archivio feb.2006
 archivio mar.2006
 archivio apr.2006
 archivio mag.2006
 archivio giu.2006
 archivio lug.2006
 archivio ago.2006
 archivio set.2006
 archivio ott.2006
 archivio nov.2006
 archivio dic.2006
 archivio gen.2007
 archivio gen.2007
 archivio mar.2007
 archivio apr.2007
 archivio mag.2007
 archivio giu.2007
 archivio lug.2007
 archivio ago.2007
 archivio set.2007
 archivio ott.2007
 archivio nov.2007
 archivio dic.2007
 archivio gen.2008
 archivio feb.2008
 archivio mar.2008
 archivio apr.2008
 archivio mag.2008
 archivio giu.2008
 archivio lug.2008
 archivio ago.2008
 archivio set.2008
 archivio ott.2008
 archivio nov.2008
 archivio dic.2008
 archivio gen.2009
 archivio feb.2009
 archivio mar.2009
 archivio apr.2009
 archivio mag.2009
 archivio giu.2009
 archivio lug.2009
 archivio ago.2009
 archivio set.2009
 archivio ott.2009
 archivio nov.2009
 archivio dic.2009
 archivio gen.2010
 archivio feb.2010
 archivio mar.2010
 archivio apr.2010
 archivio giu.2010
 archivio lug.2010
 archivio ago.2010
 archivio set.2010
 archivio ott.2010
 archivio nov.2010
 archivio dic.2010
 archivio gen.2011
 archivio feb.2011
 archivio mar.2011
 archivio apr.2011
 archivio mag.2011
 archivio giu.2011
 archivio lug.2011
 archivio ott.2011
 archivio nov.2011
 archivio dic.2011
 archivio gen.2012
 archivio feb.2012
 archivio mar.2012
 archivio apr.2012
 archivio mag.2012
Al blog imitidicthulhu2, dedicato alla grafica tridimensionale.

imitidicthulhublog

CthulhuMythosblog

 SecondTGA for Second Life download page [discontinued support]  imitidicthulhu Home Page  r3nDer tools Home Page  imitidicthulhu YouTube channel  imitidicthulhu Flickr photostream  Standard size [ Iexplore only ]  Double size [ Iexplore only ]

31 gennaio 2007

Google [h]eart[h]



Blogger Yashix (Yash Criss) il 31/1/07 3:11 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 31/1/07 3:23 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 31/1/07 3:27 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 31/1/07 3:48 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 31/1/07 7:19 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 31/1/07 7:40 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 1/2/07 8:14 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 1/2/07 9:17 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 1/2/07 10:27 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 2/2/07 12:52 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 2/2/07 1:12 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 2/2/07 6:43 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



29 gennaio 2007

To be or not to be

Walt Disney

Mi chiedevo, ma se io mi fotografo con la mia digitale (comprata), i miei pupazzetti delle ovette Kinder (pure pagate), e mi carico la foto su Aruba.it (pagato anche lui), sono un mariuolo che infrange il Copyright o no? Beh la musichetta lo so che non si può :(, dopo la levo subito :|


Blogger jo il 30/1/07 4:22 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Pincopalla23 il 30/1/07 6:06 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 30/1/07 6:17 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 30/1/07 9:01 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 30/1/07 10:12 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 30/1/07 10:35 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 30/1/07 11:17 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



28 gennaio 2007

Intervallo

 i n t e r v a l l o


Blogger Yashix (Yash Criss) il 29/1/07 12:01 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 29/1/07 12:06 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 29/1/07 12:08 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 29/1/07 12:19 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Pincopalla23 il 29/1/07 10:31 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 29/1/07 10:39 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 29/1/07 10:51 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Pincopalla23 il 29/1/07 11:46 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 30/1/07 12:04 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 30/1/07 12:09 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 30/1/07 12:48 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 30/1/07 4:18 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



