archivio feb.2006
 archivio mar.2006
 archivio apr.2006
 archivio mag.2006
 archivio giu.2006
 archivio lug.2006
 archivio ago.2006
 archivio set.2006
 archivio ott.2006
 archivio nov.2006
 archivio dic.2006
 archivio gen.2007
 archivio gen.2007
 archivio mar.2007
 archivio apr.2007
 archivio mag.2007
 archivio giu.2007
 archivio lug.2007
 archivio ago.2007
 archivio set.2007
 archivio ott.2007
 archivio nov.2007
 archivio dic.2007
 archivio gen.2008
 archivio feb.2008
 archivio mar.2008
 archivio apr.2008
 archivio mag.2008
 archivio giu.2008
 archivio lug.2008
 archivio ago.2008
 archivio set.2008
 archivio ott.2008
 archivio nov.2008
 archivio dic.2008
 archivio gen.2009
 archivio feb.2009
 archivio mar.2009
 archivio apr.2009
 archivio mag.2009
 archivio giu.2009
 archivio lug.2009
 archivio ago.2009
 archivio set.2009
 archivio ott.2009
 archivio nov.2009
 archivio dic.2009
 archivio gen.2010
 archivio feb.2010
 archivio mar.2010
 archivio apr.2010
 archivio giu.2010
 archivio lug.2010
 archivio ago.2010
 archivio set.2010
 archivio ott.2010
 archivio nov.2010
 archivio dic.2010
 archivio gen.2011
 archivio feb.2011
 archivio mar.2011
 archivio apr.2011
 archivio mag.2011
 archivio giu.2011
 archivio lug.2011
 archivio ott.2011
 archivio nov.2011
 archivio dic.2011
 archivio gen.2012
 archivio feb.2012
 archivio mar.2012
 archivio apr.2012
 archivio mag.2012
Al blog imitidicthulhu2, dedicato alla grafica tridimensionale.

imitidicthulhublog

CthulhuMythosblog

 SecondTGA for Second Life download page [discontinued support]  imitidicthulhu Home Page  r3nDer tools Home Page  imitidicthulhu YouTube channel  imitidicthulhu Flickr photostream  Standard size [ Iexplore only ]  Double size [ Iexplore only ]

31 ottobre 2007

I Miti di Cthulhu

I Miti di Cthulhu

La figura di Howard Philip Lovecraft è abbondantemente discussa e stasera ho fatto una capatina anche sulle sue pagine di Wikipedia, da cui stralcio:

Il nome di Lovecraft è sinonimo di narrativa dell'orrore; le sue opere, in particolare i Miti di Cthulhu, hanno influenzato autori in tutto il mondo , ed elementi lovecraftiani possono essere riscontrati in svariati romanzi, film, fumetti e cartoni animati. Ad esempio nel fumetto Batman i folli nemici del protagonista vengono incarcerati nel manicomio Arkham di Gotham City ed Arkham è una invenzione di Lovecraft. Molti autori contemporanei di narrativa horror, come Stephen King, Bentley Little, Joe R. Lansdale, per citarne solo alcuni, hanno indicato Lovecraft come una delle loro fonti primarie di ispirazione.

Incredibile, rimando chi vuole a leggersi tutta la documentata analisi dei suoi lavori, e dei loro presunti significati. Si vaneggia dalle colpe ataviche al razzismo, dalla conoscenza al destino, spezzando il significato delle sue opere in mille rivoli di colta approssimazione. Senza dimenticare poi i feroci disistimatori delle sue pagine, che le riducono a un fumettaccio nero. Intellettuali idioti, magari gli stessi pronti a considerare le ultime stronzate di Dario Argento e della figlia Asia, la presuntuosa dark da discoteca frikkettona.
Per me, per il mio blog, per il mio sito che da tanti anni ha mantenuto questo titolo, il significato, il messaggio di Lovecraft, è il più semplice che si possa immaginare. Facciamo attenzione a Cthulhu. Il mostro sepolto che in ogni momento rischiamo di evocare è nient'altro che il nostro vissuto. Lasciamolo dormire, oppure sono guai.


Blogger jo il 31/10/07 3:04 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 31/10/07 3:08 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 31/10/07 11:52 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



30 ottobre 2007

Candida Valentina

Clementina Forleo
Candida Valentina, che ti stupisci di rischiare del tuo se alzi un pò la voce...
Io certe cose, sai, le ho imparate tantissimi anni fa.
Correva l'anno '70 ed io arrivavo alla facoltà di architettura dopo i 4 anni al Liceo di Brera.
Arrivavo, bello entusiasta, avendo visto il '68 "dalla finestra" del liceo.
O si, anche da noi, a Brera, c'erano i Collettivi, le Occupazioni, ma non erano la stessa cosa di quel che capitava nelle università! Al liceo si era proprio ragazzi, e i "maoisti", o "leninisti", avversari politici (io avevo un gruppo mio, democratico-repubblicano, ispirato all'Edera) erano anche amici!
Parevano piccoli Adinolfi.
Ci si discuteva a lungo trascinando a turno negli applausi il popolo del liceo occupato.
Si votavano risoluzioni, si facevano manifesti, ci si entusiasmava.
Ma, come dicevo, messo il piede ad Architettura, mi resi conto di colpo che lì le cose erano molto, ma molto diverse.
Il ducetto della Facoltà era un certo S.
Non dirò il cognome, non voglio essere denunciato e non credo troverei testimoni a confermare le mie parole.
Si, un cognome noto, figlio di gente dello spettacolo, i suoi genitori erano parte di un famoso quartetto canterino.

