archivio feb.2006
 archivio mar.2006
 archivio apr.2006
 archivio mag.2006
 archivio giu.2006
 archivio lug.2006
 archivio ago.2006
 archivio set.2006
 archivio ott.2006
 archivio nov.2006
 archivio dic.2006
 archivio gen.2007
 archivio gen.2007
 archivio mar.2007
 archivio apr.2007
 archivio mag.2007
 archivio giu.2007
 archivio lug.2007
 archivio ago.2007
 archivio set.2007
 archivio ott.2007
 archivio nov.2007
 archivio dic.2007
 archivio gen.2008
 archivio feb.2008
 archivio mar.2008
 archivio apr.2008
 archivio mag.2008
 archivio giu.2008
 archivio lug.2008
 archivio ago.2008
 archivio set.2008
 archivio ott.2008
 archivio nov.2008
 archivio dic.2008
 archivio gen.2009
 archivio feb.2009
 archivio mar.2009
 archivio apr.2009
 archivio mag.2009
 archivio giu.2009
 archivio lug.2009
 archivio ago.2009
 archivio set.2009
 archivio ott.2009
 archivio nov.2009
 archivio dic.2009
 archivio gen.2010
 archivio feb.2010
 archivio mar.2010
 archivio apr.2010
 archivio giu.2010
 archivio lug.2010
 archivio ago.2010
 archivio set.2010
 archivio ott.2010
 archivio nov.2010
 archivio dic.2010
 archivio gen.2011
 archivio feb.2011
 archivio mar.2011
 archivio apr.2011
 archivio mag.2011
 archivio giu.2011
 archivio lug.2011
 archivio ott.2011
 archivio nov.2011
 archivio dic.2011
 archivio gen.2012
 archivio feb.2012
 archivio mar.2012
 archivio apr.2012
 archivio mag.2012
Al blog imitidicthulhu2, dedicato alla grafica tridimensionale.

imitidicthulhublog

CthulhuMythosblog

 SecondTGA for Second Life download page [discontinued support]  imitidicthulhu Home Page  r3nDer tools Home Page  imitidicthulhu YouTube channel  imitidicthulhu Flickr photostream  Standard size [ Iexplore only ]  Double size [ Iexplore only ]

30 giugno 2008

SecondTGA 3D engine updated

SecondTGA 3D engine updated
Aggiornato 3DViewer alla vers.0.4h
(ora tratta fino a 64.000 entità 3DFACE)

non ho ancora chiaro a cosa servirà questa potenza su Second Life, ma vedremo...

DOWNLOAD SecondTGA versioni attuali
[non occorre disinstallare la precedente versione]




Invio del post per Email



Caro Veltroni

zio veltroni

Un fiume di soldi, un mare di desolazione. Un’emergenza che nasconde un business ammantato di solidarietà disinteressata solo in apparenza. Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, torna sull’emergenza-nomadi, e lo fa nella maniera più diretta. Cioè incontrandoli, in Campidoglio, per spiegare perché è indifferibile un cambio di strategia nelle politiche capitoline, e anche nazionali, sui rom.
Il faccia a faccia voluto dall’Opera Nomadi diventa l’occasione per la denuncia di uno spreco di risorse finanziarie a fronte di un quadro desolante, tra campi degradati, illegalità diffusa, evasione scolastica e condizioni di vita lontane dall’essere dignitose. Le cifre sono quelle relative al 2006 e raccolte dal presidente della Commissione capitolina alla sicurezza urbana, Fabrizio Santori, in un opuscolo che Alemanno ha voluto dare ai portavoce delle comunità rom della capitale.

Il costo complessivo dei 27 campi autorizzati, e dei 5.227 nomadi che vi abitano, due anni fa è stato pari a 26 milioni di euro: 19 dei quali a carico del Campidoglio, sette allo Stato. In pratica sono stati investiti più di 400 euro al mese per ogni rom che vive nella capitale, ma non sono certo i nomadi a metterseli in tasca. E tantomeno l’emergenza è superata.

Il sindaco di Roma ha un’idea del perché: «Mi chiedo - ringhia Alemanno - dove siano i risultati di questi investimenti.

