi, si avviano i lavori.
Agendo diversamente ovvero col Condono, non si è Assolti, si prescrive il reato (compiuto dal soggetto richiedente, o dai precedenti proprietari o da altri soggetti aventi titolo sull'immobile) con una multa, sempre che la Sovraintendenza in un suo esame a posteriori esprima parere positivo.
In questo caso il termine Assolto, contenuto nel titolo, non c'entra proprio niente.
E il problema non sono le costruzioni di Visco a Pantelleria o di Berlusconi in Sardegna, il problema è di voler sempre spacciare fischi per fiaschi, sempre e comunque, anche per le piccole cose.




Invio del post per Email



1 marzo 2009

Index of/


Index of/

Da: Yahoo! (yahoo.it@one.yahoo-email.com)
Gentile utente Yahoo! Valigetta,
Yahoo! Valigetta verrà chiuso ufficialmente il 30 marzo 2009. Fino a tale data, potrai scaricare i file sul tuo computer. È necessario effettuare tali azioni prima della chiusura perché dopo i file rimanenti su Yahoo! Valigetta verranno eliminati e non saranno più accessibili.

Veramente questa valigetta non dovrebbe esistere più già da anni, invece me l'avevano lasciata lì, ma senza privilegi di modifica.
Comunque, Yahoo! continua la lenta operazione di eutanasìa. Tra poco di quel Yahoo! che ci ha cresciuti non resterà più nulla.
Mi vien voglia di spegnere il PC e uscir fuori.


Blogger Gianni Amato il 2/3/09 12:26 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 2/3/09 12:39 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 2/3/09 1:00 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Pincopalla23 il 2/3/09 7:21 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 6/3/09 10:42 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



Lacrime Di Pioggia


Lacrime Di Pioggia

28-2-09 CRONACA DI MILANO I centri sociali hanno organizzato un raduno nazionale per nuovi spazi giovanili e contro l'Expo. Traffico bloccato per oltre due ore. Scritte sui muri: «Nassiriya festa nazionale». A predicare, Oreste Scalzone (*)
Che tristezza.

(*)Wikipedia : Oreste Scalzone, nel 1973, secondo quanto detto da lui stesso in una intervista, ha contribuito ad organizzare la fuga all'estero dei membri di Potere Operaio responsabili (condannati per omicidio preterintenzionale) del Rogo di Primavalle.



Invio del post per Email



Clicca qui 
per vedere tutti i post più recenti

Gli archivi :