Lui era il ducetto, viziato figlio di papà, 4 giorni la settimana al lago, con la mini, alla villa paterna con la bella compagnuccia di turno, rimorchiata in facoltà, e 3 giorni a dettare il credo del "maoismo" a Milano.
E fu così che noi imparammo che era opportuno "democraticamente" tacere.
Così come al liceo si era cercato di far politica a modo nostro, rischiando al massimo un battibecco coi compagni più accesi, in facoltà di Architettura era meglio stare zitti.

Altrimenti, una sera, prima o poi, rientrando a casa, scendevi dalla macchina e ti trovavi la testa spaccata da qualche inviato speciale scelto tra i Katanga (si chiamava così la guardia armata dei "rivoluzionari").
Fu così che appresi i rudimenti del comunismo.
Tacere e abbozzare.
Tu il '68 non l'hai fatto, cara Valentina.
Ne hai molte di cose utili da imparare, visto che tanti capi di allora son quelli che comandano adesso.



Blogger S.R. Piccoli il 30/10/07 7:02 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 30/10/07 8:23 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 4/11/07 9:49 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 4/11/07 7:28 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 4/11/07 8:57 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 5/11/07 12:20 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



29 ottobre 2007

Solo due parole

Solo due parole, oggi non c'è tempo per fermarsi, bisogna correre, come sempre.
Ma almeno due parole si, gli son dovute.
"Ciao Nicheli".
Nicheli ci ha lasciati, e non sarà più così facile, almeno per me, ridere alle sue battute così candidamente supponenti, così presuntuosamente modeste.
Non sto a descriverlo, bisogna averlo amato, e per farlo non bisognava stare né di qua né di là, serviva saper guardare con curiosità sia a Lelouch che ai Vanzina, ai Taviani come a Bunuel.
Bisognava amare davvero la vita, penso.
E uno che descriveva la vita come lui sapeva fare, come la cosa più stupida e più profonda del mondo, lui si, lui la vita la amava veramente.
Arrivederci, Nicheli.


Blogger jo il 29/10/07 3:42 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger cinquetto il 29/10/07 6:18 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 29/10/07 8:14 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Luisa il 29/10/07 9:14 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 29/10/07 9:23 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger cinquetto il 30/10/07 2:15 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



28 ottobre 2007

Sherwood's Charming Tale

Sherwood's Charming Tale ©2005 by O.G.
Pensieri...


Anonymous Anonimo il 28/10/07 6:49 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 28/10/07 8:17 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 28/10/07 8:37 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 28/10/07 8:52 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 28/10/07 9:04 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 28/10/07 11:06 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 29/10/07 1:12 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 29/10/07 1:29 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 29/10/07 1:35 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 29/10/07 1:37 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger cinquetto il 29/10/07 2:07 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 29/10/07 2:17 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 29/10/07 12:35 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 29/10/07 7:08 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 29/10/07 8:06 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Oriana.it il 31/10/07 2:30 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 31/10/07 3:24 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



26 ottobre 2007

Piccole onde

Piccole onde ©2005 by O.G.

Attorno, improvvise, tante piccole onde.

Non sai se son nate da chi ti è vicino o dal tuo stesso nuotare.
Ma l'acqua si muove sempre più dolcemente, e ti lasci cullare.


[* attenzione questa foto non è del sottoscritto, troppo bella vero? Invece il commento si. Ma di tutte due le cose ci siamo riservati i diritti, non ci copiate please :p]


Anonymous Anonimo il 26/10/07 2:13 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 26/10/07 3:32 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 26/10/07 6:25 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger cinquetto il 27/10/07 4:59 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 27/10/07 6:15 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 28/10/07 2:27 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



Windows

Windows



Invio del post per Email



25 ottobre 2007

Hide and Seek


Ma a quanti "sassolini" nelle scarpe, riprendendo la parafrasi del mio "Così non vale", postato qualche giorno fa, si adatta il pezzo che state ascoltando?

Posto qui la traduzione che c'è sul web.
Metto in corsivo, presuntuosamente, qualche mia correzione meno letterale, per avvicinarmi al senso del pezzo, bellissimo, visto che in genere le traduzioni (come quasi tutte le cose del web, del resto) si costruiscono in modo meccanicistico e quindi francamente stupido.
La traduzione è comunque aperta a tutte le critiche e suggerimenti... mi piacerebbe metterla a punto meglio, facilmente ho preso cantonate e il web, in teoria, è pieno di gente bilingue [in senso buono dico, che pensate :)) ]

Hide and Seek

Where are we
What the hell is going on
The dust has only just began to fall
Crop circles in the carpet, sinking, feeling
Spin me around again and rub my eyes
This can't be happening
When busy streets a mess with people would stop to hold their heads heavy

Hide and seek
Trains and sewing machines?
All those years they were here first

Oily marks appear on walls
Where pleasue moments hung before
The takeover, the sweeping insensitivity of this
Still life

Hide and seek
Trains and sewing machines
Oh, you won't catch me around here
Blood and tears they were here first

Hmm what you say
Oh that you only meant well, well of course you did
Hmm what you say
Hmm that it's all for the best, of course it is
Hmm what you say
That it's just what we need, you decided this
Hmm what you say
What did she say

Ransom notes keep falling at your mouth
Mid-sweet talk, newspaper word cut outs
Speak no feeling no i don't believe you
You don't care a bit you don't care a bit

You don't care a bit
You don't care a bit
You don't care a bit
You don't care a bit
You don't care a bit

traduzione
Nascondi e Cerca (Nascondino)


