I fusibili di Travaglio
Ora questo tipo prende il vezzo corrente, ovvero insulta tranquillamente chi non gli sta appresso nei suoi ragionamenti, attribuendogli staccati i fusibili del cervello.
Il tema che lo guida è il terremoto in Abbruzzo, e premette che non ci vogliono molte parole. Dopo averne speso per tre buoni minuti arriva al dunque : il collegamento col Piano Casa. E' qui che insulta chi non è in grado di portare a termine il suo ragionamento.
Il Piano Casa prevedeva l'incremento del 20% nella volumetria delle costruzioni in cemento.
In caso di terremoto questo significa aumentare il numero delle vittime, dal momento che lo stabile è di maggiori dimensioni.
Che le costruzioni debbano possedere requisiti antisismici, e che quando il potenziale edificatorio di un lotto è esaurito lo si reperisce costruendo in un lotto che ancora lo detiene, sono cose su cui Travaglio soprassiede.
E' dunque arrivato, insultandoci, a questa brillante conclusione: per non rischiare crolli basterebbe non costruire.
Vero jo'.
I Requisiti antismici, specie e sopratutto nelle regioni a rischio dovrebbero essere rispettate e questa tragedia , forse poteva essere evitata.
Ma con gli edidici vecchi come la mettiamo?
Povera gente!!! =((.
Terribile disatro
Ciao jo' da
@lba con un
beh certo ha ragione.... se abbattiamo tutte le case e andiamo a vivere in una "canadese" non ci saranno più morti per "crollo". non fa una grinza, no?
ciao
Alba, forse ci sarebbe voluta la mano più dura nell'adottare la mappatura senza gradualità e rendere obbligatoria la nuova normativa subito e per tutti.
Speriamo che almeno questa sciagura convinca la gente ad adottare un criterio di responsabilità e a effettuare verifiche anche se in senso giuridico ancora non ne hanno tutti l'obbligo.
La mappatura esiste.
Ciao Alba sono molto preso, vedi che orari...
@gabbiano, e tu pensa che mi sono anche attardato a sentirlo, anche se non proprio fino in fondo, questo cialtrone...