Il problema non è quanto costano i nomadi a Roma, ma quanto costano quelli che parlano di nomadi a Roma».

segue su ilGiornale.it



Invio del post per Email



29 giugno 2008

Mensa Club

Mensa Club

... una ragazzina trevigiana di 12 anni è stata scoperta a fotografarsi nuda nei bagni della scuola per vendere poi le foto ai compagni e comprarsi abiti firmati.

Sul caso interviene anche Paolo Crepet, psichiatra, sociologo e docente di cultura e linguaggi giovanili a Siena. «La mamma faccia un po' meno shopping - invita -. Temo che il modello cui quella ragazza aspira da qualche parte in famiglia lo abbia visto».
E al padre Crepet consiglia «di comportarsi come avrebbe fatto suo nonno, cioè incazzarsi come una bestia».

Io invece temo che se il padre si dovesse davvero comportare come suo nonno, dopo essersi incazzato, come seconda cosa, prenderebbe a calci in culo psichiatri, sociologi e docenti di cultura e linguaggi giovanili.
Di Siena e non.


:D



Blogger jo il 29/6/08 2:14 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Luisa il 29/6/08 2:27 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 29/6/08 2:48 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



27 giugno 2008

Le castagne sul fuoco Parte seconda


Stanotte solita tirata di RAI3 sulle Campania.

Impianti fermi a metà costruzione. Macchinari inutilizzati. Discariche dismesse.
Un ben di Dio inutilizzato per incapacità, malcostume e disegno politico.
Di chi? Ovviamente del governo di oggi, questo lo spudorato messaggio che come al solito la rete vuol far passare. Di rosso pagato dal contribuente non ci sono solo le toghe...

Novità invece nella proposta
Bossi-Calderoli: «Una quota dei rifiuti campani a tutte le Regioni»
ROMA - Il governo convocherà la conferenza Stato-Regioni per verificare la disponibilità delle altre regioni a farsi carico di parte dei rifiuti della Campania. È il senso dell'accordo raggiunto in Consiglio dei ministri, secondo quanto riferito dai ministri leghisti Umberto Bossi e Roberto Calderoli al termine della riunione.

Era tempo che ci si arrivasse.
Il mio post
Le castagne sul fuoco
è ormai del 19 maggio scorso
...............

Ma la questione è seria (più dello scudetto dell'inter), e penso che, dopo le beffe, la parte politica conservatrice ora si debba per forza accollare anche i danni prodotti da altri. Mi auguro che le capacità residue di cui parla Formigoni vengono parzialmente dirottate, diminuendo gli aiuti alle altre regioni in favore della Campania. Nell'immediato periodo non esistono soluzioni. Sarà difficile per motivi ovvi, per chi fa politica è duro accordare favori gratis a chi gli ha sempre dato pedate nel culo, e siamo in un'Italia che ancora demonizza Berlusconi a favore di quell'angioletto di De Benedetti, e parla di SME e lodo Mondadori senza la minima cognizione degli eventi veri. Qui non bisogna certo aspettarsi riconoscimenti.
Ma lo stesso mi auguro che in questa emergenza ci si turi il naso (metaforicamente e non) di fonte ai rifiuti (anche di tipo umanoide) e si dia una mano agli Italiani tenuti in ostaggio, in attesa che poi Grillo, Di Pietro, Travaglio e C. riprendano come sempre a sparare le loro cazzate.



Blogger jo il 28/6/08 1:16 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 28/6/08 1:39 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 28/6/08 3:14 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 28/6/08 3:32 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 3/7/08 11:05 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 18/7/08 10:00 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 20/7/08 1:15 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



25 giugno 2008

Extreme Sculpties


Da qualche giorno trascuro un pò l'aggiunta di nuove routine per SecondTGA, mi piace invece approfondire fin dove si può spingere la creazione di forme complesse.