27 gennaio 2007

MS finamente guarda lontano

MS
Forse non tutti sanno che da qualche settimana MS ha finalmente dato lo start a una iniziativa che non può che riscuotere consenso tra i sostenitori (pochi) e i denigratori (molti) del famoso zio Bill. Il premio in denaro (pochi centesimi, ma sono il pensiero e il riconoscimento del diritto dell'utente che contano), andrà a coloro i quali, su Msn, scelgono di essere tester ufficiali dei programmi MS.
A loro, e solo a loro, in caso di errore di sistema, è concesso di inviare il particolare PIN di identificazione, che consente di ottenere, tramite questa procedura, un piccolo rimborso in denaro.
25 centesimi di dollaro che evidentemente la MS ritiene ben spesi per il sostegno della propria immagine sempre più compromessa.



Invio del post per Email



25 gennaio 2007

HB

Josh

Happy Birthday al mio secondo nonché "piccolo"!!!
Oggi fanno 22!
Qui se ne va un po' in giro nel mondo reale, nell'altro non lo incontrate molto facilmente perchè a differenza del padre è una persona seria e tra poco finisce anche tra i famigerati ingegneri del web. Ecchè poteva fare poveretto... cresciuto a pane e codice!!


Blogger jo il 25/1/07 3:04 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 25/1/07 1:57 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 25/1/07 2:38 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Pincopalla23 il 25/1/07 2:57 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 25/1/07 5:02 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 25/1/07 5:06 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 25/1/07 5:08 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 25/1/07 5:30 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 25/1/07 5:40 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 25/1/07 5:44 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 25/1/07 6:27 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 25/1/07 6:37 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 25/1/07 7:48 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 26/1/07 12:51 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 26/1/07 3:08 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 26/1/07 4:47 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 26/1/07 4:58 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 26/1/07 10:59 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 26/1/07 4:45 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 26/1/07 7:25 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



22 gennaio 2007

3Dream

pausa
pausa pranzo :(


Blogger jo il 22/1/07 6:44 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 22/1/07 7:12 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 22/1/07 11:37 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 23/1/07 12:57 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 23/1/07 2:11 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 23/1/07 2:26 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 23/1/07 3:38 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 23/1/07 9:37 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 23/1/07 10:09 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 23/1/07 11:56 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 23/1/07 11:57 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 23/1/07 2:34 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 23/1/07 2:50 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 23/1/07 5:52 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 23/1/07 7:52 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 23/1/07 7:57 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 24/1/07 12:02 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 24/1/07 5:18 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



18 gennaio 2007

Medaglie e patacche

 generale 1961 di Baj


Moda all'interno della moda. Mi spiego, nella moda del blog sempre più fiorisce la moda di adornarsi di medagline e medagliette. Distribuite da consorzi(!?) autoproclamatisi giudici, vi regalano l'adesivo che premia il vostro sito per visite, accessibilità, e aderenza alle nuove specifiche, sempre più contraddittorie col vecchio sano e vitale html (su cui volere o volare comunque si appoggia ancora tutta la baracca).
Altre volte avevo provato, per curiosità, a copiare e incollare link di siti dove si proponevano test "meritocratici". Stasera però, sentendomi sempre più preso in giro dall'idiozia dilagante sul web, e con mezzoretta di tempo a disposizione, ho voluto approfondire "scientificamente".

Ho preso 5 siti, appositamente in tutto disomogenei tra di loro, e li ho sottoposti alla mia prova "Sitescore, vi diamo un punteggio, e la medaglietta, per il Vostro sito (traducibile più o meno così)".

Siti in esame.