Dove siamo
cosa diavolo sta succedendo (che inferno è questo?)
la polvere ha appena iniziato a cadere (intorno la polvere copre tutto)
cerchi bucati nel tappeto, perforati, sentiti (calpestiamo la polvere che nasconde i sentimenti)
fammi fare un giro e stropicciami gli occhi (lasciatemi guardare intorno e stropicciare gli occhi)
non può essere che stia davvero accadendo
quando le strade sono affollate e c'è una confusione di persone che smettono di tenere le loro teste pesanti
(mentre le strade brulicano di persone che vorrebbero/dovrebbero [?help] fermarsi e prendersi la testa tra le mani)

Nascondi e cerca (nascondino)
Treni e macchine da cucire? (rumore di treni e ferraglie)
in tutti quegli anni erano qui prima
segni oleosi appaiono sui muri, dove i momenti (tornano sui muri segni oleosi di [censura], macchie dei trascorsi momenti)
di piacere stavano appesi prima di essere portati via, (di piacere, che stavano lì prima di essere ripuliti)
l’insensibilità radicale di questa vita statica.

Nascondi e cerca (nascondino)
Treni e macchine da cucire (rumore di treni e ferraglie)
non mi troverai qui intorno
sangue e lacrime erano qui prima

cosa diresti?
che avevi solo buone intenzioni?
Beh, certo che le avevi
cosa diresti?
che va tutto per il meglio?
Certo che è così.
cosa diresti?
che è proprio ciò di cui abbiamo bisogno.
ma tu hai deciso così.
cosa dici? cosa diceva lei?

I soldi del riscatto continuano a cadere nella tua bocca (Pretesti e giustificazioni nelle tue parole)
conversazione agrodolce, ritagli di giornale (sdolcinature e ironie, sciocchezze da gossip)
Parli senza sentimenti, no non ti credo
Non ti importa niente, non ti importa niente.

Non ti importa niente, (non te ne importa un...)
non ti importa niente,
Non ti importa niente,
non ti importa niente,
Non ti importa niente.


Blogger jo il 26/10/07 1:12 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 26/10/07 1:13 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 26/10/07 1:13 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 26/10/07 1:24 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 26/10/07 1:25 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 26/10/07 1:28 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 26/10/07 1:34 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 26/10/07 1:39 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 26/10/07 1:55 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 26/10/07 9:20 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



24 ottobre 2007

Imbecilli "strutturali"


Mi ero messo in standby ma trasalisco leggendo su luogocomune l'ennesimo ritorno di Massimo Mazzucco sul crollo delle torri di NY.
Ora, riparlandone dopo anni con forse più freddezza emozionale, salta fuori pian piano l'enorme montatura dei complottisti, costruita ai danni degli Stati Uniti e ad uso e consumo dei nostri improvvisati ingegneri della battutina sul web.

Allora, il Nostro (Mazzucco, ndr) tenta una nuova spiccia sortita, prendendo, come si dice, il bue(?!) per le corna, e con l'aria dell'andar giù piatto, scodella la sua tecnologia per tutti, usando l'arma dell'assertività sul dato per scontato (ma da chi? da lui)
Eccolo qui:

Senza bisogno di essere laureati in nulla, la nostra esperienza quotidiana ci dice che qualunque oggetto si abbatta su un oggetto sottostante, (a meno che sia dieci volte più grande) lo distrugge fino a un certo punto, e basta.
Se un signore cammina per strada, e gli casca in testa un vaso di fiori, questo gli romperà il cranio, e forse la prima, o anche la seconda, o forse pure la terza vertebra. Ma prima o poi, lungo la verticale, quell’impatto sarà stato assorbito per intero dal corpo del malcapitato, che si abbatterà a terra ululante. Non vedremo mai quella spina dorsale “attivarsi” verso il basso, distruggendo a sua volta tutte le vertebre sottostanti, a catena, fino a polverizzare l’osso sacro, proseguire distruggendo il bacino, e facendo a pezzi femori rotule e tibie varie, per lasciare infine sul selciato solo un paio di caviglie a cielo aperto. (“Di chi sono quei piedi lì?” “Del Signor Rossi. Pensa, poveraccio, stava passeggiando tranquillamente, quando gli è caduto in testa un vaso di fiori e si è autodistrutto completamente.”)

Allora, signor Mazzucco, concesso che al giorno d'oggi fare il giornalista non sia più incentrato nell'infilarsi con taccuino e matita nelle questure, si provi un po' a leggere, prima di sparare, un manualetto abbastanza semplice dei miei tempi :
LE STRUTTURE IN ARCHITETTURA di Mario Salvadori e Robert Heller, Etas Kompass Libri
Io ne avevo, e ne conservo, una ristampa del '74, ma comunque su qualche bancarella lo si trova ancora, penso.
Leggendo le sue 387 paginette, i principi rudimentali di base, ma proprio di base, se li riuscirà a fare, e poi, se ha voglia, se ne può riparlare.
Buona lettura (tranquillo che è anche pieno di figure).


Blogger jo il 25/10/07 12:12 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



23 ottobre 2007

Standby

Standby

Una vecchia foto già pubblicata. Ultimamente ho fatto indigestione di pc, mi devo disintossicare un po'... se no, mi dico, non va mica bene. Le porte sono lo stesso aperte, anche se un po' vecchie e sgangherate. Mi auguro ci si scriva e ci si legga ancora volentieri, ma per un po' sono in standby.