Quella che vedete, la sculpty Nilo, è creata con 2 colonne, aggregate dopo averne capovolta una, ed importando su CAD il file DXF generato da SecondTGA, per poterle raddrizzare in parallelo usando la connessione a mo' di cerniera.
Il tutto ovviamente condensato in una sola sculpty.
Poi la texture, fatta però per ora molto velocemente a campiture di colore pieno.
Il file TGA Nilo è incluso nella libreria del pacchetto Beta corrente.


DOWNLOAD SecondTGA versioni attuali
[non occorre disinstallare la precedente versione]


Extreme Sculpties


Anonymous Anonimo il 28/6/08 1:42 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



Test dell(e) personalità



1)

C'era una volta un magistrato, che fu accusato di aver ricevuto quattrini e automobile da un suo indagato. Quando i giudici arrivarono alla sentenza dissero :

Ohibò, noi ti assolviamo, in fondo non è detto che i soldi e la macchina che hai preso servissero a corromperti, magari erano solo un pensierino gentile per te da parte del tuo inquisito.
Quindi figliolo vai pure, non hai fatto niente di male ad accettare, però la prossima volta stai più attento a non fare più di queste figure del cazzo.


2)

C'era una volta un politico, che un giorno al telefono disse al suo interlocutore :

Sono felice che siamo riusciti a comprarci una banca con i tuoi movimenti, però devi stare abbottonato quando parli al telefono, perchè queste cose non si devono sapere in giro.

Solo che un magistrato, anzi una magistrata, ebbe a sentire la registrazione di questa telefonata, e disse :
Ohibò!

Ma non aveva neanche finito di parlare che qualcuno in alto in alto disse :
Ma vuoi farti i cazzi tuoi una buona volta?

Poi la trasferì in un altro posto lontano lontano, da dove non poteva fare danni.


3)

C'era una volta un presidente del consiglio, che in vita sua, da quando aveva iniziato a far politica, lo chiamavano in tribunale un giorno si e due giorni si.

Il fatto è che, da buon imprenditore, aveva spesso agito da furbetto, e si era messo a distribuire quattrini per accappararsi le aziende che, siccome non andavano bene, stavano per essere donate dallo stato al loro giro di amici.

Così lo stato le finanziava in tutti modi, perchè andavano male, e gli amici degli amici si spartivano i soldi.

A tutti, ma proprio a tutti, perchè tutti ci guadagnavano qualcosa a ufo, giravano i coglioni che questo ometto volesse prendere queste aziende per farle lavorare, per cui ogni volta si mettevano daccordo e cercavano di segarlo in tutti i modi usando i giudici.

Ma l'ometto era furbo, e non pagava mai coi suoi assegni, ma faceva pagare da qualcun'altro.

Così loro dovevano sempre prendersela ... con qualcun'altro.

Però dissero :
"Ma per Dio, possibile che non riusciamo proprio a levarcelo dai coglioni?"

Allora lo accusarono di mafia, droga e terrorismo, e chi più ne ha più ne metta.

Ma siccome sapevano che queste accuse non erano vere, lo lasciarono in attesa dei processi finchè i termini furono scaduti.

E così tutta la gente disse :
"mmmmmm, vedi quello li? E' il diavolo, trova sempre il modo di scantonare, ma noi lo sappiamo il tipaccio che è."


Domanda:
Come si chiamano i personaggi protagonisti delle storie 1), 2), 3) ????


Risposte:

I nomi non li metto, comunque:
Se sai il nome del personaggio numero 3, vuol dire che vivi in italia.
Se sai il nome del personaggio numero 2, vivi in italia ma oltre alle pagine del calcio leggi anche un po' di cronaca.
Se sai il nome del personaggio numero 1, vivi in Italia, ma forse tra poco deciderai che è tempo di lasciare un posto di merda come questo.



Blogger jo il 25/6/08 7:25 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Luisa il 25/6/08 9:29 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



24 giugno 2008

Luci a San Siro


Pipino il Breve

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'incoronazione
Assodata la disponibilità del papa, che proprio in quegli anni era in cerca di alleati contro la minacciosa espansione dei Longobardi verso Roma, Pipino fece rinchiudere il suo signore Childerico III, e si proclamò alla testa del regno al suo posto. La fine del regno dei merovingi fu marcata, secondo la tradizione franca dei "re capelluti", dalla rasatura che venne imposta a Childerico. Pipino diventò così il primo re dei Franchi carolingi...