1) Il mio piccolo e sconosciuto blog imitidicthulhu [ettepareva :)) ]
2) Un blog tipicamente "vuoto di contenuti", da me appositamente creato per il test.
3) Un blog tipicamente "famoso" ... il Beppe Grillo blog!
4) Un piccolo blog tipicamente "impegnato" nell'autocelebrare sè stesso e il nuovo web, enetweb.net.
5) Un sito "frequentato" : repubblica.it

Un po' di difficoltà nell'aprire le pagine dei test. Sitescore non è capace, come i browser, di rintracciare i blog che non hanno nella barra degli indirizzi il prefisso www. Dopo un pò di prove ho capito l'arcano, e, aggiunto il www sugli indirizzi che non lo avevano, ho convinto Sitescore a trovarli. Engine intelligente fin dalle basi, non c'è che dire.
Poi i risultati, sbalorditivi.

Indice sul parametro Popolarità del mio sito creato all'ultimo minuto su blogspot e mai visitato da nessuno, ilblogdellemedagliette: Punti 3.2.
Popolarità di questo blog imitidicthulhu: Punti 3.2. La medesima. Vabbè, mi dico, sui grandi numeri un blog piccolissimo come il mio e uno mai visitato si equivalgono. Pazienza, c'era da aspettarselo, procediamo.
Il blog di Beppe Grillo però è famoso, proviamo quello. Ho tratto da una intervista su Repubblica, e non ho motivo di dubitarne anche se non amo questo blog:
"A proposito, come va il suo blog?"
"Siamo al ventitreesimo posto nelle classifiche mondiali dei blog più frequentati. Ventitreesimo su diciotto milioni e mezzo di siti. L'unico italiano nei primi cento".

Sitescore la pensa diversamente: solo 4,5 Punti di striminzita popolarità per Grillo.
Ohibò, già che ci sono faccio una verifica proprio su Repubblica.it. Risultato: Punti 5.
Poco meglio, ma comunque una fetenzìa. Ma forse l'Italia è un angolino che sul web non ha peso, chissà quali saranno i siti realmente popolari. Per curiosità provo a testare un altro blog, mi sfiora un sospettaccio che poi spiegherò.

Il blog enetweb.net. E il classico blog, abbastanza velleitario, orientato a parlare di blog e bloggheria. I post sono sempre concepiti per segnalare altri titoli. La parola "progetto" (project) è forse la parola più usata. Non si capisce bene dove siano i risultati, ma l'annuncio di un nuovo progetto è praticamente alla base di ogni post. Contenuti reali pochini, idee nuove zero. In compenso un'attento esame a iscrivere il blog su tutto l'iscrivibile del web.
Bingo!!!!!!!!!!!!
La popolarità di enetweb.net è di Punti 7.3 (checchè ne dica la statistica di shinystat giù nell'angolino a spiluccarsi qualche decina di utenti)!!! Eccoci alla nuova filosofia del web, non sono ancora bene se sia maggiormente asinella o piuttosto in mala fede. In pratica la valutazione è assegnata alle modalità di "divulgazione" e non alla frequentazione effettiva. Divulgazione a catena di iscrizioni che creano ricadute di link, weblog e report. Uso di "word" chiave di un web "in progress" (che non si sa però ancora bene verso cosa). Vabbè, ora se vogliamo "spammare" il nostro blog, sappiamo come fare. Sono aperte le iscrizioni.



Anonymous Anonimo il 19/1/07 6:21 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 19/1/07 10:36 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 19/1/07 1:06 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 19/1/07 4:12 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 19/1/07 8:40 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 19/1/07 9:01 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 19/1/07 9:09 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 20/1/07 12:27 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 20/1/07 12:53 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 20/1/07 1:11 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Pincopalla23 il 21/1/07 3:28 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 21/1/07 4:19 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 21/1/07 5:43 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 21/1/07 8:44 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 21/1/07 8:56 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 21/1/07 9:19 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 21/1/07 9:51 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 21/1/07 10:24 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 22/1/07 2:12 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 22/1/07 2:25 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 22/1/07 2:33 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 22/1/07 6:22 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 22/1/07 6:30 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