Blogger jo il 23/10/07 1:46 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 23/10/07 2:28 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 23/10/07 10:19 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 23/10/07 2:38 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 23/10/07 5:55 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 23/10/07 7:51 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 23/10/07 11:35 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 24/10/07 12:38 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 24/10/07 9:15 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 24/10/07 11:24 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Pincopalla23 il 24/10/07 12:37 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 24/10/07 1:06 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 24/10/07 1:30 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 24/10/07 5:04 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 24/10/07 5:12 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



21 ottobre 2007

Sotto-sopra

sottosopra

Sabato ero ospite, per lavoro, in una bellissima cascina a Bergamo, da qui si capisce molto bene perchè ci sono 2 Bergamo, una sopra, e una sotto :)


Blogger jo il 21/10/07 2:24 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 21/10/07 2:32 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 21/10/07 2:38 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 21/10/07 2:40 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 21/10/07 2:44 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 21/10/07 2:46 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 21/10/07 2:58 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



20 ottobre 2007

DSCF2568.jpg

DSCF2568.jpg
cielo cupo stamattina, ma poi è arrivato subito il sole...


Anonymous Anonimo il 20/10/07 2:09 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 20/10/07 3:57 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 20/10/07 5:32 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 20/10/07 8:02 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



Così non vale

Così non vale
Questa cosetta ha ormai più di 2 anni, e qualcuno credo se la ricordi... l'ho ritrovata poco fa cazzeggiando nel mio sito, non pensavo più neppure di avercela messa...
riletta, qualcosa è cambiato però, ma più che un sassolino... il mondo, è fatto di ghiaia?


Blogger jo il 22/10/07 7:53 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



19 ottobre 2007

Autunno

Autunno
Buon WeekEnd!


Blogger jo il 19/10/07 1:29 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 19/10/07 6:38 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 19/10/07 7:19 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 19/10/07 7:33 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 19/10/07 7:48 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 19/10/07 8:30 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 19/10/07 9:44 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 19/10/07 10:10 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 20/10/07 1:37 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 20/10/07 1:46 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 20/10/07 1:59 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Oriana.it il 21/10/07 10:28 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 21/10/07 11:24 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 21/10/07 1:58 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 21/10/07 2:12 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 21/10/07 2:20 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Oriana.it il 21/10/07 8:48 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 21/10/07 9:50 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Elsa Sofia il 23/10/07 7:30 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 23/10/07 8:09 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 24/10/07 12:49 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 24/10/07 12:57 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



16 ottobre 2007

Bloggare a Cuba

www.cubaitalia.org

Dal Corriere della Sera di oggi:

A Cuba i blogger si fingono turisti stranieri
Navigano negli hotel dove il web non è controllato e pagano sei dollari all’ora (metà stipendio per un cubano)
NEW YORK – «Generación Y è un blog ispirato a gente come me, nata a Cuba negli anni 70 e 80 e segnata dai giocattoli russi, le fughe illegali e la frustrazione» scrive Yoani Sánchez in www.desdecuba.com/generaciony/, prima di tuffarsi in una accorata critica di Fidel Castro e del suo regime che «non capiscono nulla dei nostri problemi».
In www.havanascity.blogspot.com/ Tension Lia si affida alle immagini, più che alle parole, per denunciare il profondo degrado dei tesori architettonici dell’Avana, un tempo il gioiello dei Carabi.


continua sul Corriere



Invio del post per Email



15 ottobre 2007

1 euro e 58 milioni di baionette

1 euro al PDzio veltroni
58 milioni di italiani circa sul suolo natìo, e alle primarie del PD i milioni di partecipanti salgono di ora in ora, ma si ricorderanno di fermarsi a 58?
E poi io non sono certo, ma pare che chi vota paghi un euro.
Tassati? Non tassati?
Comunque andranno pur registrati da qualche parte.
E capire, se sono entrati in questa misura, dove andranno, e in che misura?


Anonymous Anonimo il 15/10/07 3:41 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 15/10/07 3:42 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 15/10/07 3:43 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



Yahoo in Italia


So che questo blog è letto da vecchi amici, ma anche da parecchi appassionati delle vecchia chat di Yahoo, e non è raro che torni sull'argomento, perchè lo reputo di un certo interesse.

Ultimamente Yahoo ha apportato nuove modifiche al suo engine di chat, che ha spesso visto gli utenti italiani alle prese con problemi tecnici difficilissimi, per poter mantenere attivo il proprio hobby.
Durante lo scorso mese tutte le chat rooms, italiane e non, hanno avuto un funzionamento discontinuo, proprio a causa della profonda modifica al sistema, e poi hanno ripreso quota.
In Italia no.
Decine di chat rooms restituiscono ancora un messaggio di errore.
Gli utenti italiani riescono ad accedere ad un unico gruppo di stanze, quelle denominate "Fuori di testa".

Pensando di interpretare i desideri di tanti vecchi utenti scombussolati, ieri ho posto la domanda nel blog che Yahoo riserva proprio alle questioni riguardanti la chat.
E' mia abitudine creare per precauzione una copia dei quesiti che pongo su alcuni blog.
Oggi ci sono rientrato per la risposta, e qui sotto riporto le risultanze.

Il mio quesito risulta semplicemente cancellato.
Lascio a voi le conclusioni, dato che penso che ciò non sia avvenuto a causa del mio pessimo inglese, non credo si possa essere granché entusiasti del livello di attenzione che Yahoo riserva agli utenti italiani.