Oggi in circolazione c'è un altro Pipino, che, oltre che fare il giornalista per Il Manifesto, L'Unità e Micromega, fa di nome fa Livio.

Qesto è il Pipino che scrisse:
«La Costituzione, nei confronti dei magistrati, prima ancora che l’obbedienza alla legge, comanda la disobbedienza a ciò che legge non è. Disobbedienza al Palazzo, disobbedienza ai potentati economici, disobbedienza alla stessa interpretazione degli altri giudici».

C'è solo un fatto rilevante, che questo Pipino non fa solo il giornalista, fa anche un altro lavoro, e molto comodamente, visto che la seconda occupazione gli consente di presentarsi o meno in ufficio al mattino e di prendersi ferie fino a metà settembre (ammesso che il concetto di ferie esista per una poltrona che permette di stare a casa quando si vuole senza dover rendere conto a nessuno).

Ma che cavolo di lavoro fa?
Il Magistrato.
Ma non un Magistrato qualsiasi.
Il nostro Pipino è molto dinamico, è il signore che si fece promotore del famoso appello anti-Berlusconi, rivolto a Romano Prodi, affinche’ abrogasse alcune norme approvate dal centrodestra, a dimstrazione che non è poi così strano fare e disfare le leggi.
Ed è, guarda caso, il signore che deve redigere il parere del CSM, Consiglio Superiore della Magistratura, sulla legge per il rinvio dei processi minori.


Oggi i processi i giudici non li rinviano, differiscono nel tempo le udienze.
Che differenza c'è?
Che un rinvio ha un termine, il differimento può non averlo.

Allora questo signore che scrive che "comanda la disobbedienza a ciò che legge non è", ossia la disobbedienza alla legge che non gli garba, oggi, questo signore, è nelle vesti di un arbitro interista, o milanista, se preferiamo, in un derby a San Siro.



Invio del post per Email



22 giugno 2008

Il Fenomeno Grillo

Tutto ciò si sta verificando quotidianamente, sia nel Meetup che nel blog di Beppe Grillo, nel quasi totale silenzio complice e omertoso di quasi tutti gli altri partecipanti del forum, nonostante nel blog vi sia scritto (e quindi falsamente garantito) quanto segue:

il blog di Beppe Grillo è uno spazio aperto a vostra disposizione, è creato per confrontarsi direttamente. L’immediatezza della pubblicazione dei vostri commenti non permette filtri preventivi. L’utilità del blog dipende dalla vostra collaborazione per questo motivo voi siete i reali ed unici responsabili del contenuto e delle sue sorti.”

Questo non l'ho scritto io, ho solo riportato qui sopra parte di quanto affermato, corredato da test, da questo blog
http://mondogrillo.net/beppe-grillo-e-la-censura/

Io già da un anno avevo notato questa cosa della censura di grillo, e me ne aveva sorpreso la raffinatezza, perchè, scusate l'osservazione, vedevo tollerare nel blog di grillo i commenti offensivi, a prova del suo essere vittima degli ignoranti, ma non i miei, che portavano ragionamenti documentati.

Io credo che questo modo di essere sia gravissimo, perchè dimostrativo della malafede e della democraticità pari a zero di chi attacca malcostume e sorprusi altrui, e a sua volta si comporta da vigliacco, e trova comunque seguito in una folla di anime belle.
Però, a pensarci, non mi dovrei stupire molto, nel suo piccolo ha la sua logica coerenza col pensiero progressista.
Che si parli di Cuba, che fucila chi vuol andarsene, che della Cina, che reprime quotidianamente nel sangue, così, nel suo piccolo, anche il Grillo ligure porta avanti i suoi piccoli sorprusi da ducetto nostrano.
Questione di stile, la democrazia non è alla portata di tutti.