17 gennaio 2007

Ma noi italiani... (parte II)

celti

Nel corso dei millenni, il territorio italiano venne occupato da numerosi popoli provenienti dal Nord, che, fondendosi con le popolazioni locali, diedero origine agli Italiani.
Celti (tribù germaniche provenienti dal parte nord orientale del Reno e tribù galliche, provenienti dalla parte centrale ad occidente del Reno) invasero tutta la pianura padana, fino al mare Adriatico a sud di Ancona. In Lombardia, a Ovest e a Sud del fiume Adige, si stabilirono i Cernomanni e i Boii, che fondarono Brescia e Bologna; i Lingones abitavano alla foce del fiume Po, i Senoni fondarono Sena Gallia (Senigallia) occupando tutte le Marche.
Pare che gli Insubri fossero i più potenti e numerosi e Tarquinio Prisco attribuisce loro la fondazione di Milano. Livio e Dionisio Siculo, invece, menzionano un condottiero o druido Thereuponos, alleato di Annibale, che nella seconda guerra punica ebbe il predominio nella Terra degli Insubri, chiamata anche Terra di Mezzo ( Mittel Land in lingua germanica). Altre fonti indicano Bellovesus capo dei Cernomanni quale fondatore di Mediolanum celtica.
L’invasione dei Celti ebbe un arresto quando Giulio Cesare varcò il Rubicone e pose fine alla penetrazione celtica in Italia. Teoricamente il confine con il regno dei “barbari” era il Rubicone, ma in realtà la cultura romana considerava la regione prealpina una provincia germanica.



Blogger jo il 17/1/07 10:33 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



15 gennaio 2007

Ma noi italiani, siamo davvero così?

TheVoice


A notte sento che il pezzo scritto dalla poetessa Alda Merini è stato scartato dal prossimo evento sanremese, giudice Pippo Baudo.
E anche altri testi pensati da menti celebri.
Critiche "delicate", non è mica facile mettersi "di traverso" e contestare la validità di un giudizio severo se chi lo esprime è una così antica, ampia e indiscussa autorità in questo campo.
Invece credo che di critiche Baudo non ne meriti, neanche delle più blande.
Ha sempre centrato i suoi obiettivi e lo farà anche questa volta.
Però, mi chiedo, fino a quando ci devono rappresentare così?
E' proprio vero che si debba continuare a portare la maschera del Pulicinella poeta e innamorato, cialtrone epperò pronto al sacrificio, col riso spesso misto alle lacrime, ladro di biciclette e fedele compagnone di baldorie?
Sarà che a me lo spirito del Blùdipintodiblù ha sempre fatto una tristezza infinita anche se ero piccolissimo.
Mi faceva pensare a un cuorcontento con la valigia di cartone.
Un capolavoro? Si certo, può darsi.
Dipende da che idea abbiamo di noi stessi.
Ma comunque, la prossima volta che ci chiameranno spaghetti, rintuzziamoci la voglia di dar loro in testa il mandolino.




Invio del post per Email



14 gennaio 2007

Wild World

suzuki

by Cat Stevens

La...la...la...la...la
Now that Ive lost everything to you
You say you want to start something new
And its breaking my heart youre leaving
Baby Im grieving
And if you wanna leave take good care
Hope you have a lot of nice things to wear
A lot of nice things turn bad out there
Oh baby, baby, its a wild world
Its hard to get by just upon a smile
(yeah...) oh baby, its a wild world
Ill always remember you like a child girl
You know Ive seen a lot of
What the world can do
And its breaking my heart in two
Coz I never want to see you sad girl
Dont be a bad girl
But if you wanna leave take good care
Hope you make a lot of nice friends out there
Just remember theres
A lot of bad and beware
La...la...la...la...la...baby I love you.