Yahoo in Italia


Blogger jo il 15/10/07 3:46 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 16/10/07 2:14 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 16/10/07 8:29 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 16/10/07 1:12 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 16/10/07 1:53 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 16/10/07 3:23 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 16/10/07 4:06 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

spam il 18/10/07 1:22 AM


Anonymous Anonimo il 18/10/07 2:37 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



14 ottobre 2007

DSCF2311.jpg

DSCF2311.jpg


Blogger jo il 15/10/07 2:54 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 15/10/07 2:59 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 15/10/07 3:18 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 15/10/07 3:11 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 16/10/07 8:24 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 16/10/07 8:30 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 16/10/07 8:37 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



Ghost

Ghost



Invio del post per Email



12 ottobre 2007

C'era una volta Yahoo!

Yahoo!

Agli utenti che in questo periodo provano ad aggiungere o modificare una foto del profilo, Yahoo permette di buttare 3 minuti nel completare tutta la procedura di upload (carica del file della foto dal proprio pc verso lo spazio web assegnato), poi, dopo l'ennesima richiesta di password utente (la pseudo sicurezza ormai sul web è diventata ossessione e moda... ndr), Yahoo invia il seguente messaggio:

Yahoo! Photos is now closed.
We're sorry. Yahoo! Photos is now closed. We've decided to focus all our efforts on Flickr - the award winning photo sharing community that Time Magazine has even called "completely addictive". Why not head over to Flickr for a look?

In pratica... ci scusiamo ma non trattiamo più foto. Flickr è il miglior servizio foto dal web, e noi ci appoggeremo a lui, dategli un'occhiata... (Yahoo cessa totalmente la gestione immagini dal 18 ottobre, ndr).
Nessuna critica a Flickr, per carità... la mia convinzione è una e tale resta: tutti i servizi gratuiti sul web servono a una cosa sola, a raccogliere le abitudini degli utenti per renderli oggetto di informazioni commerciali. Potete travestire questi servizi in tutti i modi, ma la sostanza non cambia. Lo spazio web, attualmente, ha un costo molto basso, invece di una pizza potete assicurarvi un contratto che vi assicura uno spazio illimitato per la durata di un anno.
Ma quasi nessuno dei navigatori del grosso pubblico lo fa. Perchè? Perchè è un salto qualitativo mentale, occorre fornire i propri dati (possibilmente quelli veri, ndr) andare in posta o pagare con la carta... Insomma un impegno preciso al quale l'utente clicca qui e clicca qua non è abituato. Salvo poi accorgersi che questi servizi gratuiti vengono meno nel momento in cui servono. Stiamo lavorando per voi.. miglioriamo il servizio... Vendendo il suo pacchetto di utenti italiani a Lycos Yahoo aveva già ucciso la sua chat, mantenendo una sorta di zombie che ufficialmente non esiste (e si, altrimenti Lycos ha tutti i diritti di arrabbiarsi).
Fatto è che da Yahoo the people, la gente, se ne è andata su altri lidi, più accoglienti di una chat che offriva meno della precedente.
Cosa succederà con Flickr? Flickr è effettivamente un servizio noto ed utilizzato, non è certo la Nave Virtuale di Lycos, priva di audio e di webcam e arretrata anni luce rispetto ad altre chat.
Resta però un fatto. Yahoo si spoglia sempre più del ruolo di genitore un pò padre e un pò padrone che a molti ha dato il benvenuto sul web. Da fornitore "totale" di servizi ne vuol diventare coordinatore, pare.
Troppo complicato temo. Oppure no, tanto l'utente avrà sempre un link su cui clickare che lo porterà (quasi) dove si vuole, ma con una differenza essenziale. Per lui il web, giusto a sbagliato che sia, si identificherà sempre più nel mutare dei servizi e sempre meno in papà, o mamma, Yahoo.
Ma è proprio questo che "loro", alla grande Y!, vogliono davvero?


Blogger jo il 12/10/07 4:54 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 12/10/07 5:54 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 12/10/07 6:33 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 12/10/07 7:07 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 12/10/07 7:11 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 12/10/07 7:56 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 12/10/07 7:58 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 12/10/07 8:17 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 13/10/07 12:08 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 13/10/07 1:27 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 13/10/07 11:33 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 13/10/07 1:13 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 13/10/07 4:35 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 13/10/07 6:42 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 14/10/07 7:09 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 14/10/07 8:40 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 15/10/07 2:25 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 15/10/07 2:43 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 15/10/07 2:48 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 15/10/07 2:49 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



11 ottobre 2007

Gabriele del Grande, professione: sfacciato


E decidiamoci a riscrivere la Storia.

Io credo che però, per riscriverla, occorra anche far sparire tante cose dalle biblioteche e dal web, e soprattutto lavare il cervello dai ricordi di tanti di noi.
Gabriele del Grande, pubblicista impegnato, laureato a Bologna in Studi Orientali, accolto con soddisfazione nei circoli progressisti, tiene anche un enciclopedico blog.
Con evidente pretesa di diligente documentazione storica, anno per anno e paese per paese, cataloga la cronaca conosciuta dei poveretti morti mentre attraversavano le frontiere, cercando la libertà perduta nel loro paese.

Peacereporter ne parla così:
Fortress Europe, Fortezza Europa. Si chiama così il blog gestito da Gabriele Del Grande con uno scopo semplice quanto importante: censire gli immigrati morti alle porte dell’Europa nel tentativo di raggiungere, in fuga da guerre, malattie, fame, un futuro migliore. Muoiono perché ritenuti criminali prima ancora di commettere un reato, e quindi costretti a viaggi pericolosi, nelle mani di veri criminali.