Blogger jo il 22/6/08 5:30 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 22/6/08 5:51 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 22/6/08 6:05 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



19 giugno 2008

SecondTGA con 3Dviewer


il DOWNLOAD è disponbile in beta
[non occorre disinstallare la precedente versione]


Nuova versione beta con estensione 3D
Un po' di OpenGL e di ballscrashing, ma in questo modo non si dovrà più ricorrere a programmini esterni per "controllare" ( come dice Yash :P ) se tutto è ok ;)

SecondTGA con 3Dviewer



Invio del post per Email



13 giugno 2008

2TGA PhotoCenter


update 15-6 : il DOWNLOAD è disponbile in beta
[non occorre disinstallare la precedente versione]

Importazione auto-selettiva di bitmap sul template delle Sculpted Prims.
2TGA PhotoCenter


Blogger Yashix (Yash Criss) il 13/6/08 10:08 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 13/6/08 10:12 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 13/6/08 10:55 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 13/6/08 11:02 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 13/6/08 1:18 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 13/6/08 1:49 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 13/6/08 10:31 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 13/6/08 11:48 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 14/6/08 1:48 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 14/6/08 3:41 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 14/6/08 7:25 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 15/6/08 1:28 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 15/6/08 6:23 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 15/6/08 6:51 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 16/6/08 4:44 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 17/6/08 10:34 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 17/6/08 11:16 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 17/6/08 12:42 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 17/6/08 12:59 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 17/6/08 1:25 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 17/6/08 10:42 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 17/6/08 11:47 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 18/6/08 12:42 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 18/6/08 12:58 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 18/6/08 9:56 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 18/6/08 10:16 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 18/6/08 12:18 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 18/6/08 12:33 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 18/6/08 1:16 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 18/6/08 4:56 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 18/6/08 6:49 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 18/6/08 7:02 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 18/6/08 9:21 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



9 giugno 2008

Anim+script con SecondTGA


Con SecondTGA
portare una gif animata su un oggetto di Second Life è un'operazione molto semplice.
Prima di tutto dobbiamo procurarci i frame, cioè i fotogrammi che uniti tra loro forniranno l'effetto di movimento.

Abbiamo sostanzialmente due modi.
O ci procuriamo una gif animata da convertire, oppure usiamo un filmato.
Ci servirà un programma di grafica, ad esempio IrfanView, che con il suo comando Estrai tutti i frame ci fornirà le bitmap occorrenti.

I programmi di grafica in grado di assolvere questo compito sono parecchi, ma vi consiglio di usare IrfanView perché è sicuramente il miglior free tool per trattare le immagini e non può mancare tra gli attrezzi di chi crea per il web.

Se abbiamo lavorato su una gif animata useremo tutti i frame prodotti.
Se invece abbiamo ricavato le bmp da un filmato (estrazione in una cartella pena inondazione di file sul desk), scegliamo le immagini della scena che ci interessa.
Non selezioniamo però la sequenza per intero, usiamo solamente un frame ogni 4 o 5. Avremo ugualmente un ottimo risultato, ma con una maggior durata dell'animazione.

Poi i frame devono essere portati alla dimensione adatta.
E' necessario che la larghezza di ciascuna immagine sia di 128 pixel.
L'altezza è opzionale, ma a calcolarla ci penserà IrfanView mentre opera la riduzione di scala.

Continuo a citare questo programma perchè conduce anche questa operazione in modo splendido, mettendoci a disposizione parecchi metodi di rescaling intelligente, capace cioè di non peggiorare troppo la qualità dell'immagine.
Dopo la riduzione è consigliabile usare il comando Sharpen, che esalta il contrasto, dando l'illusione di una maggiore risoluzione.

Preparate le bitmap le rinominiano aggiungendo un numero al nome base.
Ad esempio: Pippo1.bmp, Pippo2.bmp, Pippo3.bm, etc.
Non usate gli zero prima dei numeri, non occorre e ingarbuglia inutilmente il tutto. E' un sistema che, a differenza di altri programmi, SecondTGA non usa.

A questo punto occorre aprire SecondTGA e usare il comando Importa sequenza dal menu TGA_Animated.
Carichiamo
una qualsiasi bitmap della serie, ci penserà SecondTGA a rintracciare le immagini dell'intera sequenza e a caricarle sullo screen nel giusto ordine.
Avremo così un solo puzzle da salvare con la voce Salva Animazione. Questo salvataggio crea il file TGA da caricare su SL.