Blogger jo il 14/1/07 1:35 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 14/1/07 1:40 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



13 gennaio 2007

Past Navigator


polifacoltà architettura


Queste immagini non sono molto belle, anzi sono decisamente brutte, perchè tratte da un engine fotografico tridimensionale che però, in movimento, risponde ai comandi in modo davvero sorprendente.
Le ho salvate durante un giretto su :

http://visual.paginegialle.it/beta?cf=61&l=1&cb=0

navigatore di Pagine Gialle, per ora attivo solo sulle grandi città, Milano, Bergamo, Torino, Rimini, Firenze, Roma (scegliere 'Percorsi 360').

Dagli anni in cui ci passavo parte delle mie giornate Piazza Leonardo da Vinci e Via Bonardi non sono molto cambiate, le persone si, ovvio.
Per quanto eterni fuori corso, su è giù per il Translatlantico, il baretto, la Clup, l'edicola, tutto ha una fine... Ma chissà cosa si cercava sempre !! :))
Beh, se è per questo, anche gli ingegneri nostri cugini, domiciliati nelle noiosissime aule dall'altraparte della via, partivano in spedizione, attraversavano il sottopassaggio per venire da noi a lustrarsi gli occhi, con le loro borsone di cuoio nero a soffietto.
Le nostre borse invece erano al massimo di pelle color sella e a tracolla, praticamente bisacce indiane.
Arrivavano cogli occhi fuori dalle orbite, sarà che per tradizione la nostra facoltà è sempre stata molto ben frequentata, e ci chiedevano sbalorditi:
Ma voi, ma come fate a sopravvivere qui?



Blogger Gianni Amato il 14/1/07 4:47 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 14/1/07 4:55 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger erica il 14/12/07 7:09 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 15/12/07 1:47 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger erica il 23/12/07 7:03 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



12 gennaio 2007

Esercizio di Semantica

BR


Renato Curcio è attualmente impegnato intellettuale alla guida della casa editrice "sensibili alle foglie".
Ma che genere di foglie?
Chiedo scusa al blog non porgiamo l'altra guancia di TocqueVille, ma copio il Suo post di oggi (non credo me ne voglia) assolutamente sintetico e rappresentativo.
Curcio parla a Lecce, LORO NON PARLERANNO PIU'.
Renato Curcio, fondatore delle Brigate Rosse, è in questi giorni in gita di piacere in Puglia per promuovere il proprio libro "Il Carcere Speciale", invitato da Piero Fumarola, docente salentino di Sociologia, noto per gli studi sulle connessioni tra Hip Hop, Rap e Tarantismo (!!!);ha parlato all' Università di Lecce, dove sono avvenuti tafferugli ed ad alcuni ragazzi di azione Giovani è stato strappato un Tricolore da parte dei sempiterni imbecilli rossi. Parlerà fino a Venerdì in tutta la Puglia.
Loro, uccisi nel rapimento Moro, non parleranno più:
Raffaele Iozzino,si arruola in pubblica Sicurezza nel 1971, frequenta la scuola di Alessandria ed è successivamente aggregato al Viminale e quindi comandato permanentemente al servizio di scorta dell'On. Moro. Muore a 24 anni.
Domenico Ricci, da 20 anni l’autista di fiducia dell’on. Moro. Muore a 42 anni e lascia la moglie e due bambini.
Oreste Leonardi,torinese, istruttore alla Scuola Sabotatori del Centro militare di paracadutismo di Viterbo, è da quindici anni la guardia del corpo di Moro. Muore a 52 anni lasciando la moglie, Ileana Lattanzi, e i due figli, Sandro e Cinzia.
Giulio Rivera,si arruola nella Pubblica Sicurezza nel 1974. Muore a 24 anni crivellato da 8 proiettili durante l’agguato per il rapimento Moro.
Francesco Zizzi,entrato nella Pubblica Sicurezza nel 1972, quattro anni dopo vince il concorso per la scuola allievi sottufficiali di Nettuno. Vive presso la caserma Cimarra di Via Panisperna. Conseguiti i gradi di sottufficiale progetta le nozze con la fidanzata Valeria. E’ nominato al servizio di scorta dell’ onorevole Moro come capo equipaggio. Muore a 30 anni.
Il 18 marzo 1978, dopo i funerali degli uomini della scorta, le B.R. telefonano al quotidiano “Il Messaggero” e indicano una cabina telefonica in cui viene rinvenuto il “Comunicato n.1” con la foto di Aldo Moro e sullo sfondo la Stella a 5 punte delle Brigate Rosse. Nel comunicato si legge: "La sua scorta armata, composta da cinque agenti dei famigerati Corpi Speciali, è stata completamente annientata." A Torino, durante il processo a Renato Curcio e ai capi storici della B.R., viene ulteriormente rivendicata la responsabilità politica del rapimento.