Un atto di accusa, a volte implicito, a volte esplicito, nei confronti dei paesi e degli armati per opera dei quali questi sciagurati hanno trovato la morte. Ammirevole, ma dopo i primi sospetti, destati in me dalla presenza di fatti di cronaca perlomeno discutibili, tipo "speronamento" nell'Adriatico di imbarcazioni di migranti ad opera delle nostre Forze Armate, decido per una piccola verifica.
Non sono uno storico, e sono anche diffusamente ignorante, però ricordo benissimo il dramma del cuore dell'Europa. Il Muro di Berlino dove in tanti trovarono la morte sotto il piombo di un comunismo che in nessun modo voleva rinunziare a sottometterli schiavi.
1989, su Wikipedia, almeno un nome.

L'ultimo cittadino ad essere ucciso mentre tentava la fuga fu Chris Gueffroy il 5 febbraio 1989 mentre cercava di scavalcare il muro presso Nobelstrasse. Aveva poco più di vent'anni era nato il 21 giugno 1968, una croce lo ricorda, insieme a tante altre, in piazza 14 marzo alle spalle della porta di Brandeburgo.

Tragicamente famosa, questa morte, a differenza di molte altre sotto lo stesso muro, e sicuramente, doverosamente entrata nella storia.
Passo sul sito di questo signor Del Grande e mi posiziono sulla ricerca per anno. Scelgo il 1989, ecco qua le risultanze.

22/09/89 Italia Giovane trovato morto a Chioggia sul ponte di una nave mercantile greca salpata da Casablanca - Italia
15/05/89 Spagna Naufragio al largo di Ceuta, 20 morti - El Mundo
10/03/89 Spagna Imbarcazione si scontra sugli scogli ad Algericas, 10 morti - El Mundo

Questo è tutto.
Abbassiamo i toni, dice Napolitano.
Ok, io abbasso anche la voce, e mi permetto solo una parola "sfacciato".


Blogger jo il 12/10/07 6:42 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



10 ottobre 2007

Le Pubbliche Amministrazioni Comunali

progetto Wireless Castle

Milano Wireless parte dal parco Sempione
Il servizio gratuito di connessione internet senza fili dovrebbe essere esteso a tutta la città entro il 2015, in vista dell'Expo

Se il tempo abbastanza clemente di queste prime settimane d'autunno è un invito a passeggiare nelle aree verdi della città, ora i milanesi hanno un motivo in più per visitare il parco Sempione: con l'inaugurazione del progetto Wireless Castle, tutta l'area del parco offre la possibilità a cittadini e turisti di collegarsi a internet gratuitamente con la tecnologia Wi-Fi ....



Invio del post per Email



6 ottobre 2007

Sfoglia Post [test]


pagina 1
questo post è un semplice test, scritto su richiesta di un lettore che
desidera sapere come realizzare su blogspot un post con più pagine




pag. 2




Blogger Pincopalla23 il 7/10/07 9:07 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 8/10/07 2:38 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 8/10/07 2:42 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 8/10/07 2:52 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger Yashix (Yash Criss) il 8/10/07 3:58 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 8/10/07 7:20 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 9/10/07 4:01 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 9/10/07 4:29 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 9/10/07 10:23 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 9/10/07 10:47 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 9/10/07 11:34 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 9/10/07 11:55 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 9/10/07 11:58 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 10/10/07 12:01 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 10/10/07 12:08 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 10/10/07 12:13 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 10/10/07 12:16 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 10/10/07 12:21 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 10/10/07 12:26 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 10/10/07 1:18 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 10/10/07 5:21 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 10/10/07 6:01 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 10/10/07 7:47 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 8/1/10 7:39 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



5 ottobre 2007

Cantiere Italia


Pochi giorni fa postavo QUI (titolo: Gli assassini solo loro) circa la sicurezza nei cantieri.

Non mi ripeto, ma la sostanza del discorso, corredato da queste foto, verteva sul fatto che l'infrazione del casco non portato e della mancata imbragatura sono la norma. Sono abitudini pericolosissime, risapute, e motivo della maggioranza degli incidenti mortali.
Sicurezza sul lavoro

Poi, ieri sera, il servizio delle Iene, su Italia 1, che esprime le mie stesse denunce, verificando le circostanze sul cantiere di Montecitorio. Su Repubblica, a questo interessante LINK, non perdetelo, trovate il clip del reportage, corredato da un intervista a Bertinotti. Credo sia stato scelto proprio lui dal momento che il soggetto spessissimo ha pontificato sul problema delle morti bianche.

"L'Azienda che assume questo lavoro ne è responsabile sia civilmente che penalmente ...."