A Second Life occorre anche un file script con il codice di protocollo dell'animazione.
SecondTGA lo genera automaticamente col tempo di scorrimento che vogliamo, scelto tranquillamente in off line, con l'apposito cursore dei tempi che agisce in tempo reale sul preview dell'animazione.
Cursore e Preview compaiono automaticamente all'avvio del comando Genera file Script.

Il pacchetto di SecondTGA contiene già collezioni di immagini pronte su cui esercitarsi, ma chi lo desidera può scaricare qui il file aha.zip con i 17 frame che ho usato per illustrare questa pagina.

Avvertenza: il numero massimo dei frame da utilizzare per ciascuna animazione deve essere tale per cui tutte le bitmap siano visibili per intero, senza sparire oltre lo sfondo quadrettato stile trasparenza di SecondTGA.

pagina di DOWNLOAD di SecondTGA
[aggiornando non occorre disinstallare precedenti versioni]


Anim+script con SecondTGA

default

{
state_entry()
{
llSetTextureAnim(ANIM_ON | LOOP, ALL_SIDES,4,5,0,17,3.3);
}
}



Blogger jo il 10/6/08 11:21 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



8 giugno 2008

Texture mapping per Sculpties
con SecondTGA


Preparare una texture per le Sculpted Prims create con SecondTGA può essere noioso, se la vogliamo ricca di particolari, ma non difficile, perchè possiamo usare come base il Template che si crea con la voce Crea Skin per Sculpty del menu Sculpt Editor.

Ci sono 2 formati di diversa dimensione, scegliamo quello che preferiamo, ovviamente i risultati saranno proporzionati alla definizione del template.

Ogni quadretto colorato del template corrisponde a un poligono della mesh della sculpty, anzi a due, perchè le mesh dei 3D sono composte da tante file di triangoli abbinati, e che per questo possiamo considerare semplicemente quadratini.

Caricando una sculpty compresa di template su un qualsiasi viewrer, o addirittura su SL, tutti i quadratini della mesh li possiamo vedere benissimo in vari colori (figura 2).

Ecco il motivo per cui ho creato il template a scacchiera colorata. I colori ci aiutano a capire in che zona della sculpty andranno a finire i pezzetti della texture che ci accingiamo a creare.
Osserviamo che, partendo dall'alto, tutte le file di quadratini si avvolgono scendendo intorno alla sculpty.

In più il template possiede nel mezzo 3 file di scudetti a 4 colori (figura 1).
Sono fatti per individuare il punto in cui, avvolgendo la sculpty, la texture si troverà al centro dei 4 lati o proprio sugli spigoli (pensando alla sculpy come a un cubetto).
Ora, con un pò di pazienza, sappiamo come ricoprire ogni quadratino del template con un pezzetto della bitmap prescelta, in modo che la sculpty si vesta del particolare giusto al punto giusto.

In realtà si noti che ci saremmo benissimo potuti accontentare di una texture molto più facile da eseguire.
Volendo creare un tavolino da gioco col panno verde, ad esempio, sarebbe bastato riempire di verde tutti i quadrati che si trovano sopra la schacchierina rosa di bordo tavolo (compresa). Le prime 4 file sono infatti visibili in corrispondenza del piano del tavolo e del suo bordo
(figura 1 e 2).
Poi facevamo, che so, un grigio ferro per tutta la parte sottostante, e così coloravamo in un botto le gambe del tavolo.

Immagino una domanda, e tutti i quadretti neri della mia texture tra le gambe del tavolo, dove sono finiti?.
Non si vedono, semplicemente perchè la mesh delle sculpty non si può ritagliare e ricucire, deve essere sempre continua, ma dal momento che mi occorreva il vuoto tra le gambe del tavolo, nella sculpty ho ripiegato parte dei poligoni come fosse un origami.
Osservando bene
(figura 2), vedremo l'ultima piega dell'origami (verde) stretchata proprio nella parte interna di ogni gamba.