Blogger jo il 12/1/07 6:20 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



9 gennaio 2007

Programming: Loop Ricorsivi ed Ereditarietà degli Oggetti

web2
Sono 2 argomenti che suonano un po' disassortiti tra loro.
Almeno per chi come me è stato abituato a gestire le cose secondo un principio di appartenenza per "categorie". Ma tant'è, l'uso del computer, non so se lo avete notato, ci stà ormai abituando a prendere le cose in tutt'altro modo. Vediamo liste e menù dove pacificamente convivono stampanti e posta in arrivo, settaggio colori del desktop ed etichette dei post-blog.
Quindi perdonatemi il titolo e procedo oltre, mi faccio una pausetta nel lavoro quotidiano.
Per chi è del tutto digiuno di programmazione, ecco una piccola spiegazione di ciò che sono i Loop Annidati e l'Ereditarietà degli Oggetti.
Loop. Un Loop è costituito, in programmazione, da una serie di istruzioni che processano una lista di contenuti (di testo o matematici). Perchè Loop? Perchè in inglese loop significa ciclo, quindi, un loop, con le medesime istruzioni, cicla sulla lista dei contenuti verificandoli fino ad avere esaurito la lista medesima ( o fino alla sua uscita dal loop, avendo trovato, in un elemento, ciò che cercava ). E i Loop ricorsivi? Quelli si applicano su liste da processare il cui singolo elemento contiene a sua volta una sottolista di ulteriori elementi, e il loop, ricorsivamente, scandaglia anche quella.
Faccio un esempio.
Loop che esamina la spesa del supermarket cercando una caramella.
Ciclo sul contenuto del sacchetto e cerco...
Ogni volta che trovo nel sacchetto una confezione, riciclo sul contenuto della confezione medesima.
In questo modo, annidando 2 o più loop richiamati da sé stessi, alla fine saprò quante caramelle ho comprato. Sia che le incontri sciolte (rubate?) oppure contenute in una confezione, oppure in una confezione multipla prendi3-paghi2.
Ok?
Speriamo :d
E l'ereditarietà? Resistete, sarò breve e conciso. Quella la uso costruendo gli oggetti, o modificandoli. Sempre con le caramelle. L'oggetto sacco-della-sma è giallo? Se applico un principio di ereditarietà costruirò dei pacchetti gialli di caramelle, e delle caramelline con l'involto giallo (un po' per sommi capi).
Ok, e allora? Si chiederà chi mi ha seguito fin qui?
Poco fa girando sui blog ho trovato un'inconsapevole tendenza ad applicare questi principi anche sui contenuti, tendenza che sinceramente trovo devastante.
Alla ricerca di contenuti mi sono imbattuto (parlo dei blog "seri") in blog a loop annidato.
Oggetto del post-> Segnalazione di un altro post interessante su un altro blog che -> Segnala un altro post su un altro blog che -> Segnala un altro post su un altro blog che -> .....
e via così... fino alla pagina di qualche trovata di marketing o di qualche trakbar della quale non mi può fregar di meno...
E ancora, sempre alla ricerca di contenuti anche graficamente appaganti, mi trovo sempre più spesso dei template stile web2 sempre uguali. Banner col prato, al massimo il cielo o i globi terracquei, colorini smortini del tempo dei giornalini parrocchiali a 2 colori.
Mmm, secondo me un principio di ereditarietà c'è. Queste finestre di blog, aperte in azienda, si dissimulano perfettamente con quello che è lecito aprirsi sul desk durante il lavoro. Solo che forse piuttosto che ereditarietà è mimetismo. Mah, fatto è che tutto ciò lo trovo triste.