E' quanto il seccato Bertinotti ha risposto al giornalista delle Iene che evidenziava il comportamento pericoloso adottato dagli operai del cantiere di Montecitorio.
Ma noi vediamo un pò, molto schematicamente, perchè il quadro normativo è complesso, chi è effettivamente il responsabile secondo la legge. Il responsabile è il committente, una persona fisica, in quanto titolare di obblighi penalmente sanzionabili.
Pertanto, nell’ambito delle persone giuridiche pubbliche o private, tale persona deve essere individuata nel soggetto legittimato alla firma dei contratti di appalto per l’esecuzione dei lavori (Circ. Min. Lav. n.41/1997).
Però, (c'è sempre un però), è possibile che il committente deleghi questa sua responsabilità.
A chi si delega? Esistono varie figure e responsabilità soggettive, ma sostanzialmente le responsabilità del committente vanno a carico del Responsabile dei Lavori, se designato, o, nel caso della Pubblica Amministrazione, al Responsabile del Procedimento, che a mio avviso, potrebbe comunque riversarle sulla figura di un Responsabile dei Lavori.
In ogni caso si parla sempre e comunque di tecnici competenti, e si provvede, a seconda dell'importanza del cantiere, addirittura a limitare la nomina di soggetti che coincidano con la figura del Direttore dei Lavori! Ci si deve muovere insomma su un principio di autonomia e di controllo rispetto all'Assuntore dei Lavori.
Il contrario di quanto, secondo le parole di Bertinotti, è stato fatto riguardo al cantiere di Montecitorio.
Se fosse vero, ma ne dubito, il comportamento dell'Amministrazione che fa controllare il controllato dal controllore, è uno dei soliti esempi di intrinseca imbecillità. Inoltre in questo caso è di lampante evidenza che sussiste conclamata la necessità di un atto di verifica da parte del delegante sul delegato. Cosa significa il "Rivolgetevi alla magistratura" con cui Bertinotti, contrariamente alle sue abitudini di accurato censore, in questo caso taglia corto?
E' però più verosimile, ma altrettanto sconfortante, che la sua precisazione "L'Azienda che assume questo lavoro ne è responsabile sia civilmente che penalmente ...." da cui traspare un'unica responsabilità, sia sbagliata, e dovuta semplicemente alla sua ignoranza.



Invio del post per Email



4 ottobre 2007

Anche io voglio cambiare

Lo sapete che il matrimonio tra persone dello stesso sesso in Italia esiste?
Certamente, è di oggi un articolino del Corriere per Milano-Lombardia che narra la vicenda di una certa AnnaMaria, sposata dagli anni '90 con un cubano, e ora, essendosi decisa (anzi deciso), a cambiare sesso, chiede con urgenza il divorzio, senza il canonico periodo di 3 anni di separazione.
Può darsi che lo ottenga subito, infatti, in casi speciali, è previsto dalla legge. Paradossi del diritto.
Ma la/lo Luxuria, qualche giorno fa, non urlava al pieno riconoscimento del passaggio di sesso? Non ci siamo già? Boh, a me, comunque, pare una solenne minchionata. Con tutto il rispetto per i gusti altrui continuo a considerarle preferenze e aspirazioni, anche se al soggetto richiedente, sotto sotto (metaforicamente parlando, intendiamoci), già qualcosa si muove diversamente, anche biologicamente.

Ma non sarebbe più corretto scrivere sulla carta d'identita TRANSGENDER?
No? E' una bandiera da sventolare solo nei momenti più opportuni o una realtà di cui vergognarsi?

Comunque, io, da brutto anatroccolo, ho deciso che il mio momento è giunto. Domattina mi pitturo la faccia. E poi ESIGO che sulla mia carta d'identità venga scritto così :
Stato di nascita: SCOZIA
Anno di nascita: 1267
Professione: Braveheart


Blogger jo il 4/10/07 3:28 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger cinquetto il 4/10/07 4:39 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger cinquetto il 4/10/07 4:48 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 4/10/07 5:03 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 4/10/07 6:16 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger cinquetto il 4/10/07 8:19 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Anonymous Anonimo il 5/10/07 2:40 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



Protocollo Marwan Barghouti

Non faccio il giornalista, fuori da qui.
E' per questo che il mio blog, nei tag politici, è alquanto scalcinato e disomogeneo. Passo dei flash su quanto mi colpisce, e non ho ragioni né dovere per sviluppare tutto un contesto o un filo di pensiero. Del resto, sotto sotto, penso che sia questa l'essenza dei blog, altrimenti diventerebbero giornalismo a tutto tondo. Valido, ma da fruire con tempistiche diverse dal burning rapidissimo di 100 feed autoreplicanti.
Questo preambolo perchè, diversamente dal solito, qui la storia mi costa più di 3 righe e un disegnino.
E' un pò più complicata e va seguita per passi.

passo 1) mi trovo sul blog di Caruso (embè?, me ne sto quasi sempre nelle linee nemiche ad imparare... e si impara, altroché...)

passo 2) leggo qualcosa sul leader palestinese Marwan Barghouti, incarcerato per terrorismo e stragi [ndr], e vorrei saperne di più.

passo 3) primo articolo in italiano:
Marwan Barghouti
http://www.tlaxcala.es/pp.asp?lg=it&reference=225
Trascrizione completa dell’intervista esclusiva di Lindsey Hilsum a Marwan Barghouti per Channel 4 News, 22 gennaio 2006:
Penso che Hamas faccia parte del popolo palestinese e che abbia il diritto di partecipare, e io personalmente in questi anni e anche l’anno scorso ho cercato di convincerli e di fare pressioni perché partecipassero alle elezioni.
Dunque io do il benvenuto a questa decisione storica di Hamas, perché qual è il significato della loro decisione di partecipare alle elezioni? Significa che credono nella democrazia, che sono pronti a lavorare secondo le regole della della legge e della democrazia, e questo è molto importante.

passo 4) secondo articolo per approfondire a date più recenti:
http://www.peacereporter.net/default_news.php?idn=41813
Israele - Palestina - 03.9.2007 15:05:00
Barghouti, Hamas a Gaza è una pugnalata alle spalle
Il leader di al-Fatah Marwan Barghouti ha definito il golpe di Hamas a Gaza del giugno scorso "una pugnalata alle spalle che ha distrutto la democrazia palestinese e ogni possibilità di negoziato". Secondo l'agenzia di stampa araba Maan News è stato l'avvocato di Barghouti a raccogliere la dichiarazione dal carcere israeliano dove si trova per scontare cinque ergastoli e a diffonderla tra i media.