Comunque, alle sculpties origami per ora non pensateci, che sono un vero casino :P
Apposta per questo ho creato i modelli di tavolo nella libreria di SecondTGA, è quindi sufficiente prenderne uno e modificarlo coi comandi del programma.
Nell'esempio ho usato tale e quale il modello di Libreria TavoloFlat.

Texture mapping per Sculpties


Anonymous Anonimo il 8/6/08 7:12 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 8/6/08 7:41 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 8/6/08 7:47 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 8/6/08 10:53 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Luisa il 9/6/08 12:16 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 9/6/08 11:53 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 9/6/08 4:26 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



7 giugno 2008

Lezione di logica veltroniana

Matrix, puntata del 6 giugno 2008, ospite Veltroni.
Credo che per la sinistra i tempi siano davveri molto duri.
Non vedo molto spazio se non quello della solita comicità (a pagamento del contribuente).
Stanotte, in contemporanea il comico Bertolino su rai 3, e il comico Dario Fo su rai 2.
Tutti e due li pago col canone e tutti e due mi hanno rotto i coglioni.
Mi sarebbe tra l'altro piaciuto che poco fa qualcuno avesse finalmente spiegato a Dario Fo che i fiorini non ci sono più, che ora c'è l'Euro, e che il teatro tanto meno è più composto da saltimbanchi, mangiatori di fuoco e camminatori sul filo.
Guitti si, quelli ci sono rimasti, e lui e Bertolino ne sono un bell'esempio.
Peccato che rai 1 non risulti espropriata dal team di prodi, altrimenti ci avrebbero rifilato il solito Pinocchio di Benigni e il trio dei guitti sarebbe stato al completo. Grillo non lo considero un guitto, è troppo incazzato e occupato a gestire i suoi patrimoni e le collette dei suoi vaffanculo day.

Comunque torniamo a Veltroni e Mentana.
Certo che è ben strano che debba essere proprio canale 5 a dar voce ai discorsi seri della sinistra.
Veltroni ci ha spiegato che saremmo pazzi a perseguire 600.000 immigrati abusivi.
Sono in ogni caso troppi, non potremmo permettercelo, a costo di ingolfare la giustizia.

M piacerebbe poter spiegare a questo buffoncello che 626.700 sono anche gli artigiani e i coltivatori abusivi stimati in Italia dall’Ufficio studi di Confartigianato.
Che facciamo buffone?
Una legge per riconoscere lecito l'esercizio della loro attività perchè se no ci ingolfano la Guardia di Finanza?

Veltroni, scolta, va a casa, e piantala.



Invio del post per Email



2 giugno 2008

SecondTGA New Page

Update 1.03.0
- incrementata libreria shapes
- fix dei comandi smoothing su shapes di libreria

SecondTGA New Page
Nuove features per 2TGA, ho implementato l'oggetto "Sferica", ma soprattutto ho costituito anche un nuovo sistema di libreria per estendere gli oggetti, dove si potrà pescare a piacimento tra moltissime forme che saranno implementate a breve.
L'aumento delle forme mi è stato permesso dal fatto che, tramite i nuovi comandi DXF importa ed esporta da CAD, posso prepararne di nuove e senza fatica.
Chi ha familiarità con i CAD professionali mi capisce, non hanno nulla a che vedere con gli attuali vari tools di disegno per Second Life.
Il problema, ora risolto, era di poterli utilizzare senza impazzire.

Morale, ho affidato a una nuova pagina di download la gestione di tutto l'ambaradan.
In questo modo potrete anche controllare se la versione da voi installata è l'ultima disponibile.
DOWNLOAD attuale versione di SecondTGA
[con l'aggiornamento non occorre disinstallare la precedente versione]
Il Tutorial è on line QUI, e sarà tenuto costantemente aggiornato con gli stessi file contenuti nel programma.


Blogger Yashix (Yash Criss) il 3/6/08 5:13 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 3/6/08 5:27 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 5/6/08 12:22 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 5/6/08 2:38 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



Clicca qui 
per vedere tutti i post più recenti

Gli archivi :