Blogger jo il 9/1/07 10:30 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 10/1/07 7:25 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 10/1/07 11:54 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 10/1/07 2:28 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 11/1/07 12:32 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 11/1/07 12:45 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 11/1/07 1:22 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 11/1/07 1:32 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 11/1/07 2:37 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 11/1/07 2:52 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 11/1/07 3:21 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 11/1/07 9:40 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 11/1/07 11:08 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 11/1/07 11:39 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 11/1/07 11:57 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 11/1/07 12:23 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 11/1/07 3:13 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 11/1/07 5:56 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 11/1/07 6:39 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 11/1/07 6:44 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



7 gennaio 2007

Streghe

streghe
La Befana è volata.
Delle feste non rimangono che le poche ore di questa prima domenica di gennaio. La Befana mi ha sempre evocato i tempi in cui le donne volanti sulle loro scope erano decisamente meno ben accette. Poi, in occidente, un pò per via che ci siamo evoluti, un pò per via dei calci nel sedere che infine abbiamo imparato a dare al clero, la cattiva abitudine di bruciare vive queste signore si è persa. Con buona pace di qualche prelato che amava dare fuoco alla bella del villaggio che aveva osato negarsi.
Tempi passati (forse), tempi in cui la religione coincideva con la barbarie. Chissà che un pò per volta anche le altre religioni ancora abituate a farsi pubblicità a colpi di violenza la finiscano di raccontare idiozie ed incitare a combattere "gli infedeli". Intanto però un ricordo a qualche nome che nei secoli ci è stato tramandato... dai registri ecclesiastici alla rete. Mala tempora currunt :P
13/02/1515
In S.Eustorgio di Milano arsa viva come strega una certa Giovannina
04/03/1617
A Piazza Vetra di Milano Caterina de Medici, fantesca, arsa come strega
26/05/1390
In S.Eustorgio di Milano Sibillia Zanni e' arsa come strega
10/06/1603
A Piazza Vetra di Milano Isabella Arienti e' arsa come strega
10/06/1603
A Piazza Vetra di Milano Gabbana la Montina e' arsa come strega
10/06/1620
A Piazza Vetra di Milano Angela dell'Acqua e' arsa come strega
10/06/1620
A Piazza Vetra di Milano Maria de' Restelli e' arsa come strega
21/06/1611
A Piazza Vetra di Milano Doralice de' Volpi e' arsa come strega
25/06/1611
A Piazza Vetra di Milano Antonia de' Santini e' arsa come strega
24/07/1519
In S.Eustorgio di Milano arsa la strega Simona Ostera di Porta Comasina
04/08/1517
A Orago e a Lomazzo in Lombardia, arse vive 7 streghe
13/08/1390
In S.Eustorgio di Milano rogo per la strega Pierina de Bugatis
13/09/1490
Al Broletto di Milano Antonia da Pallanza e' arsa come strega
21/10/1542
In S.Eustorgio di Milano Lucia da Lissono e' arsa come strega
12/11/1641
A Piazza Vetra di Milano Anna Maria Pamolea e' arsa come strega
12/11/1641
A Piazza Vetra di Milano Margarita Martignona e' arsa come strega
22/12/1599
In Ponte Vetero di Milano Marta de Lomazzi e' arsa come strega
.'.
aggiunta della notte:
riflettevo... perchè ho postato questi nomi? Neanche troppo inconsciamente li ho postati per ricordarmi che queste sono (state) persone, come noi, come me. Hanno camminato nelle vie della mia città, col sole, con la pioggia, con la neve, hanno avuto i loro momenti di felicità e di sconforto. Spesso si pensa alla Storia con la S maiuscola, come un'entità aliena... Mi dicono... occorre inquadrare il momento storico, fare un'analisi... Un paio di ...., la Storia è fatta di persone, e così come da un lato ci son persone che soccombono, così dall'altro esistono persone che si svegliano ragionando su quali saranno, nel corso della giornata, le persone a cui riusciranno a togliere la libertà e forse la vita. Per questo non credo che si possa, e neanche sia utile, cercare di raddrizzare la storia, ma certa gente si, sia che porti la tiara sia che faccia portare il burga.