Caspita, il cambiamento è radicale, va bene cambiare idea, ma gli occidentali, che Hamas fosse un pericolo non lo dicevano da una vita?
E si perchè da un esperto delle cose mediorientali mi sarei aspettato decisamente di più.
Infatti avevo omesso di citare un breve preliminare passaggio su
secondoprotocollo's Wiki
http://secondoprotocollo.wiki.zoho.com/Marwan-Barghouti.html
È uno dei pochi politici palestinesi che parli correntemente anche l'ebraico; è vicino agli islamisti come nessun altro; conosce meglio della classe dirigente storica sia il contesto palestinese che Israele stesso. Per tutte queste ragioni è stato accreditato come il naturale successore di Arafat,...

Bello, ora si che ho le idee chiare!
Internet è proprio una miniera di idee, magari sconclusionate, ma pur sempre una miniera...



Invio del post per Email



Fantozzianamente Rag.Grillo


I casi della vita.
3 ottobre, comincia a rimbalzare di blog in blog il video su YouTube di qualcuno che inizia a chiedersi come sia andata la sottoscrizione del grillo parlante, e lui, dopo 25 giorni dal famoso V-Day appiccica questa post-scriptum al post della giornata.

Ps: Sto ultimando i conti delle spese vive sostenute per il V-day. Li pubblicherò a breve con il risultato della sottoscrizione. Un grazie di cuore a chi ha sostenuto il V-day.

Ma anche partendo da un protocollo come quello delle banche, che in media prevede 9 giorni a contabilizzare un assegno, le tre settimane e oltre del grillo non sono un po' un'esagerazione?
In fondo il CC è uno, il suo, il conto di un ragioniere diplomato.
Credo che anche se non avesse mai esercitato non gli dovrebbe essere difficile cliccare su SALDO CONTABILE del conto ABI 05018 CAB 12100 c/c 116276 Swift: CCRTIT2T84A - Iban: IT35B0501812100000000116276 CIN B BANCA POPOLARE ETICA, e leggere il totale della sottoscrizione.
Problemi motori? Braccetto corto?
Nanismo ipofisario per cui non arriva alla consolle del pc?
Altro che psiconano a Berlusconi, fossi al posto di Silvio, anche io non lo denuncerei per insulti, però qualcosa farei, oltre alla statura gli accorcerei il naso, di un bel 2 centimetri.
E poi aspetterei per vedere quanto tempo ci mette a misurarli.



Invio del post per Email



3 ottobre 2007

mizzima.com

mizzima.com

Questo post ha l'unico scopo di aggiungere visibilità al sito che in tempo reale trasmette quanto ci è dato di sapere sulla situazione birmana: QUI



Invio del post per Email



Maledizione a quest'Italia

stalin 2007
Corsera Magazine, 21 aprile 2005, Diliberto :
Chi fa politica per tanti anni non può essere tanto buono.
Un po' di disincanto è necessario.


Maledizione a quest'Italia, mezza Celta e mezza Bizantina, quest'Italia dei Comuni e dei Banchieri Fiorentini, del Papato e del Risorgimento Massone, quest'Italia del Piave e della spiaggia di Anzio, di Don Sturzo e del boom economico.
Maledizione a quest'Italia.
Senza Lei, stanotte alle 5, brusco risveglio per Prodi, Amato, Veltroni e Rutelli.

Poi, un foglio siglato dagli altri quattro in una stanzetta protetta.
Con l'alba, un muro per la Cricca Revisionista.

Levato il sole, finalmente, senza ambiguità di mezzo, noi Italiani, faccia a faccia col nemico.



Invio del post per Email



2 ottobre 2007

Racconto breve

l'acqua e il cigno
E dunque, da quel giorno, non c'era scricciolo o pavone che potesse reggere a quel confronto. Quel cigno non avrebbe mai volato, ma in tutta quell'acqua fonda e cupa le pareva di perdersi ricordando il suo candore.



Invio del post per Email



Una vignetta piccola piccola nr.2

Una vignetta piccola piccola nr.2Titolo: Birmania - I monaci non si fermano
Autore : Vauro sul Manifesto di oggi
Oggetto : le uccisioni dei monaci birmani per opera della reazione governativa
Spunto : --------------
Paradosso di cui alla satira : --------------------

Sinceramente, a distanza di qualche giorno dal mio precedente post Una vignetta piccola piccola, questa volta non riesco neppure a individuare né lo spunto né il paradosso su cui la presunta satira dovrebbe appoggiarsi. Resto semplicemente senza parole. Dato che i monaci procedono, occorre sparargli mentre sono in movimento. Vauro qui tocca un apice. Non dico di cosa perchè da uno così privo di senso dell'umorismo e dotato invece di tanto cinismo non mi meraviglierei di beccarmi davvero una denuncia per diffamazione. E allora chissà che ridere, per lui e i suoi lettori del prestigioso giornale rosso "Il manifesto". Mi vengono in mente gli assassini delle BR e i giornaletti rossi "Cuore" e "Il Male", - hanno ammazzato Moro - e tutti giù a ridere.


Blogger Yashix (Yash Criss) il 2/10/07 8:02 PM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto

Blogger jo il 3/10/07 1:39 AM
 trascina il mouse sul commento per tenerlo aperto



Invio del post per Email



Clicca qui 
per vedere tutti i post più recenti

Gli archivi :