Blogger jo il 8/1/07 1:46 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 8/1/07 2:36 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Pincopalla23 il 8/1/07 7:54 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 8/1/07 10:12 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 8/1/07 6:07 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 8/1/07 11:38 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 9/1/07 3:35 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



5 gennaio 2007

Top Secret

Ecco, non posso far torto al mio amichetto Yash e guardate cosa mi tocca fare :(
5 cose che non sapete di me! Di cose ignote della mia vita ce ne saranno un miliardo, ma qui sono costretto ad anticiparne 5. Va beh, per il resto spero dobbiate aspettare il pronipote di Piero Angela nelle future edizioni di SuperQuark.
Cmq. veniamo a noi. Intanto a te Yash ti punisco perchè non sto ancora bene e non voglio sforzarmi troppo :P Quindi, uso la tua falsariga per districarmi nei miei, di segretucci.

1) Non sono assolutamente capace di fare il Cubo magico, ovverossia, resisto 1 notte intera al pc per sistemare 10 loop annidati con 67 condizionali che non vogliono funzionare, ma non fatemi fare un giochino già pronto, dopo 3 secondi rinuncio.

2) Me la son vista bruttissima in un tuffo in mare un ferragosto mi pare del 91, centrato un paletto di ferro sommerso, circa 25 punti. Uscito dall'acqua, da solo con la testa tipo Frankestìn ma ancora scucita, la gente sulla spiaggia strillava dall'orrore :D

3) Non credo di aver mai rinunciato a nessuna occasione, e per questo motivo devo averne perse un mare (dove magari sarebbe stato opportuno stare zitto).

4) 2 anni fa, in Yahoo, mi son rovinato la vita.

5) Ho fatto tutto il servizio militare senza beccare una sola punizione. Mi stavano talmente sulle palle che sarei stato troppo umiliato a riceverne, e son riuscito a farmi la mia strada senza interferenze. Questo tanto per chiarire che il mio nik non ha nulla a che vedere con l'esercito... Mi ricordo che appena sposato feci una bella litigata con la mia ex moglie ma non volli ricevere in casa, in visita a cena, una sua amica col marito ufficiale di carriera. (cazz questa però è una sesta cosa, beh tanto lo sapete che parlo troppo :p :p )

Dimenticavo... la palla la passo a chi la vuole... ma poi perchè Gianni non dovrebbe? su in coro tutti quanti Gianni, Gianni, Gianni, Gianni......

e... ultimissima cosa, sapete se qualcuno ha già detto: "La guerra è una cosa troppo seria per lasciarla in mano ai militari?"



Blogger jo il 5/1/07 11:46 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 6/1/07 7:09 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Pincopalla23 il 7/1/07 2:15 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 7/1/07 3:08 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 7/1/07 3:16 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Gianni Amato il 8/1/07 12:51 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



2 gennaio 2007

DeskWork

working

Ma c...., non è cambiato niente :(


Blogger jo il 2/1/07 2:10 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 2/1/07 11:24 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 2/1/07 11:38 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 3/1/07 1:48 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 4/1/07 1:42 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 4/1/07 7:14 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 5/1/07 10:53 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



Clicca qui 
per vedere tutti i post più recenti

Gli archivi :